I nostri consigli:
Il conto Sella è il nome con cui ancora oggi viene contraddistinto il pacchetto di conti di Banca Sella, uno dei più noti istituti di credito italiani, al cui interno sono disponibili numerosi servizi per privati e aziende.
In questa guida cercheremo di fare il punto sul conto web Sella, un rapporto di conto con carta di debito, carta di credito e ogni servizio utile per gestire in app le tue finanze… comprese quelle che hai nelle altre banche!


Conto Sella
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 1,5 € / mese conto start - 5 € / mese conto premium
- Limiti prelievi: da 4 a 6 prelievi al mese gratis in Europa
- Costo carte di credito: Gratis con conto Premium
Conto Start
Considerato che sono due i distinti profili del conto Websella, cerchiamo di esaminarli separatamente in maniera tale da permetterti, in pochi minuti, di comprendere quale sia il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Cominciamo dal Conto Start, che costa 1,5 euro al mese (ma il canone è azzerato per i primi 3 mesi).
Ad esser compreso nel prezzo è:
- conto corrente con IBAN italiano,
- operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite app Sella e Internet Banking,
- prelevamenti da ATM Sella gratis e illimitati,
- 4 prelevamenti gratis al mese da altra banca in area euro,
- bonifici online illimitati e gratuiti verso Italia e Paesi SEE.
Per quanto concerne le carte, è compreso:
- rilascio di una carta di debito (canone primo anno) e canone annuo gratis se richiesta in fase di apertura del conto,
- pagamenti contactless e da smartphone con Apple Pay e Google Pay,
- controllo della carta direttamente da app.
Sono infine compresi altri servizi come:
- salvadanaio digitale,
- aggregazione conti con possibilità di bonifico da altri conti bancari.
Conto Premium
Come intuibile, il Conto Premium è la versione più “avanzata” dei conti di Banca Sella. Costa un po’ di più (5 euro al mese, ma il canone è pari a 1,5 euro al mese per i primi 3 mesi) e comprende tutte le caratteristiche del Conto Start, con qualche differenza:
- i prelievi gratuiti al mese da ATM altra banca in area Euro con la carta di debito passano da 4 a 6,
- sono compresi 2 bonifici istantanei al mese,
- è previsto il rilascio di una carta di credito con canone annuo gratuito,
- sotto il profilo assicurativo, c’è una protezione dai rischi informatici in omaggio,
- ci sono contenuti esclusivi di educazione finanziaria, come approfondimenti e curiosità per chi vuole gestire al meglio le sue finanze.


Promozioni conto corrente Banca Sella
Chi apre un conto corrente con Banca Sella attraverso le due soluzioni che sopra abbiamo brevemente cercato di riassumere, potrà utilizzare alcuni interessanti bonus.
In particolare, aprendo online un Conto Start si avranno in regalo dei buoni esperienze dal valore di 150 euro, da utilizzare all’interno di un ampio catalogo di esperienze e di vantaggi speciali. I bonus salgono addirittura a 300 euro nel caso in cui invece si proceda con l’apertura di un Conto Premium.
L’elenco dei punti in cui è possibile spendere questi bonus è disponibile sul sito internet di Banca Sella, da cui è peraltro possibile aprire direttamente il conto corrente online. Si tratta ad ogni modo di un ventaglio di alternative davvero molto vasto, che varia da Chili a Readly, da Discovery+ al Food Delivery: una lista di opportunità da non perdere!
Come si apre un Conto Sella
Aprire un conto corrente con Banca Sella, Start e Premium, è piuttosto semplice. Tutto quello che devi fare per accendere il tuo nuovo conto online è infatti collegarti sul sito internet del gruppo Banca Sella ed effettuare subito la tua scelta.
Avuto accesso al sito ufficiale dell’istituto di credito ti troverai dinanzi a una doppia scelta, Start e Premium, e dovrai dunque scegliere immediatamente quale strada prendere dinanzi a questo bivio.
Come abbiamo avuto modo di anticipare qualche riga fa, il Conto Start è un conto più semplice e basilare, oltre che più economico, ma pur sempre compreso di tutti quei servizi che un conto corrente online di qualità dovrebbe avere.
Il Conto Premium è invece un conto più ricco di servizi e possibilità, e prevede un canone mensile leggermente più alto. In ogni caso, niente ti vieta di aprire un conto corrente “base”, e poi passare alla versione più evoluta del conto online del gruppo Banca Sella, domandando assistenza ai consulenti dell’istituto di credito.
Effettuata questa primaria scelta, partirà la vera e propria procedura di registrazione del conto, che potrai effettuare comodamente a casa tua avendo a portata di mano i principali documenti di identità. Considerato che dovrai anche identificarti, dovrai autorizzare il sito Banca Sella a utilizzare la videocamera e il microfono del tuo pc.
Fatto ciò, il percorso è ben strutturato in cinque brevi passaggi, che ti consentiranno di portare a compimento l’operazione in pochi minuti:
- inserimento dei dati personali,
- identificazione,
- compilazione delle autocertificazioni,
- personalizzazione del conto corrente,
- firma del contratto.
Ciò premesso, in qualsiasi momento di questo percorso potrai sempre richiedere un supporto all’assistenza del customer care, sempre pronto ad accompagnarti lungo tutto l’iter di accensione del conto online.


Carta di credito e carta di debito Banca Sella
Come avviene per ogni conto corrente di qualità, con il principale servizio del conto online sono anche poste a disposizione diverse tessere transazionali, con cui poter effettuare le operazioni di prelevamento e di pagamento con la massima flessibilità.
Tra di esse annoveriamo la presenza di una carta di credito e di una carta di debito, con un canone gratuito per il primo anno e pagamento dal secondo anno in poi, a seconda del tipo di conto corrente che si sceglie di aprire con l’istituto di credito in esame.
Notiamo in questo caso che la Mastercard Debit Banca Sella è una carta di debito operante sul circuito omonimo, mentre la carta di credito Banca Sella opera su circuito Visa.
In ogni caso, l’utente non dovrebbe avere alcuna percezione di differenza nel consueto e quotidiano uso di questi strumenti. Sia la carta di credito Visa che la Mastercard debit di Banca Sella sono infatti abilitate ai principali network internazionali, e sono dunque accettate in milioni di spot in tutto il mondo. Una vera e propria garanzia di massima funzionalità e praticità, che solamente Banca Sella e poche altre banche possono conferire con queste condizioni di qualità.
App banca Sella
Considerato che questo conto nasce per essere utilizzato prevalentemente a distanza, mediante il pacchetto di strumenti transazionali e di gestione autonoma che l’istituto di credito mette a disposizione ai titolari dei propri conti correnti, non possiamo non evidenziare la bontà dell’app Banca Sella, con la quale poter gestire il proprio conto corrente e, in via connessa, anche i rapporti delle altre banche intestati allo stesso titolare del rapporto di questo istituto di credito.
Con l’app dei conti correnti online di Banca Sella sarà dunque possibile gestire il proprio conto, la carta di debito Mastercard (ovvero, la carta di debito internazionale), così come tutte le principali operazioni informative e dispositive che consentiranno di gestire con la massima sicurezza e serenità il proprio conto.
L’app è disponibile per Android, iOS e Huawei, potendosi in tal modo facilmente adattare ai dispositivi in possesso del titolare del conto.
Conviene il conto Banca Sella?
Molte persone ci domandano se il conto Banca Sella convenga, oppure sia meglio optare per una alternativa più conveniente. Ebbene, effettuare una comparazione completa tra le diverse tipologie di rapporto è molto difficile, ma se stai cercando di operare tramite canali digitali, ma nel contempo non disdegni l’utilizzo dei canali più tradizionali, questa è sicuramente una valida opportunità.
Anche per questo motivo, peraltro, Banca Sella è stata premiata nel 2021 come miglior conto corrente multicanale in Italia tra le banche online, per la qualità del suo servizio e per la possibilità di poter integrare a proprio piacimento il servizio digitale (app, Internet banking, ecc.), con quello classico, proposto dalle oltre 300 succursali di Banca Sella.
In ogni caso, ti ricordiamo che il conto Banca Sella è completamente gratuito per le operazioni di accensione e di chiusura, e che dunque potrai scegliere di recedere in qualsiasi momento senza penali e senza commissioni. Potrai in questo modo, se lo preferisci, testare la qualità del suo servizio in modo ancora più semplice e diretto, scegliendo poi ti tornare sui tuoi passi se la bontà dei prodotti di Banca Sella non dovesse essere sufficientemente convincente.
Opinioni Banca Sella
Siamo così giunti alla conclusione del nostro approfondimento su questo istituto di credito e sulle sue proposte di conto corrente online anche se, per loro natura, queste proposte di servizio dovrebbero essere meglio definite come “multicanale”, vista e considerata la possibilità di poter utilizzare i servizi sia su scala digitale che su quella di succursale / filiale.
Pur non trattandosi di un conto a zero spese (come erano invece abituati a fronteggiare i clienti di questa banca qualche tempo fa, con il proprio conto online), è pur sempre un rapporto bancario di grande convenienza, con un canone mensile molto limitato e, proprio per questo motivo, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze e alle preferenze di chi è alla ricerca del giusto mix tra un servizio economico ma, nel contempo, ricco di tutte quelle funzionalità che ti permetteranno di gestire con ancora maggiore comodità le tue finanze e le tue operazioni bancarie.
Concludiamo infine con un rapido richiamo all’assistenza clienti della banca, che abbiamo scelto di testare sia nella fase precedente all’apertura del conto corrente, sia in quella immediatamente successiva. In ogni caso abbiamo trovato un ottimo e puntuale supporto, sempre pronto a garantire risposte tempestive e specifiche a ogni quesito che è stato posto.
Da non sottovalutare, altresì, la disponibilità di ricchi bonus di benvenuto che potranno certamente migliorare la soddisfazione ottenuta per la propria esperienza utente, costituendo un ottimo biglietto da visita per entrare nel mondo Sella dalla porta principale, e fidelizzarsi con maggiore fiducia con esso!
Confronto tra Conto Sella e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Sella e Carta Conto Hype
Confronta Conto Sella e Carta Conto N26
Confronta Conto Sella e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Sella e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Sella e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Sella e Conto Flowe
Confronta Conto Sella e Conto Ing Direct
Confronta Conto Sella e Conto Selfy
Confronta Conto Sella e Conto Tinaba
Confronta Conto Sella e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: