I nostri consigli:
Oggi grazie a un computer, uno smartphone e una linea internet è possibile accedere a realtà economiche diversificate e vantaggiose anche per i piccoli e medi investitori. Una prospettiva che ha cambiato il modo di gestire i risparmi, con nuove e innovative soluzioni che si possono adattare alle singole esigenze. Di seguito analizzeremo come investire online e quali sono i vantaggi.
Come investire sul web: il trading online
Grazie all’evoluzione tecnologica, il trading online è una realtà valida per un ritorno di un investimento sia a lungo sia a breve termine. Infatti oggi è possibile accedere a mercati che fino a pochi anni prima erano di competenza degli investitori istituzionali e dei trader professionisti, come il Forex e quello delle materie prime. Inoltre non sono più necessari ingenti capitali per poter ottenere un guadagno, ma basterà anche una piccola somma di denaro, impiegando i nuovi prodotti finanziari come i CFD e la leva finanziaria.
È importante considerare che tutti possono investire nel trading online, ma ottenere un ritorno economico non è sempre facile. Quindi prima di approcciarsi a qualunque operazione finanziaria sarà fondamentale conoscere attentamente il mercato, effettuando degli studi e ampliando le proprie conoscenze. Può essere molto utile partecipare a stage formativi, oppure aggiornarsi direttamente online grazie ai numerosi video e i corsi specifici. Inoltre alcune piattaforme offrono anche un sistema di social trading, che permette a ogni utente di condividere le proprie esperienze di investimento e prendere esempio dai trader che hanno avuto successo nelle loro operazioni.


Moneyfarm
- Tipologia: Servizio di investimento
- Investimento minimo: €5000
- Rendimento garantito: No
- Capitale vincolato: No
- Commissioni: Da 1% a 0,40%
- Sostituto di imposta: Si
Piani di investimento personalizzati e possibilità di attivare piano di accumulo automatico
La scelta della piattaforma e della tipologia di investimento
Per investire online attraverso il trading sarà necessario registrarsi presso un broker autorizzato da uno degli enti di controllo nazionali e internazionali, come la Consob italiana, la FCA inglese e il CySEC cipriota. Una volta attivato l’account, si potrà iniziare a operare valutando con attenzione quale sia la giusta strategia da seguire. Infatti è importante scegliere il mercato su cui effettuare il trading e la strategia da utilizzare.
Altro aspetto determinante per investire online è accettare che un’operazione può non avere un risultato positivo e con una perdita di una parte dell’investimento: stabilire un budget di base è una valida soluzione al fine di non perdere di vista l’obbiettivo principale e salvaguardare il portafoglio e i risparmi.
Gli exchange e le criptovalute
Le criptovalute sono una realtà che rispecchia l’evoluzione digitale del mercato, dato che sono delle monete virtuali che esistono solo ed esclusivamente nel web. La prima a essere presentata nel 2009 fu il Bitcoin, determinando una vera e propria innovazione sia per quanto riguarda la tecnologia, con l’introduzione del blockchain, sia per il modo di investire online. Basta considerare che coloro che hanno creduto nel Bitcoin, oggi si trovano con portafogli milionari. Ma come fare per investire sulle criptomonete?
Sarà necessario disporre di un portafoglio digitale che prende il nome di wallet, il quale può essere sia presente sotto forma di software online, sia come hardware. Al suo interno non si troveranno le criptomonete dal punto di vista materiale, ma un codice che fa riferimento alla transazione registrata all’interno della catena di blocchi, e che identifica il trasferimento delle criptomonete.


Investire nelle critpomonete: gli exchange e il trading CFD
Per effettuare transazioni con le monete digitali si potranno utilizzare le piattaforme di exchange.
Il termine identifica un broker online che consente, previa registrazione, di eseguire operazioni di cambio valute, permettendo transazioni da moneta FIAT in quella virtuale. L’investimento è a medio e lungo termine dato che una volta acquistata una moneta digitale, la si manterrà nel wallet fino a quando il suo valore non verrà incrementato. A questo punto si potrà rivendere la valuta e ottenere un guadagno una volta sottratte le commissioni del broker.
Ma le criptomonete sono un prodotto finanziario che può essere impiegato anche per investimenti a breve termine, grazie al trading CFD. Se si ipotizza una fase positiva del mercato si aprirà una posizione di acquisto, ottenendo un profitto nel momento in cui il prezzo della moneta virtuale risulta essere maggiore rispetto a quello dell’apertura del contratto. Nel caso in cui si ipotizza un trend negativo, si potrà acquisire una posizione short o di vendita e si otterrà il guadagno se il valore della criptomoneta è inferiore a quella di sottoscrizione del contratto.
Il crowdfunding immobiliare
L’evoluzione dei sistemi digitali ha dato impulso anche al settore immobiliare, con lo sviluppo di una nuova realtà che prende il nome di crowdfunding immobiliare. Il termine può essere tradotto letteralmente come raccolta fondi che si applica al mondo del mattone. Grazie a questo sistema innovativo sarà possibile investire un capitale di piccola, media e grande entità in un progetto edilizio ottenendo un vantaggio economico in proporzione alla percentuale di denaro impiegato.


Housers
- Tipologia: Crowdfunding Immobiliare
- Investimento minimo: 50€
- Rendimento garantito: No
- Capitale vincolato: No
- Commissioni: No
- Sostituto di imposta: No
Diverse tipologie di investimento disponibili
Investire online attraverso le piattaforme di crowdfunding
Ma come investire online con il crowdfunding? Sarà necessario registrarsi a una delle piattaforme specializzate, presenti sul web e scegliere con attenzione quale possa essere il progetto più adatto alle proprie esigenze. Le tipologie di raccolta fondi nel sistema immobiliare sono suddivise in due realtà: l’equity e il lending crowdfunding.
Nel primo caso si potrà acquistare una quota all’interno di una società che esegue un progetto immobiliare, partecipando agli utili che si otterranno al momento della vendita dell’immobile.
Invece nel caso del lending crowdfunding si effettuerà una sorta di prestito all’impresa che svolge un progetto, acquisendo un guadagno in base a un tasso d’interesse stabilito nel contratto.
I consigli per investire online
La scelta dell’investimento deve essere effettuata sempre in maniera ponderata e valutando attentamente quelli che sono le condizioni più adatte alle proprie esigenze, impiegando all’inizio piccoli capitali e diversificando il proprio portafoglio. Consultare un sito come carteconti.it può essere un valido supporto al fine di acquisire le informazioni necessarie ad avere una visione completa di come investire online.
Confronto tra le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto Hype
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto N26
Confronta Conto Tinaba e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Tinaba e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Tinaba e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Tinaba e Conto Flowe
Confronta Conto Tinaba e Conto Ing Direct
Confronta Conto Tinaba e Conto Selfy
Confronta Conto Tinaba e Conto Sella
Scopri altri conti: