I nostri consigli:
Semplificare le attività finanziarie dei clienti ha portato allo sviluppo dei nuovi prodotti Fintech come le carte prepagate, combinando le caratteristiche di un conto corrente tradizionale con quelle di una carta di credito. Grazie ad esse effettuare attività online diventa semplice e soprattutto sicuro se si rispettano alcuni parametri. Di seguito andremo ad analizzare come fare acquisti online in sicurezza con N26.


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
Perché è importante la sicurezza negli acquisti online
Entrare in un sito e scegliere un prodotto da acquistare è un procedimento che ormai fa parte del nostro stile di vita, ma non sempre ci si rende conto che ogni volta che si effettua questa operazioni si condividono le proprie informazioni finanziarie e personali con un ecommerce, determinando la possibilità a soggetti estranei al sito di poterne eventualmente approfittare anche a nostro danno. In questa prospettiva, la sicurezza dell’impiego degli strumenti digitali del mobile banking diventa fondamentale e può essere utile seguire una serie di accorgimenti.
Infatti le sottrazioni di dati avvengono, nella maggior parte dei casi, con dei sistemi che permettono in modo semplice e indiretto di appropriarsi di una serie di informazioni di vitale importanza, con il contributo dell’utente. L’esempio più comune è quello del phishing, termine che identifica l’insieme di attività che hanno il fine di adescare i soggetti incauti attraverso, email contraffatte, messaggi via SMS con link particolari o la riproduzione di pagine di marchi famosi come Paypal, Microsoft e WhatsApp. In tutti questi casi viene richiesta l’immissione di informazioni come il numero della carta prepagata e dei codici di sicurezza, con la scusa di verificare la loro autenticità.
Cosa fare prima di un acquisto online con N26
Nel momento in cui si iniziare ad utilizzare una carta prepagata sarà importante seguire alcuni suggerimenti. In primo luogo bisogna scegliere un’username e una password per l’accesso al sistema da cambiare regolarmente. Inoltre potrà essere molto utile abilitare la funzione degli acquisti online, dall’apposito pannello delle attività della carta, solo nel momento in cui si decide di utilizzare la tessera. A questo si deve aggiungere la necessità di mantenere sempre aggiornata l’app di riferimento in modo da disporre degli ultimi sistemi di crittografia, e uscire dall’applicazione una volta che si è completata l’operazione d’acquisto. Infine bisogna fare attenzione alla scelta dell’ecommerce e impiegare solo metodi di pagamento sicuri.


Come fare acquisti online con N26 in sicurezza: l’importanza dei trust signal
I siti per gli acquisti online presenti sul web sono innumerevoli, con offerte vantaggiose, ma proprio per questo diventa difficile valutare quello più sicuro per i propri dati e per svolger le proprie attività commerciali può essere utile prendere come riferimento i trust signal.
Il termine può essere letteralmente tradotto come segnali di fiducia che vengono collegati ad uno specifico sito e rispecchiano i feedback positivi che una pagina acquisisce dai suoi utenti e che la porterà ad essere definita come ecommerce trust, ovvero un negozio online di fiducia.
Un esempio di trust signal sono le recensioni dei clienti, con i giudizi sui differenti servizi del portale, grazie ai quali sarà possibile valutare cosa ne pensano gli acquirenti dell’affidabilità del sito e se utilizzare la propria carta sia qualcosa di sicuro. Basta considerare che le recensioni oggi, sono tra i segnali di fiducia più impiegati per la valutazione di un ecommerce.
Altro aspetto da valutare è la salvaguardia dei dati dell’utente che si registra, infatti un sito che vuole tutelare i suoi clienti e che quindi si dimostra serio, utilizzerà particolari siatemi di sicurezza, tecnologicamente avanzati, come il certificato SSL. L’acronimo identifica il Secure Sockets Layer, ovvero un protocollo di sicurezza che viene impiegato al fine di proteggere tutti i dati sensibili di un cliente, come le password, il numero della carta e altre informazioni personali, da soggetti terzi che vogliano sottrarli. Per verificare se un ecommerce impiega per gli acquisti online il protocollo SSL, basta controllare l’indirizzo di navigazione: se sulla barra del titolo è presente un lucchetto al posto della sigla, http://, il sito è sicuro.
Per essere certi di eseguire un acquisto sicuro con una carta N26, può essere importante controllare la politica di reso dell’ecommerce, in base alla quale sarà possibile restituire in un congruo termine la merce che si è acquistata, ricevendo l’accredito dei soldi spesi.


Conto N26 Business
- Partita Iva: facoltativa la partita IVA
- Canone annuo: 0€
- Carte: 1 MasterCard Business
- Multiutenti: 1 utente
- Pagamenti Int: nessuna commissione
0,1%% di cashback su acquisti fatti con carta
Quali sono i metodi sicuri per effettuare un pagamento con N26
Acquistare su un ecommerce trust può essere sicuro, ma si deve considerare anche la tipologia di pagamenti che sono autorizzati. Ma quali sono le modalità più vantaggiose per gli acquisti online con una tessera N26? Di seguito elenchiamo le principali:
• Modalità carta di credito: si potrà utilizzare la tessera prepagata come una tradizionale carta di credito, selezionando nell’apposito riquadro, il pagamento attraverso il circuito Mastercard. A questo punto basterà aggiungere il numero della tessera, la data di scadenza e il codice di sicurezza. In base alle nuove procedure, verrà inviato un codice sul cellulare al fine di verificare l’identità.
• IBAN: alcuni ecommerce prevedono l’acquisto attraverso il bonifico e sarà possibile utilizzare l’IBAN della carta presente sulle prepagate come N26 al fine di eseguire l’operazione in questa modalità.
• Sistema peer-to-peer: sarà anche possibile effettuare il pagamento sfruttando l’opzione MoneyBeam e trasferendo i fondi da una carta N26 a un’altra in modo istantaneo.
• Apple Pay e Google Pay: i sistemi di pagamento smart come Apple Pay e Google Pay sono realtà molto sicure per eseguire i pagamenti online, direttamente collegando lo smartphone al computer ed effettuando gli acquisti, grazie al sistema a doppia verifica con codice di riconoscimento biometrico.
Confronto tra le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Conto Sella e Carta Conto Hype
Confronta Conto Sella e Carta Conto N26
Confronta Conto Sella e Carta Conto Revolut
Confronta Conto Sella e Conto Credit Agricole
Confronta Conto Sella e Conto Enel X Pay
Confronta Conto Sella e Conto Flowe
Confronta Conto Sella e Conto Ing Direct
Confronta Conto Sella e Conto Selfy
Confronta Conto Sella e Conto Tinaba
Scopri altri conti: