I nostri consigli:
Ing Direct è stata una delle prime banche ad utilizzare la vincente formula dell’operatività online. Importante è anche lo studio di un conto corrente senza vincoli, conveniente rispetto ai normali contratti sottoscritti presso istituti bancari storici, spesso poco convenienti dal punto di vista dei costi fissi. Nasce essenzialmente per chi non effettua molte operazioni presso gli sportelli, utilizzando come metodo di pagamento bonifici online, oppure effettua pagamenti di MAV, RAV e F24 direttamente dal proprio terminale. Sfortunatamente, lo stesso non vale quando ci si trova a voler chiudere un conto corrente ING Direct.
La comodità di Conto Arancio sta proprio in questo, nella possibilità di gestire il tutto comodamente da casa, grazie ad una semplice connessione a internet, accorciando le distanze tra l’utente e la banca.


Alternative al conto ING
Se sei stanco del tuo conto ING Direct ed intendi chiuderlo, CarteConti ti propone le più valide alternative sul mercato:


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
N26 da oggi fornisce a tutti i nuovi correntisti un IBAN Italiano!
Ti basta aprire un Conto N26 per ottenere un IBAN Italiano con cui potrai domiciliare le utenze e ricevere sulla tua Carta Conto N26 stipendio e pensione!


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese


Carta Conto Revolut
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis fino a 200€/mese
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN UK, cambio valuta a tasso bancario senza commissioni, Carta Debit fisica GRATIS se attivi tramite CarteConti!


Conto Credit Agricole
- Interesse Deposito: fino a 0,50% lordo annuo
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti, 2,10€ se prelievo da un altra banca
- Costo carte di credito: a 30,99€ all'anno
Disponibile Conto Teen dedicato ai ragazzi di 13-17 anni per gestire i primi risparmi e le prime spese
Chi è ING Direct
ING Group è un gruppo bancario di orgine olandese, che serve più di quaranta Paesi in Europa, America Latina, America del Nord e Asia; in Italia opera sotto il nome di Ing Italia e svolge anche qui funzioni di Retail Banking e Wholesale Banking, funzioni portanti dell’istituto bancario. Si tratta di attività volte ad aiutare gli utenti a fare passi avanti nel business ma anche nella vita privata, volgendo sempre di più ad una responsabilità maggiore circa la gestione delle proprie finanze.
Come chiudere il conto corrente
Ing Direct molto spesso, propone un conto corrente a zero spese a livello promozionale, una volta attivo, però, è bene fare attenzione ai costi aggiuntivi, spesso poco chiari. Per questo motivo, molte sono le persone che decidono di cambiare formula o istituto bancario.
Un’ operazione apparentemente semplice come chiudere un conto corrente Ing Direct a volte può diventare una vera e propria impresa. Infatti, in rete non è facile trovare informazioni circa la procedura di chiusura del conto corrente. Ciò accade perché non vi sono adeguate spiegazioni, benché la procedura sia comunque abbastanza semplice da espletare.
Ecco quali sono i passaggi da seguire se ci si vuole svincolare da un conto corrente ING Direct.
Prima di tutto, è bene specificare che si tratta di una procedura da svolgere online, attraverso un iter facile. Occhio, però, i passaggi devono essere effettuati correttamente affinché l’operazione vada a buon fine.
In primo luogo bisognerà connettersi al sito ufficiale della banca Ing Direct, munirsi dei documenti di riconoscimento e codice fiscale, oltre ai dati del conto corrente in questione. Una volta scaricato il modulo online adatto all’operazione, non bisognerà recarsi presso alcuna filiale della banca e fare lunghe code allo sportello. Basterà spedire il plico compilato e aspettare la chiusura effettiva del conto, rispettando le tempistiche.
Ma dove sarà possibile reperire il modulo? Prima di tutto bisognerà selezionare l’area riservata, cliccare sulla sezione CCA e successivamente su info conto. Dopo questo passaggio bisognerà aprire la sezione moduli e selezionare quello desiderato. Nel nostro caso, il modulo di chiusura del conto corrente. Questo dovrà essere stampato e compilato in base a tutte le richieste.
Una volta inseriti tutti i dati richiesti in modo esplicito nel modulo, andranno verificati gli estremi del conto corrente e la propria identità. Se si tratterà di rottamazione del conto, verrà richiesto di indicare anche il nuovo numero di conto corrente dove verranno in seguito accreditate le somme residue disponibili.
Dopo questi passaggi bisognerà procedere a deselezionare tutti gli strumenti finanziari collegati al conto corrente. Quindi, stiamo parlando di assegni, carte di credito ma anche debito e prepagate. Se sono presenti, sarà necessario distruggerli.
Nel caso in cui siano presenti domiciliazioni di bollette su conti, anche qui bisognerà indicare dove far migrare il pagamento delle successive bollette.
Va specificato che la procedura di chiusura del conto corrente Ing Direct è completamente gratuita. Infatti, non sono previste penali a patto, però, che l’iter di chiusura sia corretto.
Il modulo compilato correttamente poi, dovrà essere spedito presso la sede di Ing Direct a Milano, allegando fotocopia completa del documento d’identità e relativo codice fiscale.
L’indirizzo a cui spedire i documenti relativi alla chiusura è: ING- Casella Postale n. 10632 CAP 20159 Milano.
La spedizione e i tempi di chiusura
Il plico dei documenti relativo alla chiusura del conto corrente Ing Direct deve avvenire per raccomandata con ricevuta di ritorno. Solo così si potrà avere la certezza del recapito della richiesta. Dopo tale operazione bisognerà attendere la chiusura effettiva del conto.
Generalmente, dal momento della ricezione della richiesta fino alla chiusura, potrebbero essere necessari dai trenta ai novanta giorni lavorativi. La tempistica, però, è variabile in base a ciò che è collegato al conto, quindi, utenze, strumenti finanziari e carte di credito e debito. I tempi di attesa sono quelli tecnici, per cui non sono scavalcabili per nessun tipo di esigenza e urgenza.
Sul sito di Ing Direct sarà possibile anche contattare l’assistenza in chat. In tal caso ci sarà un operatore che si dedicherà a rispondere a tutte le domande relative alla richiesta di chiusura del conto corrente.
Confronto tra le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Carta Conto Revolut e Carta Conto Hype
Confronta Carta Conto Revolut e Carta Conto N26
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Credit Agricole
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Enel X Pay
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Flowe
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Ing Direct
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Selfy
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Sella
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Tinaba
Scopri altri conti: