I nostri consigli:
CARTECONTI CONSIGLIA:
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
La scelta del conto corrente ricade sul capo di tutti coloro i quali si trovano nelle condizioni di dover aprire un conto, e hanno necessità di selezionare un rapporto corrente che per caratteristiche economiche e servizi integrati possa essere considerato pienamente soddisfacente.
Per fortuna (o purtroppo, a seconda di come si guardi la questione!), non sempre è facile trovare il miglior conto corrente, o comunque quello più adatto alle nostre esigenze, considerato che il mercato bancario è ricchissimo di alternative, e che non tutte sembrano promettere quello che mantengono.
Ecco perché abbiamo voluto dedicare un approfondimento completo al tema dei migliori conti correnti oggi in circolazione, nella speranza di poterti fornire un buon supporto per una scelta più consapevole del conto corrente più utile alle tue esigenze.
Ti consigliamo dunque di ritagliarti qualche minuto di tempo e di leggere fino in fondo ciò che abbiamo da dirti: alla fine potrai scegliere il tuo conto corrente ideale in breve tempo e senza sgraditi errori!
Classifica Migliori Conti Correnti
1° POSTO


Conto Selfy
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: €3,75/mese
- Limiti prelievi: Gratis
- Costo carte di credito: a 12,00€ all'anno
Canone gratis il primo anno. Canone zero fino ai 30 anni. Se accrediti lo stipendio navighi con TIM a 100GB al mese per 12 mesi. E anche il router è in regalo.
2° POSTO


Conto Vivid Money
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€ conto Standard
- Limiti prelievi: Gratis minimo 50€ e fino a 200€/mese (1000€/mese con Prime)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Possibilità di fare investimenti in criptovalute e trading. Conto Prime a €9,90/mese.
3° POSTO


Conto Sella
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 1,5 € / mese conto start - 5 € / mese conto premium
- Limiti prelievi: da 4 a 6 prelievi al mese gratis in Europa
- Costo carte di credito: Gratis con conto Premium
4° POSTO


Conto Flowe
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: Piano Fan gratis, carta in legno a 10€ una tantum
- Limiti prelievi: Gratis in EU (in tutto il mondo con piano Friend)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Carta Debit in legno, Conto a impatto zero, programma di rewards per spese etiche
5° POSTO


Conto Enel X Pay
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 1€ al mese per il conto Standard
- Limiti prelievi: Gratis con limite giornaliero €400 e mensile €2000
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Pagamento bollettini, multe, bollo auto tutto in una unica App
6° POSTO


Conto Credit Agricole
- Interesse Deposito: fino a 0,50% lordo annuo
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti, 2,10€ se prelievo da un altra banca
- Costo carte di credito: a 30,99€ all'anno
Disponibile Conto Teen dedicato ai ragazzi di 13-17 anni per gestire i primi risparmi e le prime spese
7° POSTO
N26 da oggi fornisce a tutti i nuovi correntisti un IBAN Italiano!
Ti basta aprire un Conto N26 per ottenere un IBAN Italiano con cui potrai domiciliare le utenze e ricevere sulla tua Carta Conto N26 stipendio e pensione!


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
8° POSTO


Conto Ing Direct
- Interesse Deposito: fino a 0,60% annuo
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: gratis
40 milioni di Clienti nel mondo, Carta di credito gratis se si paga a rate o si spendono 500€ al mese
9° POSTO


Conto Illimity
- Interesse Deposito: fino al 1,75%
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis sopra 100€
- Costo carte di credito: gratis con Conto Plus o a 20€ l'anno
Conto Plus gratis se accrediti stipendio e utenze, possibilità di connettere altri conti per gestire le proprie spese
10° POSTO


Conto Widiba
- Interesse Deposito: lordo 1,60%, vincolo minimo di 6 mesi
- Canone annuo: 0€ il primo anno e per sempre se accrediti lo stipendio
- Limiti prelievi: Gratis sopra i 100€
- Costo carte di credito: a 5€ a trimestre
Carta compatibile con Apple Pay e Google Pay
Quale conto corrente scegliere: online o tradizionale?
Cominciamo subito dalla domanda da un milione di euro: quale conto corrente scegliere? Online o tradizionale?
Purtroppo per te, non c’è una risposta semplice!
Il conto corrente tradizionale è certamente preferibile se ritieni di dover utilizzare spesso il canale bancario più “classico”, quello dell’agenzia. Potrebbe essere altresì utile se ritieni di aver bisogno di un consulente da incontrare spesso in carne ed ossa perché, magari, hai bisogno di qualche consiglio per i tuoi investimenti, per un mutuo o per altre operazioni, come quelle di trading.
Di contro, un conto corrente online può certamente essere adatto a tutte quelle persone che cercano da un rapporto di conto un maggiore risparmio, e che magari preferiscono godere di quella flessibilità e versatilità che solamente un rapporto “diretto”, veicolato magari solo con un’app o un servizio di internet banking, possono dare.
Ad ogni modo, giova anche rammentare come oggi giorno la differenza tra conti tradizionali e conti online si sia fortemente ridotta.
È dunque possibile trovare dei conti online anche presso gli istituti di credito tradizionali, mentre le banche digitali che propongono conti online hanno finito con l’affiancare ad essi dei servizi di consulenza dedicata, riducendo così l’ostacolo determinato dalla completa dematerializzazione delle procedura di fruizione dei conti.


Come scegliere il miglior conto corrente
A questo punto potrebbe essere utile fare un ulteriore passo in avanti, e cercare di capire quali possano essere i requisiti utili per poter scegliere il miglior conto corrente.
Come sopra abbiamo in parte già rammentato, e dovresti già aver compreso, non esiste un conto corrente che sia necessariamente il migliore per tutti.
Dunque, come puoi trovare un buon conto?
È abbastanza semplice: quello che ti consigliamo di fare è partire dalle tue esigenze e, solamente dopo, effettuare un’indagine per capire quali conti correnti oggi presenti sul mercato possano o meno fare al caso tuo.
Per esempio, è noto che una buona parte dei soggetti che apre un conto corrente online lo faccia per poter disporre di un conto che sia il più economico possibile. In tal senso, a fronte di canoni azzerati – o quasi – è lecito immaginare che non ci siano grandi servizi integrati di cui puoi disporre.
Generalmente i conti correnti online a basso costo, o a costo zero, non hanno altro che la possibilità di effettuare operazioni di accredito e addebito, unitamente alla titolarità di qualche strumento di pagamento che possa agevolare l’effettuazione delle operazioni di spesa o di prelevamento / anticipo contante.
Se tuttavia il tuo unico criterio di selezione di un conto corrente non è solamente l’aspetto del prezzo, ma è anche determinato dalla gamma e dalla qualità dei servizi che puoi ricevere, allora il confronto tra le migliori soluzioni del mercato non può che farsi più complesso. Per esempio, se vuoi aprire un conto corrente avendo già in mente che presso la banca in cui diventerai cliente domanderai un mutuo per l’acquisto di una casa, è buona norma informarsi sulle caratteristiche dei finanziamenti di tale istituto di credito, e se ci sono delle condizioni dedicate per chi è correntista.
Lo stesso può ben dirsi per chi ha intenzione di effettuare degli investimenti. È in questo caso bene domandarsi se effettivamente il conto corrente che si sta per aprire presso un determinato istituto di credito possa essere abbinato in modo più o meno conveniente a un deposito titoli con cui gestire le proprie operazioni di acquisto o di vendita di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari.
Il costo dei conti correnti online
È evidente che quando si parla di scelta del miglior conto corrente, un parametro che non può che essere protagonista nella discrezionalità sia quello del costo. Ovvero, quanto deve costare un conto corrente? E i conti correnti online sono davvero così convenienti rispetto a quelli tradizionali?
Diciamoci subito la verità: i conti correnti a zero spese, o quelli che – almeno – vengono proposti come tali, sono sicuramente molto attraenti. Ma, a volte, non sono quelli più economici! Piuttosto che farsi attirare in maniera “automatica” dall’etichetta di gratuità di un conto, è sempre bene fare un passo in avanti nel percorso di consapevolezza e cercare di capire quali siano le effettive condizioni economiche.
Molto spesso, infatti, la gratuità del canone del conto corrente cela un maggiore onere nel momento in cui si effettuano le singole operazioni, o nel momento in cui si utilizzano le carte di pagamento e si scopre che non si ha diritto a prelievi gratuiti.
Meglio dunque simulare in che modo il conto corrente sarà utilizzato nei prossimi mesi, e verificare quali potrebbero essere i costi connessi a tale uso.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di riepilogare nelle scorse righe, l’individuazione del miglior conto corrente non può essere effettuata in maniera omogenea e priva di approfondimenti. Nella consapevolezza che non esiste un conto corrente che sia per tutti il più conveniente, suggeriamo dunque ai nostri lettori di partire dall’analisi dei propri bisogni e, solo dopo aver terminato questo processo iniziale, usare i principali comparatori online per poter individuare la soluzione più appropriata.
Ti invitiamo inoltre a leggere gli ulteriori nostri approfondimenti per poterne sapere di più e avere maggiori informazioni sulla scelta del conto corrente più adatto a te!
Scopri altri conti: