I nostri consigli:
N26 è una carta conto con IBAN italiano, molto innovativa e che combina semplicità di utilizzo, e caratteristiche uniche. Ma N26 non è solo una tessera prepagata, ma anche un conto corrente, creato e ideato per adattarsi perfettamente a ogni smartphone, in modo da permettere agli utenti di gestire le proprie finanze in modo semplice e diretto. Grazie ad essa l’utilizzo di una carta di debito è un qualcosa di quotidiano e facile.
N26 in pochissimo tempo ha riscontrato un enorme successo con ben 500.000 clienti in diversi Paesi in tutta Europa, con una movimentazione che di aggira sui cinque miliardi di euro.
Ma cosa si nasconde dietro alla carta conto N26? Di seguito ti mostreremo quali sono le sue particolarità e i vantaggi per chi decide di entrare nel mondo smart di N26.
N26 da oggi fornisce a tutti i nuovi correntisti un IBAN Italiano!
Ti basta aprire un Conto N26 per ottenere un IBAN Italiano con cui potrai domiciliare le utenze e ricevere sulla tua Carta Conto N26 stipendio e pensione!


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
Come funziona N26: un conto carta innovativo con IBAN
N26 è una sigla collegata alla N26 Bank Gmbh, con sede in Germania, e regolarmente autorizzata dalla BCE, un’istituzione bancaria che negli anni ha sempre dimostrato solidità e sicurezza, offrendo ai propri clienti prodotti finanziari di qualità e la garanzia di una tutela dei soldi, grazie al fondo interbancario.
È una carta conto, appartenente al circuito Mastercard, con le medesime funzioni di una ordinaria, ma con la particolarità di disporre del saldo presente sul tuo conto corrente. Quindi l’accredito avverrà in modo diretto e non a fine mese. Inoltre la carta dispone anche di un codice IBAN italiano, permettendo quindi di poter effettuare tutte le operazioni che caratterizzano un conto corrente ordinario come accreditare stipendio o pensione e domiciliare le proprie utenze.


Come richiedere la carta N26
In quanto prodotto Fintech, N26 nasce al fine di rendere le tue attività finanziarie sempre più semplici e dirette, sin dalle prime operazioni, come nella richiesta della carta in pochissimi passaggi. La procedura può essere eseguita dal computer o direttamente dallo smartphone, scaricando l’app di riferimento. Una volta istallata non si dovrà fare altro che seguire i vari campi, immettendo i propri dati, la foto di un documento di riconoscimento e infine effettuare l’identificazione visiva attraverso webcam. Completata la procedura si riceverà un’email di conferma e si avrà a disposizione un IBAN attivo. La carta prepagata verrà spedita nel giro di pochi giorni. Per chi ha necessità di utilizzare subito il conto corrente è presente sullo smartphone una carta virtuale con cui effettuare pagamenti e trasferimenti di denaro.
Le tipologie di carta N26
Per venire incontro alle esigenze dei clienti, N26 ha ideato diverse tipologie di carte con prodotti finanziari che rendono la gestione dei propri soldi davvero semplice. I modelli previsti sono: N26 Standard, N26 You e N26 Metal.


N26 Standard
La versione di base è la N26 Standard, tessera dal colore accattivante dato che si presenta in una simpatica colorazione argento trasparente. Il costo della carta è completamente gratuito, dato che non è prevista attivazione o un canone mensile. Grazie a questo strumento sarà possibile effettuare bonifici online gratuiti, trasferire soldi a un’altra carta prepagata ed eseguire i prelievi presso un ATM senza commissioni; infine sarà possibile effettuare pagamenti in ogni tipologia di valuta del tutto gratuitamente. Grazie a questa versione, N26 si colloca tra le migliori carte prepagate a zero spese.
N26 You
Innovativa non solo nei servizi ma anche dal design dato che è una carta prepagata con IBAN che può essere personalizzata in ben cinque colori differenti. La tessera ha un costo mensile di 9,90 €, a cui si deve aggiungere l’eventuale imposta di bollo di 34,20 €, solo però se la giacenza sul conto supera i 5.000 €. Grazie a questa versione si potranno effettuare tutte le operazioni previste in un conto corrente come: ricevere bonifici in modo completamente gratuito, pagare i bollettini online ed effettuare trasferimenti di denaro su un altro conto corrente o carta prepagata.
Inoltre sarà possibile eseguire prelievi in euro, in tutto il mondo, in modo completamente gratuito, ed effettuare i pagamenti online o termite gli esercenti senza nessuna commissione. Infine per coloro che viaggiano è prevista un’assicurazione, che copre lo smarrimento di bagagli, o la perdita della carta stessa.
N26 Metal
Ultima versione di un prodotto molto innovativo, con servizi che rendono la carta N26 Metal una realtà indispensabile anche se ha un costo di 16,90 € al mese. I servizi previsti sono quelli della versione You, ma si aggiungono una serie di realtà esclusive, come la possibilità di avere una copertura per la spesa medica all’estero, un’assistenza telefonica 24 ore su 24 ore, un’assicurazione che offre un rimborso per il ritardo del volo o dei bagagli. Inoltre è prevista l’assicurazione per eventi spiacevoli come sottrazione di denaro o della carta stessa. Infine per chi aderisce al conto Metal, sarà disponibile un centro assistenza dedicato a risolvere qualunque problematica.
Come ricaricare la carata N26: una prepagata dalle grandi funzionalità
La carta conto N26 in quanto prepagata con IBAN, potrà essere utilizzata solo se è presente un saldo pari o superiori all’eventuale spesa. Per questo sarà molto importante poterla ricaricare. Anche in questo caso i suoi ideatori sono stati molto attenti al fine di offrirti servizi innovativi e molto semplici:
- Ricarica attraverso Cash26: il sistema è stato ideato appositamente per permettere il versamento di contanti in pochissimi passaggi. Infatti è possibile caricare la carta direttamente a un supermercato, effettuando il versamento presso le casse fino un massimo 999,99 € in 24 ore. Nel caso dell’Italia gli ipermercati che hanno tale convenzione, per adesso, sono gli appartenenti alla catena PAM. La procedura è davvero semplice: basta accedere all’app della carta e selezionare la voce ricarica con Cash26. Verrà visualizzato un codice a barre che dovrà essere mostrato presso la cassa del supermercato per completare l’operazione. Nel giro di pochi secondi il credito sarà presente sul saldo.
- IBAN: la carta N26 è una carta con IBAN e quindi potrà essere ricaricata attraverso un altro conto corrente per mezzo di un bonifico SEPA o estero. I tempi sono quelli standard dalle 24 a un massimo di 48 ore.
- MoneyBeam: N26 prevede un servizio dedicato attraverso l’app per mezzo di una funzionalità che prende il nome MoneyBeam, grazie al quale è possibile effettuare un trasferimento di denaro tra utenti N26 e altre carte prepagate. Il procedimento è davvero semplice, dato che basta accedere all’app e selezionare la voce MoneyBeam. Sul telefono comparirà l’elenco dei contatti presenti indicando con un pallino di colore blu quelli che possiedono una carta N26. Una volta selezionato il contatto si potrà decidere l’importo da inviare.
- Carta prepagata: da Aprile 2020 è possibile, per una volta soltanto, ricaricare N26 con la propria carta prepagata.


N26 cosa si può fare le funzionalità dell’app
N26 è una carta che ti offre molti vantaggi grazie alla presenza di strumenti Fintech e a un’app che è molto semplice da utilizzare. Di seguito elenchiamo alcune delle sue funzionalità:
- Sicurezza: la carta N26 è molto sicura, rispettando gli standard previsti dalle nuove normative europee PSD2. Infatti è necessario un doppio accesso con verifica del codice in modo da evitare la possibilità di frodi.
- Saldo e movimenti: in pochissimi click sarà possibile visualizzare il saldo disponibile sulla carta in tempo reale e tutti i movimenti effettuati negli ultimi giorni. Inoltre per chi ha necessità, potrà in ogni momento controllare qualunque tipologia di pagamento o di accredito.
- Servizi di messaggistica: N26 offre un servizio di messaggistica completamente gratuito con segnalazione di alert di spesa e dell’avvenuto acquisto di un prodotto.
- Gestione dei risparmi: grazie al sistema Spazi Condivisi, sarà possibile creare all’interno del proprio conto corrente degli “spazi” in cui collocare il denaro in modo da creare delle forme di deposito. In questo modo N26 permette ad ogni utente di gestire al meglio le proprie spese, e di creare dei veri e propri scompartimenti in cui ricevere soldi da amici, coinquilini, colleghi e familiari.
- Assistenza: N26 è attenta a ogni cliente, grazie a un sistema di assistenza in caso di problematiche o di informazioni, personalizzata in base alla tipologia di carta.
Confronto tra Carta Conto N26 e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Carta Conto N26 e Carta Conto Hype
Confronta Carta Conto N26 e Carta Conto Revolut
Confronta Carta Conto N26 e Conto Credit Agricole
Confronta Carta Conto N26 e Conto Enel X Pay
Confronta Carta Conto N26 e Conto Flowe
Confronta Carta Conto N26 e Conto Ing Direct
Confronta Carta Conto N26 e Conto Selfy
Confronta Carta Conto N26 e Conto Sella
Confronta Carta Conto N26 e Conto Tinaba
Confronta Carta Conto N26 e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: