I nostri consigli:
L’attenzione all’ambiente e alle necessità del pianeta sono realtà sempre più integrate anche nei prodotti finanziari e nella possibilità di scegliere strumenti che siano al contempo innovativi ed ecosostenibili. In questa prospettiva nasce una nuova realtà come il conto Flowe. Quali sono le sue particolarità? A chi si rivolge? Di seguito andremo a evidenziare i tratti distintivi e i vantaggi di entrare a far parte di questo ecosistema.
FLOWE ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIFLOWE per avere gratis la Carta in Legno col conto FLEX o in PLA col conto FAN del valore di 15€


Conto Flowe
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: Piano Fan gratis, carta in legno a 10€ una tantum
- Limiti prelievi: Gratis in EU (in tutto il mondo con piano Friend)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: CONTIFLOWE
Carta Debit in legno, Conto a impatto zero, programma di rewards per spese etiche
Le caratteristiche del conto Flowe
Il conto Flowe nasce da un’iniziativa di Banca Mediolanum di fornire una piattaforma digitale con un prodotto che rispecchiasse le nuove realtà Fintech semplificando la gestione delle finanze del cliente e al contempo rispettando l’ambiente. Si avrà a disposizione un conto corrente online con un IBAN italiano e con una carta di debito virtuale appartenente al circuito Mastercard e la possibilità di richiederne una fisica. Un prodotto sicuro, grazie all’esperienza e la tradizione dell’istituito Banca Mediolanum, che ha riscontrato un immediato successo da parte degli utenti dai giovani. Nel conto Flowe ogni aspetto è stato finalizzato per fornire uno strumento finanziario affidabile ma al contempo caratterizzato da un’attenzione all’ambiente. Basta considerare che la carta di debito Flowe è stata realizzata, per il conto FLEX, con legno certificato FSC, ciò significa che il materiale proviene solo da foreste che sono gestite in base a precisi standard ambientali e in maniera corretta dal punto di vista sociale ed economico.


Come aprire un conto Flowe
In quanto conto online, la procedura di registrazione viene effettuata direttamente sul sito e in maniera digitalizzata, senza necessità di stampare fogli o inviare documenti cartacei. Sarà necessario scaricare l’applicazione dedicata disponibile su Apple Store e su Google Play. Per entrare nell’ecosistema di Flowe, bastano pochissimi minuti, sarà necessario introdurre i proprio dati anagrafici, un indirizzo email valido, il numero di cellulare e gli estremi del documento. A questo punto, dopo aver accettato le condizioni contrattuali e risposto al questionarono antiriciclaggio e antiterrorismo, sarà necessario verificare la propria identità. L’operazione può essere effettuata includendo la foto fronte-retro del documento utilizzato per la registrazione e scattando un selfie in cui è presente anche la tessera d’identità.
Se la procedura è avvenuta in modo corretto, dopo brevissimo tempo si riceverà l’email di conferma con l’apertura del conto. La tessera virtuale è già disponibile e attiva, mentre per ciò che concerne quella reale si dovrà fare richiesta e verrà inviata nel giro di 5-10 giorni all’indirizzo di residenza.
La tipologia di conti e i costi
Il conto Flowe è stato ideato per essere uno strumento finanziario adatto a tutte le esigenze dei clienti, semplice da utilizzare ma con potenzialità enormi. Infatti permette di gestire le proprie finanze con un semplice click, inviando soldi ad altri soggetti che dispongono di una carta Flowe, oppure effettuando bonifici o ricevendoli da altri conti, grazie alla presenza dell’IBAN. Sarà possibile pagare F24, MAV e RAW, oltre alle bollette delle utenze, richiedendo anche la domiciliazione bancaria. Grazie alla presenza della carta di debito Flowe Mastercard sarà possibile effettuare acquisti online, e presso i pos degli esercenti. Inoltre la carta Flowe potrà essere introdotta nel wallet del proprio smartphone e abilitata grazie a Apple Pay e Google Pay ai pagamenti digitali. In questo modo si potranno fare acquisti direttamente con il proprio smartphone. Al fine di adattarsi a tutte le esigenze del target di clienti, sono disponibili due conti correnti Flowe: il Fan e il Flex.


Conto Flowe Fan
Il conto Flowe Fan è a costo zero, senza attivazione al momento della registrazione e con la disponibilità immediata della carta di debito Flowe Mastercard virtuale (e della carta fisica in PLA a 15€). Si disporrà di una gestione delle finanze gratuita con la presenza e la possibilità di ricevere le notifiche push senza l’aggiunta di commissioni per qualunque tipologia di spesa effettuata. I prelievi presso tutti gli ATM nella Zona Euro, non prevedono l’aggiunta di un costo per i primi due prelievi (poi €0,50), mentre per quelli in valuta estera, verrà applicato una commissione aggiuntiva del 2%. Se si effettuano pagamenti con la carta su valute differenti dall’euro, si applicherà il cambio Mastercard senza l’aggiunta di commissioni. Il limite del plafond è di 2.500 € annui.


Conto Flowe Flex
La versione Flex prevede tutte le caratteristiche di quella base, ma con una serie di potenzialità molto vantaggiose. Il canone mensile è di 2,50€ e si disporrà di una carta digitale, mentre per quella fisica in legno sarà necessario il versamento una tantum di 15 €. Il plafond massimo è di 25.000 € e inoltre sarà possibile effettuare prelievi su tutti gli sportelli ATM in italia senza il pagamento di una commissione e nel mondo ad una commissione dell’1%. Per ciò che riguarda la gestione dell’app non sono previste spese e inoltre si avrà la possibilità di stabilire i vari obiettivi in modo illimitato senza limiti di spesa.
Come verificare il saldo e ricaricare il conto
Sarà possibile verificare il saldo della carta direttamente dall’app inserendo i dati di riconoscimento e il codice di verifica inviato sullo smartphone e sulla schermata iniziale sarà presente la disponibilità del denaro sul conto.
Anche effettuare una ricarica è davvero semplice, e sarà possibile procedere in diversi modi:
• Ricarica con codice IBAN: grazie all’International Bank Account Number italiano, sarà possibile effettuare un bonifico da un altro conto corrente o da una carta prepagata, senza spese.
• Ricarica da altre carte: sarà possibile effettuare una ricarica da un’altra tessera Flowe, oppure collegando un’atra carta di credito o di debito. Basterà entrare nell’app e selezionare una delle tipologie di ricarica per ottenere subito il trasferimento di denaro sul conto Flowe. Nel caso di un’autoricarica con carta con il piano Fan, la prima transazione è gratuita mentre le successive si prevedrà un pagamento di 1,50 €. Se invece si dispone della versione Flex, prima transazione è gratuita mentre le successive si prevedrà un pagamento di 1,00 €


Le particolarità di Flowe: il Drop e le spese condivise
Il conto Flowe offre a tutti coloro che lo utilizzano un servizio gratuito di gestione dei propri risparmi attraverso una serie di opzioni. Sarà possibile creare dei salvadanai virtuali, che prendono il nome di Drop, nei quali potrai stabilire una serie di regole di risparmio al fine di accumulare giorno dopo giorno una somma di denaro per raggiungere un obiettivo specifico. Si avranno a disposizione 1 Drop per il conto Fan, mentre sono 3 drop per la versione Flex. Inoltre sarà possibile anche costituire dei gruppi di spesa con amici e parenti, in modo da raccogliere del denaro da utilizzare successivamente per un regalo, oppure per un evento in particolare.
Il conto Flowe è stato sviluppato al fine di essere uno strumento finanziario che contribuisce a migliorare il proprio stile di vita. Per questo si avrà la possibilità di video gratuiti in cui avere consigli sulla gestione dei soldi, e di accumulare punti nell’ecosistema Flowe, chiamati gemme, attraverso le quali si potranno ottenere una serie di premi in omaggio.
Infine attraverso gli acquisti si avrà una continua cura per l’ambiente, dato che il conto Flowe collabora con aziende come Doconomy e ZeroCO2, specializzate nell’offrire servizi per calcolare il consumo energetico dovuto a una spesa e quindi intervenire direttamente a favore dell’ambiente con diverse iniziative.
Conto Flowe: i vantaggi
Il conto Flowe offre una serie di vantaggi:
• Economico: è una realtà accessibile a tutti e soprattutto per i giovani, grazie a un conto a zero spese e a una versione a pagamento ma con costi limitati.
• Rispetto dell’ambiente: è il primo conto che è stato creato al fine di rendere ecosostenibile qualunque attività finanziaria.
• Gestione dei risparmi: grazie ai Drop e alla formazione dei gruppi di risparmio, sarà possibile fissare degli obiettivi.
• Carta di debito Mastercard: si disporrà di una carta di debito con tecnologia contactless e caratteristiche smart, che potrà essere gestita direttamente dall’app.
• Sicurezza e affidabilità: è un conto online sviluppato con le nuove tecnologie digitali, offrendo una sicurezza a 360° sia per i soldi dei clienti sia per i dati finanziari.
Confronto tra Conto Flowe e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Flowe e Carta Conto Hype
Confronta Conto Flowe e Carta Conto N26
Confronta Conto Flowe e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Flowe e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Flowe e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Flowe e Conto Ing Direct
Confronta Conto Flowe e Conto Selfy
Confronta Conto Flowe e Conto Sella
Confronta Conto Flowe e Conto Tinaba
Confronta Conto Flowe e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: