I nostri consigli:
Per chi è alla ricerca di un conto online facile da gestire e che consenta allo stesso tempo in caso di bisogno di recarsi in filiale, il conto Banca Sella è una scelta oculata in quanto offre tutta la versatilità del conto online e la disponibilità di operatori fisici in filiale.

Conto Banca Sella
- Interesse Deposito: 0,30% lordo annuo
- Canone annuo: 0€ conto Web Sella
- Limiti prelievi: Gratis in ATM Sella, 2€ da altre Banche, 4€ fuori UE
- Costo carte di credito: a 31€ di emissione, poi gratis se sepndi pià di 7000€ all'anno
Possibilità di attivare un conto di investimento dinamico sulla base del saldo con polizza vita
Chi è Banca Sella
Banca Sella nasce a Biella oltre 150 anni fa. Si tratta di un gruppo solido che ha fatto dell’innovazione un punto di forza, infatti è stata una delle prime banche tradizionali ad approdare anche in rete e quindi fornire un servizio multicanale in grado di far fronte alle esigenze di tutti, cioè dei clienti tradizionali e dei clienti abituati all’uso delle nuove tecnologie e che vogliono risparmiare il tempo solitamente dedicato alle file in banca per compiere operazioni. Nasce così il conto Web Sella che offre numerosi vantaggi ai correntisti. La prima cosa da dire è che il conto Banca Sella è gestito in Italia e di conseguenza ad esso si applicano le norme relative al Fondo Interbancario di Garanzia che copre eventuali dissesti delle banche con risarcimenti fino a 100.000 euro per conto corrente e correntista. Evidentemente non si tratta di un dettaglio in quanto è una misura che protegge i risparmi.
Come aprire un conto corrente con Banca Sella
Il Conto Banco Sella nasce con l’obiettivo di fornire uno strumento semplice da utilizzare soprattutto per coloro che hanno un’operatività bassa o media. Questo perché l’apertura è gratuita, la procedura può essere completata online tramite il riconoscimento facciale, oppure può essere completata in una delle filiali confermando una certa versatilità perché anche chi muove i primi passi in rete riesce in poco tempo ad avere un conto che unisce tutti i vantaggi della rete alla possibilità di avere procedure semplificate in sede. All’apertura del conto si riceve a casa anche una carta di debito, la prima è gratuita, ma nel caso in cui si volesse avere un conto cointestato e quindi l’emissione di una seconda carta, questa prevede un canone. La lavorazione per l’apertura del conto solitamente impiega circa una settimana. Per poter aprire un conto online basta andare sul sito di Banca Sella e inserire i propri dati anagrafici. Nel caso in cui si sia in possesso di un codice promozionale è bene averlo a portata di mano al momento della registrazione. Per eseguire l’identificazione ci sono tre possibili strade, la prima prevede l’invio di un bonifico da un altro conto corrente intestato alla stessa persona. La seconda strada è l’identificazione attraverso la web cam oppure attraverso una chiamata Skype, in questo caso occorre avere a portata di mano anche due documenti di identificazione, ad esempio carta di identità e patente o codice fiscale. La terza opzione, come detto in precedenza, è recarsi di persona presso una filiale, anche in questo caso è necessario avere con sé un documento di riconoscimento.

Operazioni gratuite sul conto
Una volta aperto il conto l’operatività è piuttosto elevata ed è possibile agire attraverso l’app da smartphone oppure da desktop, attraverso il computer o il tablet. In ogni caso vi è un completo controllo delle operazioni compiute e si riceve gratuitamente l’estratto conto mensile.
Il conto Banca Sella consente di accreditare lo stipendio e la pensione, di domiciliare le utenze ed eseguire gratuitamente i prelievi presso gli sportelli ATM delle succursali Banca Sella. Tra i vantaggi offerti che in realtà poche banche ad oggi mettono a disposizione vi è il bonifico istantaneo che permette di inviare soldi sono accreditati immediatamente nel conto del ricevente. Occorre ricordare che il conto Banca Sella consente anche di versare gratuitamente in conto gli assegni. Queste sono le operazioni gratuite messe a disposizione di banca Sella, ma per molte operazioni occorre fare ulteriori precisazioni perché possono nascondere dei costi.
Costi del conto Banca Sella
Aprendo un conto corrente Banca Sella per i primi 3 anni le operazioni home banking sono gratuite, ma al termine di questo periodo viene applicato un euro di canone annuo, comunque un costo irrisorio.
Si è visto in precedenza che i prelievi agli ATM di Banca Sella sono gratuiti, ma nel caso in cui fosse necessario prelevare presso altri sportelli, deve essere tenuto in considerazione che solo i primi 4 mensili sono gratuiti, mentre i successivi sono a pagamento. In particolare se il prelievo ha un importo massimo di 500 euro la tariffa è di un euro, per prelievi di somme superiori la commissione è pari a 2 euro. Costi abbastanza importanti sono invece previsti per i bonifici, questi se eseguiti presso uno sportello hanno un costo di 3,04 euro, mentre nel caso in cui siano predisposti attraverso il servizio di home banking hanno un costo di 1,33 euro. Questi costi sono comunque abbastanza convenienti visto che trattasi di bonifici istantanei che solitamente hanno un costo elevato. Dei costi sono previsti anche nel caso in cui si richieda una carta di debito Pago Bancomat/Visa Electron nazionale e internazionale, il costo previsto è di 13 euro. Dei costi sono previsti anche nel caso in cui si richieda la carta di credito, la stessa è gratuita se vi è un’operatività annua di almeno 7.000 euro, in caso contrario i costi oscillano tra 15,50 euro e 31 euro l’anno. Naturalmente si potrà beneficiare della gratuità solo dall’anno successivo al primo, quando sarà possibile valutare i movimenti eseguiti. Infine nel caso in cui sia necessario generare dei codici ulteriori per internet banking il costo è di 7 euro.
Limiti
Il conto Banca Sella non ha particolari limiti, in particolare è possibile detenere qualunque importo, occorre però ricordare che in Italia si applica l’imposta di bollo nel caso in cui la giacenza media annua superi i 5.000 euro. La stessa è di 34,20 euro, come previsto da legge. Per quanto riguarda i prelievi di liquidi agli sportelli ATM il limite è di 1.000 euro comunque superiore rispetto a quello previsto da altre banche.

Sicurezza del conto Sella
Oggi è molto importante la sicurezza del proprio conto corrente, in quanto spesso le carte sono rubate e possono esservi utilizzi impropri. Ciò che rende Banca Sella un prodotto evoluto e sicuro è la possibilità di sospendere con efficacia immediata e autonomamente l’operatività della propria carta Banca Sella. In particolare tramite l’app, accedendo alla propria area personale è possibile sospendere l’operatività della carta, quindi senza bisogno di eseguire prima delle denunce, recarsi in filiale oppure chiamare un operatore e attendere che esegua l’operazione. Questo permette in brevissimo tempo di preservare il proprio conto da operazioni eseguite da malintenzionati. Per aumentare la sicurezza la carta di debito è inviata a casa tramite la posta ordinaria, in questo modo non viene eseguita la tracciatura, il PIN invece viene creato online e di conseguenza non essendo inviato non può essere conosciuto da nessuno.
Vantaggi di Banca Sella
Come già anticipato il conto Banca Sella è perfetto per coloro che hanno un’operatività bassa o media e che non eseguono molti bonifici. Vista la gratuità dei prelievi presso gli ATM della Banca Sella, è conveniente anche a coloro che hanno nelle vicinanze dei luoghi solitamente frequentati una filiale della Banca Sella. I vantaggi però non sono solo questi, infatti grazie al servizio SMS Conferma disponibile per i clienti, è possibile compiere operazioni tramite l’app anche quando manca la connessione internet. Grazie al servizio SMS Conferma non è più necessario inserire il codice token di sei cifre prima di compiere le operazioni, infatti basta confermare la notifica ricevuta sullo smartphone. L’operazione è comunque sicura infatti l’operazione sarà confermata attraverso l’impronta digitale oppure attraverso il riconoscimento facciale.
Confronto tra Conto Banca Sella e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Banca Sella e Carta Conto Hype
Confronta Conto Banca Sella e Carta Conto N26
Confronta Conto Banca Sella e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Banca Sella e Conto Credit Agricole
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: