I nostri consigli:
BUDDYBANK ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice FINANCE40 per avere un Bonus di 40€ alla prima transazione da 5€ effettuata con carta Buddybank.
Il conto Buddybank è un nuovo prodotto appositamente creato da UniCredit per essere utilizzato e gestito direttamente da Smartphone. Un funzionale ed innovativo conto corrente che può essere completamente gestito dal proprio dispositivo senza alcuna esigenza di recarsi in banca. Infatti, può essere aperto direttamente on-line senza alcun costo con una semplice procedura guidata e soprattutto permette la possibilità di gestire ogni genere di esigenza con un click grazie all’apposita applicazione che è possibile scaricare dallo store della Apple, Android o direttamente dal sito ufficiale di Buddybank. Si fa apprezzare per la sua semplicità di utilizzo e per una serie di servizi molto interessanti tra cui l’assistenza via chat che viene assicurata 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana in maniera tale da potere risolvere ogni genere di problematica in tempo reale.


Conto Buddybank
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis agli sportelli Unicredit, 2€ a prelievo in altre Banche
- Costo carte di credito: a 29,90€ all'anno
La prima Banca conversazionale, solo per utenti Apple iOS. Piani a pagamento optional con servizi di concierge.
Buddybank, la prima banca mobile only
Buddybank è stata lanciata sul mercato italiano da Unicredit il 29 gennaio del 2018 rappresentando così la prima banca mobile only appositamente ideata e realizzata per essere utilizzata esclusivamente su dispositivi IOS e Android. Una vera e propria rivoluzione per il settore che potrebbe prevedere l’inserimento sul mercato di altre soluzioni destinate a soddisfare le esigenze dei clienti minimizzando sempre di più il supporto in filiale con relativo abbattimento dei costi. Infatti, tutti i prodotti di Buddybank sono assolutamente gratuiti non prevedendo alcun genere di canone mensile e di costi per l’apertura.


Come aprire il conto corrente Buddybank
L‘apertura del conto Buddybank può essere effettuata in maniera molto semplice ed immediata. Il primo passo è quello di scaricare l’app ufficiale direttamente sullo Smartphone. Una volta scaricata l’app ed avviata l’installazione, sarà necessario aprire l’applicazione cliccando sul bottone Diventa Buddy. Fatto questo si apriranno una serie di schermate nelle quali dovrai confermare la tua intenzione di entrare nel mondo di Buddybank ed inserire tutti i tuoi dati come ad esempio il nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza ed altro. Inoltre, dovrai avere a portata di mano alcuni documenti indispensabili tra cui la tessera sanitaria e un documento di riconoscimento come ad esempio la carta d’identità o magari la patente. in aggiunta, dovrai fornire anche ulteriori dati di contatto tra cui il numero di telefono ed un indirizzo mail valido ed attivo. Quando starai per terminare la procedura di attivazione del conto corrente, riceverai un codice di verifica tramite posta elettronica oppure sms che dovrai inserire nell’apposita scheda per completare l’operazione di apertura del conto. Per inserire il documento d’identità e la tessera sanitaria dovrai invece effettuare una foto con il tuo Smartphone attraverso una procedura guidata nella quale dovrai anche accettare l’inserimento sulla piattaforma con l’apposito tasto. A questo si procederà con la procedura di riconoscimento scattando una foto del viso sempre a cui seguirà una videochiamata con un operatore e quindi l’inserimento di ulteriori dati per soddisfare tutte le normative vigenti, ad esempio, per quanto concerne l’antiriciclaggio e quant’altro.
Costi e caratteristiche del conto Buddybank
Il conto Buddybank offre ai clienti numerosi vantaggi partendo dalla semplicità di utilizzo di tutte le varie opzioni e servizi, fino ad arrivare alla funzionale assistenza che viene fornita tramite chat 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana. Un altro punto a favore di questo innovativo conto corrente on-line è rappresentato dai costi contenuti anche nella gestione. Nello specifico, non è previsto alcun costo per quanto riguarda l’apertura del conto e soprattutto il punto forte è il canone annuo pari a zero. Nonostante questo, la sola apertura del conto Buddybank di Unicredit da diritto al cliente di avere a disposizione una carta di debito MasterCard con relativa possibilità di effettuare prelievi presso tutti gli ATM evoluti di Unicredit presenti sul territorio italiano senza alcuna commissione. La carta di debito MasterCard, peraltro, è una soluzione molto interessante soprattutto per quanti vogliono effettuare acquisti on-line in maniera sicura e senza alcun canone. Inoltre, può essere facilmente abilitata per utilizzare il servizio Apple Pay e Google Pay quindi effettuare pagamenti in maniera rapida e sicura ancora senza alcun genere di costo. Con il proprio dispositivo si potrà anche gestire il proprio conto corrente per ulteriori esigenze tra cui quella di effettuare i pagamenti. Con un semplice clic sul proprio dispositivo si potranno effettuare diverse tipologie di pagamenti come ad esempio i bollettini, i Mav/Rav, CBill, PagoPa, il bollo auto per la moto oppure i pagamenti tramite F24 come ad esempio l’Imu e le tasse. Tra l’altro, questo conto corrente online può essere reso ancora maggiormente vantaggioso abilitando il modulo Buddybank Love che, a fronte di un canone pari a 9,90 euro al mese, permette tanti altri servizi inclusi tra cui la possibilità di effettuare in maniera istantanea il pagamento di bonifici Sepa senza alcuna commissione, di godere in maniera gratuita della carta di credito Buddybank Mastercard World Elite New, del servizio di lifestyle consierge (supporto in tempo reale su prenotazioni in ristoranti, viaggi, spettacoli teatrali, l’acquisto di biglietti di calcio, concerti, etc..) e la possibilità di effettuare prelievi praticamente in tutto il mondo senza alcun costo di commissione presso qualsiasi ATM. Infine, c’è da sottolineare come il conto Buddybank permetta, direttamente dall’applicazione, di effettuare la ricarica telefonica (da un minimo di 15 euro fino ad un massimo di 200 euro) per qualsiasi tipologia di gestore operante sul territorio italiano come ad esempio Tim, Vodafone, Wind 3, Tiscali, Fastweb, e Coop Voce. Insomma, si tratta di un prodotto estremamente flessibile, semplice da utilizzare e che soprattutto permette di gestire i propri risparmi in maniera del tutto autonoma senza doversi mai recare in una filiale anche grazie al funzionale servizio di assistenza che, come detto, viene effettuato via chat in tempo reale in qualsiasi momento della giornata per 365 giorni l’anno.


Alcune funzionalità dell’app di Buddybank
L’App di Buddybank implementata esclusivamente per Smartphone, consente di godere di un ambiente estremamente fruibile e semplice. Oltre alle varie sezioni dedicate alla gestione del proprio conto corrente, ci sono tante altre utilità molto importanti come ad esempio l’applicativo che permette di visualizzare tutti gli sportelli ATM più vicini alla posizione in cui ci si trova in quel determinato istante. Per velocizzare i pagamenti è a disposizione dei clienti un’apposita rubrica dove salvare i dati e le coordinate bancarie di un interlocutore con cui si interagisce spesso. Si possono inoltrare richieste specifiche al centro assistenza e verificare lo stato di una richiesta, cambiare la propria password di accesso e consultare tutti i documenti relativi al tuo conto corrente.
Confronto tra Conto Buddybank e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Buddybank e Carta Conto Hype
Confronta Conto Buddybank e Carta Conto N26
Confronta Conto Buddybank e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Buddybank e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Buddybank e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Buddybank e Conto Flowe
Confronta Conto Buddybank e Conto Ing Direct
Confronta Conto Buddybank e Conto Selfy
Confronta Conto Buddybank e Conto Sella
Confronta Conto Buddybank e Conto Tinaba
Confronta Conto Buddybank e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: