I nostri consigli:
Se quello che stai cercando è un Conto Corrente che ti permetta di fare acquisti senza le odiose commissioni, l’App di Tinaba con il suo Conto è la soluzione adatta a te. Si tratta di un conto versatile e sicuro al quale viene associata una carta prepagata fisica gratuita


Conto Tinaba
- Interesse Deposito: variabile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: 24 prelievi gratis all'anno in UE
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Conto disponibile anche per under 18, offerta di investimenti e mutui direttamente in app
App Tinaba e Prepagata
Tinaba è una vera e propria innovazione nel campo dei pagamenti sia online che fisici, poiché prevede, oltre ad una carta con normali funzioni di una prepagata, anche la possibilità di condividere denaro direttamente tramite app con i tuoi contatti Tinaba.
Il Conto Tinaba è frutto della partnership con Banca Profilo. La carta si appoggia al circuito MasterCard. Ma quali sono le caratteristiche dell’app Tinaba e della sua carta prepagata? Vediamone tutti i dettagli.


Le funzioni di Tinaba
Il Conto Tinaba è di facile utilizzo. Per poter operare al meglio, però, è necessario dotarsi di ulteriori sistemi di sicurezza che garantiscono maggiore sicurezza sul flusso di denaro online. Attivando il 3D Secure, attraverso il sito www.nexi.it, sarà possibile pagare in rete senza preoccuparsi di nulla.
Chi possiede una carta prepagata Tinaba può prelevare denaro presso tutti gli sportelli ATM nazionali e internazionali, in base agli accordi stipulati: tra le condizioni del servizio, troverai l’elenco dei paesi in cui è possibile utilizzare la carta. L’App ti permette di pagare direttamente con smartphone negli esercizi convenzionati elencati sotto la voce Negozi, ma potrai usare la tua carta per pagare anche presso gli esercizi non presenti nell’elenco
Grazie alla tecnologia contactless, puoi effettuare transazioni con la carta in modo rapido, solo appoggiando la carta sul lettore. Tale modalità è utilizzabile solo dopo aver effettuato il primo pagamento in modo tradizionale, inserendo la carta nell’apposito alloggio e digitando il pin. Solo così il sistema può riconoscere e autorizzare l’uso contactless della carta, poiché viene confermata l’identità di chi la utilizza.
Una delle funzioni innovative dell’App Tinaba sta nella possibilità di creare dei Gruppi quando, ad esempio, si è al ristorante con gli amici. Attraverso la funzione Gruppi Tinaba si può suddividere equamente la spesa senza perdersi in complicate operazioni di divisione e raccolta del contante.
Il Conto Tinaba è utile anche nel mondo del lavoro. Se il titolare gestisce un’azienda o ne è il proprietario, si può scegliere di differenziare il profilo Business da quello personale, tenendo sempre a portata di mano entrambi i profili e permettendo all’utente di effettuare operazioni con il profilo di volta in volta selezionato.
Il trasferimento di denaro è semplicissimo: attraverso il proprio smartphone si può inviare denaro al destinatario desiderato scorrendo la rubrica dei contatti Tinaba e inserendo la cifra da trasferire.
Tinaba permette anche la creazione di raccolte fondi e consente di invitare i contatti della propria rubrica a contribuire. Si tratta di una funzione utile a raccogliere sia piccole cifre di denaro, come quelle per l’acquisto di beni tra condomini, sia cifre più cospicue destinate a donazioni verso associazioni filantropiche.


Come richiedere il Conto Tinaba
Aprire il Conto Tinaba è estremamente semplice: è possibile registrarsi attraverso il sito ufficiale di Tinaba o scaricare l’applicazione disponibile per iPhone e Android. E’ sufficiente completare il processo di registrazione con i dati richiesti (saranno necessari un documento d’identità e il codice fiscale). Una volta verificata la propria identità sarà possibile firmare tutti i documenti in formato digitale attraverso un codice identificativo che viene inviato sullo smartphone tramite SMS.
La carta Tinaba viene inviata dopo qualche giorno direttamente all’indirizzo specificato nella fase di iscrizione.
I costi dell’App e della carta Tinaba
Registrarsi a Tinaba e attivare la prepagata non comporta alcun costo di attivazione e gestione. Non è previsto, infatti, un canone annuo ma neanche spese relative alla spedizione della carta a casa. Spese extra o commissioni non sono previste in alcun caso; sono gratis i pagamenti online o con Pos, la ricarica del conto, l’attivazione del servizio di notifiche, le ricariche del cellulare, l’invio di denaro ad un altro utente Tinaba, l’emissione e la ricezione di bonifici. Inoltre, sono liberi da costi aggiuntivi anche le funzioni Gruppi Tinaba e quella di raccolta fondi.
Il recesso è gratuito: non è previsto alcun costo relativo all’estinzione del contratto stipulato con Banca Profilo.
I limiti e l’utilizzo del Conto
La carta Tinaba ha un limite di 12.500 euro puntuali, da intendersi come la somma presente in un dato momento sulla propria carta.
Sulla tua App puoi accreditare il tuo stipendio utilizzando l’IBAN associato e trasferire l’importo desiderato istantaneamente sulla carta in ogni momento. I vantaggi sono il poter aver tutto a portata di App e una carta prepagata per ogni esigenza, come i viaggi o lo shopping online.
La cifra che è possibile prelevare giornalmente non deve superare 250 euro. In base agli ATM presso il quale si effettuano tali operazioni, i limiti possono cambiare. Ciò dipende dalle disposizioni date dalle banche a riguardo. Il prelievo minimo sono 25 euro e il costo dei prelievi in Italia e UE (valuta EUR) per i clienti Tinaba è gratuito per i primi 24 prelievi annui, dal venticinquesimo prelievo il costo torna a essere di 2 EUR a prelievo.


Come verificare il saldo
Il titolare del conto può controllare il saldo e i movimenti effettuati attraverso l’app, consultando la sezione I tuoi soldi. È possibile tenere sotto controllo le operazioni e controllare se ci sono esborsi non disposti dal titolare; alla carta è possibile associare dei servizi volti a tutelare la carta contro l’utilizzo fraudolento.
La ricarica del Conto Tinaba
È importante notare come tutte le operazioni relative a Tinaba siano immediate e gestibili comodamente con l’app.
Per ricaricare il conto trovi la voce “ricarica conto” e per poter procedere è necessario inserire l’importo e selezionare la fonte a cui si richiede denaro: si può scegliere tra i Gruppi che hai con i tuoi contatti oppure il tuo conto personale Tinaba.
La carta è ricaricabile anche quando ci si trova all’estero, poiché l’app Tinaba non prevede alcun tipo di spesa aggiuntiva per tale operazione.
Furto e smarrimento della carta
Nel caso in cui il titolare della prepagata constati movimenti non disposti personalmente, smarrisca la carta o questa venga rubata, si può procedere al blocco chiamando il numero dedicato a tale funzione.
Il numero per l’Italia è 800 15.16.16. Se, invece, la carta viene smarrita all’estero il numero da contattare è +30 02 34.980.120. Se il furto o smarrimento è avvenuto negli Stati Uniti, si può disporre di un numero verde di tipo internazionale, ed è 1 800 473.6896.
Confronto tra Conto Tinaba e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto Hype
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto N26
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Tinaba e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Tinaba e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Tinaba e Conto Flowe
Confronta Conto Tinaba e Conto Ing Direct
Confronta Conto Tinaba e Conto Selfy
Confronta Conto Tinaba e Conto Sella
Confronta Conto Tinaba e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: