I nostri consigli:
Se state pensando di aprire un conto corrente e non volete affidare i vostri risparmi ai tanti conti online che vengono proposti, potrete scegliere la via più tradizionale. Recandovi presso una delle filiali di un istituto bancario storico potete parlare con degli operatori che potranno fornirvi tutte le informazioni adatte all’apertura di un conto corrente. Se avete già le idee piuttosto chiare su chi affidarvi e cioè, Banca Intesa SanPaolo; ecco che di seguito troverete le offerte che il gruppo promuove. Probabilmente avete già sentito parlare dell’offerta di Conto Intesa SanPaolo e volete saperne di più.
Ecco, quindi, che siamo qui a fornirvi le migliori informazioni per potervi aiutare a fare la scelta migliore per il vostro presente ma anche per il futuro.


Conto Intesa SanPaolo
- Interesse Deposito: fino al 3,5%
- Canone annuo: 6€ al mese per il conto XME
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: a 5€ al mese
Circa 4000 filiali presenti sul territorio
Chi è Intesa SanPaolo
Intesa SanPaolo è un gruppo bancario storico e ad oggi conta più di dodici milioni di clienti; viene fondato nel 2007 a seguito della fusione di Banca San Paolo Imi e Banca Intesa.
Il gruppo lavora per poter garantire al cliente, ma anche a se stesso, una certa solidità patrimoniale basata sui risultati ottenuti ogni giorno. La sua priorità è quella di creare e mantenere costantemente un rapporto di fiducia con azionisti e clienti, operando sul territorio; opera essenzialmente in Italia ma anche all’estero. Sono importanti anche i contributi economici utili allo sviluppo della comunità e al sostegno delle arti. Intesa SanPaolo è una garanzia per il Paese ma anche per il singolo cliente.
I conti corrente di Banca Intesa SanPaolo
Banca Intesa SanPaolo annovera tra le sue offerte diversi conti correnti, studiati proprio per venire incontro alle esigenze di ogni potenziale cliente; vediamo quali sono quelli più importanti e convenienti.
Il Conto XME Intesa SanPaolo
Con Intesa SanPaolo è possibile trovare un conto adatto per i più giovani, gli under 35 e non solo: è ideale anche per chi ormai ha superato questa età da un po’. Si chiama Intesa SanPaolo XME ed è una vera e propria rivoluzione, adatta per chi ha un primo approccio nel mondo del lavoro e delle operazioni bancarie: si tratta di un conto corrente senza alcun costo, solo se questo viene attivato prima del compimento dei 35 anni.
Tra le caratteristiche principali troviamo la promozione relativa a canone, imposta di bollo e altre spese completamente azzerate. Se il conto viene aperto online è possibile ricevere anche XME Salvadanaio e la carta di debito. Inoltre il conto è personalizzabile in base alle proprie esigenze, scegliendo i servizi più utili al cliente. È possibile avere anche il pieno controllo del conto direttamente da smartwatch e app Intesa San Paolo, disponibile per Apple e Android. Infine, grazie alla O-key Smart si potrà accedere ai servizi di online banking direttamente dal sito.
Con conto Intesa SanPaolo Xme sarà possibile richiedere l’accredito della pensione e dello stipendio, un carnet di assegni e la domiciliazione delle utenze. Come abbiamo già anticipato, i costi sono pari a zero. La carta di credito titolare, invece, è gratuita per soli sei mesi.
Il canone di base, se si ha più di 35 anni è pari a 6 euro, per un totale annuo di 72 euro.
Il funzionamento del conto Intesa SanPaolo Xme
Per poter accedere al conto corrente Intesa SanPaolo Xme è necessario sottoscrivere prima il contratto MyKey che va a regolare anche l’utilizzo della firma digitale e grafometrica. Questa sarà utile per effettuare operazioni con la banca a distanza, senza doversi recare necessariamente allo sportello, risparmiando tempo. La banca si riserva di rilasciare un carnet di assegni dopo un controllo formale. È necessario sapere che per ogni assegno bancario è prevista un’imposta di bollo regolata dalla legge italiana.
Dopo i primi sei mesi di azzeramento del canone, per i successivi trenta ci sono agevolazioni previste per le carte di credito. In particolare, se si parla di una Classic Card, la riduzione al 100% avviene solo se, nel mese precedente, sono stati registrati sul conto dei pagamenti che superano la cifra di 500 euro. Se, invece, si parla di Gold Card ma anche di Exclusive Card, la riduzione avviene solo se le spese effettuate nel mese precedente superano la cifra di 1250 euro. Per tale valutazione si ricorda che non sono considerate le operazioni con anticipo di denaro contante.


Il conto base
Per chi, invece, non ha bisogno di svolgere particolari funzioni bancarie ma necessita comunque di far transitare del denaro, il conto base Intesa SanPaolo è quello adatto.
Il conto base Intesa SanPaolo permette una certa facilità di accesso a tutti i servizi della banca, le spese sono contenute per le operazioni bancarie e non è previsto alcun canone per redditi che non superano una certa fascia di reddito. Con il conto base è possibile effettuare versamenti e prelievi alle casse automatiche del gruppo Intesa San Paolo.
Nel conto è inclusa la carta XME, l’accredito di pensione o stipendio e la domiciliazione di utenze e bollette. Anche questo conto corrente è gestibile da app e web, dove sarà possibile effettuare pagamenti, bonifici e verificare il proprio saldo.
Il costo del conto base Intesa SanPaolo è di 30 euro, a meno che non ci siano agevolazioni previste dal reddito o non si percepisca una pensione più alta di 1800 euro.


Xme conto Up
Banca Intesa SanPaolo ha pensato anche ai più piccoli. Xme conto up è adatto e soprattutto gratuito per i più piccoli, valido anche per chi non è figlio di clienti della banca. Il conto è possibile aprirlo sia online che in filiale. La sua utilità è quella di poter effettuare bonifici, pagamenti e prelievi di denaro contante, in base a delle limitazioni di spesa che sono imposte dai genitori fino al diciottesimo anno di età.
È importante menzionare la possibilità di accumulare bonus annuali che potranno essere riscossi direttamente dal figlio al compimento della maggiore età. Inoltre grazie a XME Salvadanaio sarà possibile mettere da parte delle somme di denaro da utilizzare in futuro, ritrovandosi qualcosa per poter partire poi per nuovi progetti una volta raggiunta la maggiore età.
Al compimento della maggiore età, le condizioni del conto corrente Xme up cambieranno. Si tratta di un’operazione naturale poiché il piccolo cliente fa il suo ingresso nel mondo degli adulti e, quindi, anche il conto corrente cambia. Non è previsto, però, il cambio dell’Iban e la sua identificazione.
Xme conto up è facilmente gestibile da grandi e piccoli. I limiti di spesa potranno essere impostati fino ad un massimo di 1700 euro. Uno dei servizi più importanti per i più piccoli è quello della paghetta. Si tratta di un vero e proprio bonifico che arriva direttamente sul conto del figlio per un importo scelto dal genitore. Sono disponibili, inoltre, Xme Card e My Key, per poter effettuare operazioni sul web e presso gli sportelli ATM di ogni banca.
Queste sono le offerte principali previste da Banca Intesa SanPaolo, ovviamente, in base ad ogni esigenza, potrà consigliare il conto corrente più giusto. In questo modo sarà possibile soddisfare il cliente al meglio.
Banca Intesa SanPaolo lavora per sviluppare sempre di più servizi d’avanguardia sia per le famiglie che per le imprese. Lo fa favorendo l’innovazione e l’accessibilità, tenendo d’occhio i costi bancari che spesso possono rivelarsi insostenibili.
Confronto tra Conto Intesa SanPaolo e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Carta Conto Hype
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Carta Conto N26
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Flowe
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Ing Direct
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Selfy
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Sella
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Tinaba
Confronta Conto Intesa SanPaolo e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: