I nostri consigli:
Nata nel 1999 come banca specializzata nel servizio retail di trading online, negli ultimi 20 anni FinecoBank si è affermata nel mondo del risparmio e della finanza come una delle principali e più competitive banche dirette multicanale.
Oggi FinecoBank offre ai suoi oltre 1.300.000 clienti, un unico conto corrente, che include servizi di banking, credit, trading e investimento.
Lo slogan di FinecoBank la dice lunga sul modo in cui questa banca opera: la banca che semplifica la banca. Un modo per dire che l’obiettivo è proprio offrire prodotti semplici e innovativi, dalla gestione immediata e alla portata di tutti. Ed è proprio per questa ragione che il conto Fineco è facile da aprire e da gestire, grazie ai canali tecnologici.


Conto Fineco
- Interesse Deposito: fino all 1%
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: a 19,95€ all'anno
Consigliato per operazioni di trading e trasferimenti di denaro in multivaluta
Le caratteristiche del Conto Fineco
Il conto Fineco offre molti servizi bancari e di investimento.
Accessibile tramite internet, telefono e cellulare consente di effettuare tutte le classiche operazioni di banking di cui ha necessità chi apre un conto corrente. Si va dai tradizionali bonifici verso l’Italia e l’estero ai bonifici istantanei che consentono di inviare e ricevere denaro in tempo reale con pochi click.
L’operatività di banking del conto Fineco si estende a tutte le altre tipologie di pagamento: MAV, RAV, bollo auto, domiciliazione delle utenze, pagamento di bollettini inquadrando il QR Code e confermando i dati, tasse e imposte, ricariche cellulare. Inoltre è possibile richiedere online assegni bancari e circolari e riceverli direttamente a casa.
Anche se la maggior parte dell’operatività è da effettuare tramite canali multimediali, Fineco dispone anche di una rete di Personal Financial Adviser, consulenti per gli investimenti, disponibili a domicilio o nei Fineco Center.
Un conto multivaluta
Il conto Fineco offre gratuitamente l’innovativo servizio Mulitcurrency. Di cosa si tratta? È un servizio integrato nel conto corrente che consente con un unico codice Iban, di ricevere e disporre bonifici in valuta estera, fare trading sui principali mercati mondiali, effettuare cambi valuta in tempo reale direttamente nella valuta di riferimento e senza commissioni di cambio.
Sono disponibili le principali valute mondiali come dollaro americano, sterlina inglese, yen giapponese e molte altre.
CashPark e deposito titoli
L’apertura del conto corrente prevede anche l’accensione automatica del conto deposito gratuito CashPark che consente di parcheggiare la liquidità per periodi predefiniti con possibilità di vincolo a fronte di una remunerazione delle giacenze e del Deposito titoli per operare sui mercati finanziari.
Le carte di pagamento Fineco
Con il conto Fineco è possibile richiedere delle carte di pagamento, scegliendo tra carta di debito, carta di credito monofunzione o multifunzione.


Fineco Card Debit
La carta di debito, disponibile con circuito Visa debit, consente di effettuare prelievi e pagamenti in Italia e all’estero nei negozi tradizionali utilizzando la modalità contactless per importi inferiori a 25€ semplicemente avvicinando la carta al terminale POS e anche sui siti internet per acquisti online in modo facile e sicuro. Si tratta di una carta con un’ampia flessibliità di utilizzo, infatti è possibile personalizzare i limiti di spesa e regolare l’utilizzo della carta su Internet e al di fuori d’Europa.
L’attivazione dell’opzione MaxiAcquisto inoltre consente di effettuare transazioni fino a 5000 euro e l’opzione MaxiPrelievo permette di prelevare fino a 3000 euro presso gli ATM del gruppo Unicredit.
Fineco Card Credit
La carta di credito collegata al conto Fineco è disponibile in due versioni: la multifunzione e la monofunzione.
La carta multifunzione integra in un unico strumento di pagamento funzioni di prelievo bancomat e pagamento mentre la monofunzione funge solo da carta di credito per i pagamenti in Italia e all’estero con addebito differito in conto corrente. La carta credito è richiedibile nel circuito Visa o Mastercard tramite sito e app al momento dell’apertura del conto Fineco, o anche in un momento successivo, e viene spedita direttamente a casa.
Anche la gestione di queste carte è estremamente flessibile perché è possibile modificare il plafond e i limiti di utilizzo; inoltre si può attivare la modalità di pagamento a saldo oppure rateale, anche sulla singola spesa per decidere quali acquisti pagare a rate e quali no.


Quali sono i costi del Conto Fineco
Chi apre il conto Fineco entro il 31 gennaio 2020 avrà il canone azzerato per tutto l’anno, invece a partire da febbraio il canone mensile è pari a 3,95 euro al mese con possibilità di azzerarlo al verificarsi di determinate condizioni o attivazione di servizi e prodotti collegati come, a titolo d’esempio, l’addebito in conto della rata di un Mutuo Fineco o per conti intestati agli under 28. Esistono inoltre alcune condizioni, come l’accredito dello stipendio o pensione in conto, che permettono la riduzione del canone.
L’internet banking è gratuito, così come la maggior parte delle operazioni di banking effettuate online quali bonifici Sepa, ricariche, pagamento di mav, rav, bollettini.
La carta Debit Fineco ha canone gratuito, si pagano solo le spese di spedizione di 2,25 euro ed è possibile prelevare senza commissioni a partire dai 99 euro, compreso il servizio MaxiPrelievo, al di sotto di tale soglia è applicata una commissione di 0,80 euro.
Il rilascio della carta Credit Fineco, multifunzione o monofunzione, è di 19,95 euro incluse le spese di spedizione; tuttavia attivando il servizio revolving (pagamento rateale delle spese) è previsto il riaccredito della quota annuale, pro quota mensile, in relazione ai mesi in cui è stato attivato un piano di rimborso rateale di almeno 100 euro.
Gestire il conto in un click
Fineco fa dell’innovazione e della semplicità i suoi punti forti, la gestione del conto Fineco, dei servizi collegati, delle carte e degli investimenti è completamente digitale tramite l’internet banking e la Fineco App.
Il sito internet Fineco consente la consultazione e l’utilizzo del conto corrente online in modo sicuro e immediato. Per l’accesso al sito si utilizzano un codice utente e una password alfanumerica, per confermare ogni transazione è invece richiesto un pin dispositivo, su richiesta è disponibile l’SMS pin cioè un ulteriore codice di sicurezza usa e getta per confermare le operazioni. I livelli di protezione sono all’avanguardia, grazie anche ad un team di specialisti che si occupa della sicurezza dei dati bancari e degli accessi 24 ore su 24.
Tramite sito è possibile consultare il saldo e i movimenti di conto e carte, effettuare operazioni e fare trading online. E’ inoltre disponibile la documentazione bancaria in formato elettronico.
Fineco App è disponibile per sistsemi iOS e Android. L’accesso all’app può essere disposto mediante codici oppure attivando l’accesso con face id o impronta digitale, per gli smartphone dotati di queste funzionalità. Attraverso la Fineco App sono disponibili le medesime funzioni del sito internet: è possibile disporre pagamenti, verificare i dati del conto corrente e gestire il portafoglio titoli, tenendosi sempre aggiornati sulle notizie di mercato.
Inoltre grazie alla funzione prelievo smart è possibile prelevare con l’app senza avere la carta con sé presso gli sportelli ATM Unicredit abilitati.
I titolari di carte Fineco hanno a disposizione un’ulteriore soluzione di pagamento digitale attivando Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e Garmin Pay per pagare in modalità contactless avvicinando il cellulare o lo smartwatch ai POS abilitati.
Come aprire il conto Fineco
Diventare clienti Fineco è davvero molto semplice e l’apertura del conto corrente può essere fatta attraverso il sito internet, via telefono o con un Personal Financial Advisor.
L’apertura del conto Fineco online avviene in completa autonomia da pc, inserendo i propri dati anagrafici e allegando un documento di riconoscimento in corso di validità e il tesserino del codice fiscale; optando per l’apertura via telefono è sufficiente lasciare i propri dati per esser ricontattati entro 48 ore da un operatore. Se invece si preferisce parlare direttamente con un consulente sarà sufficiente lasciare il proprio recapito per fissare un appuntamento con il gestore.
Confronto tra Conto Fineco e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Fineco e Carta Conto Hype
Confronta Conto Fineco e Carta Conto N26
Confronta Conto Fineco e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Fineco e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Fineco e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Fineco e Conto Flowe
Confronta Conto Fineco e Conto Ing Direct
Confronta Conto Fineco e Conto Selfy
Confronta Conto Fineco e Conto Sella
Confronta Conto Fineco e Conto Tinaba
Confronta Conto Fineco e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: