I nostri consigli:
Carta conto Hype Premium è l’innovativa prepagata del gruppo Banca Sella, che consente di effettuare pagamenti e prelievi gratis in tutto il mondo, non pagare commissioni su diverse operazioni, avere un’assicurazione completa per i viaggi e ricevere assistenza anche su Whatsapp. Una ricaricabile che può essere ottenuta in cinque minuti, direttamente online, dotata di codice IBAN, che permette di tenere sotto controllo i risparmi con un’applicazione mobile multi piattaforma e fare pagamenti sfruttando la tecnologia contactless. Facile da usare, rappresenta una valida alternativa al conto corrente tradizionale ed è perfetta per coloro che hanno familiarità con il web e desiderano svolgere le operazioni di apertura e di gestione online, in maniera autonoma.


Carta Conto Hype Premium
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 9,90€ al mese
- Limiti prelievi: Gratis, max 10.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Assicurazione di viaggio, paghi e prelevi gratis in tutto il mondo, zero commissioni
Caratteristiche della carta Hype Premium
La ricaricabile Hype Premium, nata dall’esperienza maturata da Banca Sella nel campo delle ricaricabili, è stata giudicata dall’Osservatorio finanziario la miglior carta conto del 2019. Versatile e semplice da usare, presenta caratteristiche che rendono questo strumento finanziario indicato per rispondere alle esigenze di privati, professionisti e giovani che sono spesso in viaggio e desiderano risparmiare sulle operazioni in valuta. La carta Premium offre al titolare diverse funzionalità, in particolare:
– è dotata di coordinate IBAN, con cui inviare e ricevere denaro, compreso l’accredito dello stipendio e della pensione, la domiciliazione delle bollette e il pagamento di bollettini, F24 e Mav;
– è accettata in Italia e all’estero per fare pagamenti online e nei negozi fisici dotati di Pos abilitati al circuito Mastercad;
– consente di prelevare denaro contante presso sportelli Atm italiani ed esteri;
– è compatibile con Google Pay e Apple Pay;
– permette di scambiare denaro con i propri contatti Hype in tempo reale;
– offre un cashback sugli acquisti;
– può essere controllata attraverso le app scaricabili sullo smartphone o tramite computer;
– aiuta a creare obiettivi di risparmio e gestire in modo automatico le risorse direttamene online;
– permette di assicurare moto, auto smartphone e viaggi.
Ricarica carta Hype Premium
Il conto Premium non ha limiti di ricarica. Quest’ultima non prevede costi aggiuntivi e può essere effettuata utilizzando diversi canali: in contanti presso gli sportelli di Banca Sella, con un’altra carta Hype, di credito o prepagata di altre banche, con un bonifico o con l’invio di denaro da altri utenti Hype.
Controllo saldo e movimenti
Il controllo del saldo e dei movimenti della carta si può fare direttamente sull’app o sul desktop, in qualsiasi momento della giornata. Nella propria Area utenti, è possibile gestire le proprie finanze, predisporre pagamenti, eseguire trasferimenti di denaro e le altre transazioni previste per i conto correnti tradizionali, attivare assicurazioni, creare dei wallet e chiedere assistenza. Quest’ultima è attiva non solo tramite mail ma anche telefono e soprattutto via Whatsapp. La carta dispone di un servizio clienti rapido ed efficiente, che offre agli utenti l’opportunità di chiedere informazioni e segnalare problemi tramite la chat di Whatsapp in qualsiasi ora del giorno, sia in Italia sia all’estero.
Costi Hype Premium
La prepagata prevede un costo di attivazione di 9,90 euro (gratuito fino al 30 aprile 2020) e un canone mensile di 9,90 euro. La carta consente di effettuare diverse operazioni senza pagare commissioni. Queste ultime non sono previste per i pagamenti e i prelievi di denaro contante in tutto il mondo, ma neanche per le ricariche, i bonifici e le bollette. È importante notare che la carta conto Premium non applica costi aggiuntivi ai prelievi e pagamenti in valuta.
Assicurazione
La carta consente di stipulare polizze assicurative per smartphone, auto, moto e viaggi a condizioni vantaggiose, offrendo notevoli opportunità di risparmio. Per quanto riguarda le assicurazioni viaggi è possibile ottenere la copertura di spese mediche, rimborsi in caso di smarrimento dei bagagli, di ritardi dei voli superiori a quattro ore, furto del prelievo di contanti e degli acquisti in caso di danneggiamento.


Come richiedere e attivare la carta conto Hype Premium
Richiedere la carta conto Hype Premium è semplice e veloce, infatti, bastano cinque minuti per fare la registrazione online e riceverla direttamente a casa entro massimo sette o dieci giorni lavorativi. Nello specifico, esistono due modalità per ottenere la carta: una riservata ai nuovi clienti e una ai titolari delle versioni Start e Plus.
Registrazione al conto Premium dei nuovi clienti
Coloro che non sono degli hyper devono accedere al sito tramite smartphone o da desktop e registrarsi a Hype, compilando un form con i dati principali, la professione, il reddito e il patrimonio, l’indicazione dell’indirizzo dove si desidera ricevere la carta e il consenso al trattamento dei dati. Quindi è necessario girare un video con un documento di identità in mano mentre si pronuncia la frase suggerita dalla banca. In seguito, viene chiesto al cliente di digitare i dati e caricare le foto fronte retro del documento di identità usato nel video. Per l’identificazione si può procedere inserendo un altro documento, come ad esempio la busta paga o facendo un bonifico. Terminate tali operazioni basta accettare il contratto e inviare il modulo. Completa la procedura, entro qualche ora l’utente riceve una mail di conferma, con le indicazioni per creare la password e usarla per accedere al conto Premium.
Passaggio a Premium dei clienti Start e Plus
I titolari di un conto Hype Start o Plus per passare a quello Premium non hanno bisogno di una nuova password, ma devono effettuare la registrazione inserendo dei documenti diversi da quelli usati al momento della sottoscrizione del primo contratto. L’iter differisce poco da quello previsto per i nuovi clienti. Infatti, è necessario collegarsi al sito Hype tramite pc o app, andare nella sezione Profilo o Carta, completare il form con i dati richiesti o confermando quelli presenti nei campi precompilati (per le app), registrare il video con il documento di riconoscimento, caricare le foto di quest’ultimo e inserire un altro in base alla documentazione fornita durante la richiesta di Start o Plus. Completata la procedura, bisogna attendere la mail di conferma prima di usare il conto.
Sia i nuovi clienti che quelli che hanno fatto il passaggio al conto Premium devono attivare la carta fisica, una volta ricevuta a domicilio. A tal fine è indispensabile accedere all’app e inserire il codice CVV (che si trova sul retro della ricaricabile) nello spazio dedicato a tale operazione.
Scadenza e chiusura conto
La carta ha una validità di cinque anni. Prima della scadenza è possibile contattare l’assistenza per richiedere l’invio di una nuova. La carta conto Premium può essere disattivata in qualsiasi momento e in modo gratuito. A tal fine bisogna fare una comunicazione al servizio clienti, che fornirà tutte le indicazioni per procedere con la chiusura del conto. Una volta che si recede dal contratto per fare una nuova registrazione è necessario aspettare sei mesi.


Conclusioni
In conclusione, la carta conto Hype Premium è un valido strumento finanziario per gestire le proprie risorse e risparmiare sulle commissioni. Infatti, la mancanza di limiti alla ricarica e alle spese, la possibilità di poterla usare anche all’estero e di sfruttare i vantaggi offerti dall’assicurazione, con la copertura dei furti e il rimborso in caso di perdita dei bagagli, il ritardo del volo e dei furti dei prelievi, rende la carta ideale per chi è sempre in movimento e si trova spesso a viaggiare. Tra gli altri aspetti positivi della ricaricabile, quello di poterla richiedere online e di seguire ogni suo movimento tramite lo smartphone, con il quale si possono fare anche i pagamenti senza usare la carta fisica.
Confronto tra Carta Conto Hype Premium e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Carta Conto Hype Premium e Carta Conto Hype
Confronta Carta Conto Hype Premium e Carta Conto N26
Confronta Carta Conto Hype Premium e Carta Conto Revolut
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Credit Agricole
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Enel X Pay
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Flowe
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Ing Direct
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Selfy
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Sella
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Tinaba
Confronta Carta Conto Hype Premium e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: