I nostri consigli:
La carta conto Hype Next rappresenta l’evoluzione delle carte prepagate. Non ha bisogno di un conto corrente fisico ed è dotata di codice IBAN, così da poter essere utilizzata per gli acquisti online e nei negozi.
È stata ideata da Banca Sella che ha reso disponibile la versione Start e la versione Next della carta, dove i costi di gestione sono estremamente bassi o addirittura assenti.


Carta Conto Hype Next
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 2,90€ al mese
- Limiti prelievi: Gratis, max 2.5000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
Caratteristiche della carta Hype Next
La carta conto Hype Next non è una comune carta prepagata. Grazie alle applicazioni disponibili presso gli store Android, Windows Phone e iOS avrai la possibilità di controllare ogni aspetto della tua carta, portando la modalità di gestione del denaro in una fase innovativa.
Nel 2016 Il Sole 24 Ore, La repubblica e altre riviste specializzate nel settore hanno eletto Hype come la migliore carta prepagata in circolazione. Con l’avvento di Next sono stati apportati dei contenuti speciali che l’hanno resa ancora più conveniente.
Anche il mercato ha premiato questo tipo di iniziativa facendo registrare un boom di nuovi clienti con una crescita annuale del 300%. Inoltre Hype è il primo conto di moneta elettronica ad uso esclusivo on-line che è stato progettato per garantire comodità e l’eliminazione di costi superflui.
Di seguito ti verrà mostrata una panoramica sulle caratteristiche principali del conto Next:
– IBAN senza conto corrente;
– procedura di richiesta della carta snella e rapida;
– ricaricabile con carta di pagamento, con bonifico o in contanti;
– gestione attraverso l’applicazione disponibile su tutti gli store;
– rimborsi garantiti su acquisti non autorizzati;
– compatibile con Google Pay e Apple Pay.
Oltre a queste funzionalità (che sono disponibili anche per la versione START), Hype Next prevede ulteriori vantaggi:
– possibilità di ricaricare fino a 50.000 all’anno;
– addebito delle spese periodiche in automatico;
– protezione dello smartphone dai danni frequenti;
– innalzamento dei limiti di utilizzo;
– accredito dello stipendio.
I prelievi presso gli sportelli ATM sono del tutto gratuiti mentre il canone che dovrai sostenere per possedere la carta conto Hype Next sarà di 2,90 euro al mese.


Come funziona?
La carta possiede un suo IBAN, pertanto è come se possedessi un conto corrente vero e proprio. È collegata al circuito MasterCard così da poter essere utilizzata per acquisti online, in negozi fisici e in viaggio.
Può essere collegata a un massimo di 5 carte per garantire in maniera costante i fondi sulla tua carta Hype Next ed evitare fastidiosi ingombri nel portafoglio dovuto da un numero eccessivo di carte al seguito. Oltre alle tradizionali modalità di ricarica è possibile scambiare denaro con gli amici in tempo reale per organizzare una festa, comprare un regalo o semplicemente per mangiare una pizza: basta solamente inserire il numero di telefono o la mail del destinatario.
Per attivarla bisogna aver compiuto almeno 12 anni di età (quindi anche i minorenni possono possederla) e include la tecnologia contactless per poter pagare in totale comodità avvicinando lo smartphone al lettore POS. Attraverso l’applicazione è possibile mettere la carta in stato di inattività e riattivarla istantaneamente quando lo vorrai. Questa operazione è denominata TAP e non prevede conferme attraverso sms, mail, chiamate telefoniche o l’esibizione di documenti.
Per garantire la sicurezza da frodi e clonazioni, la carta conto Hype aderisce al programma “protetti sempre e ovunque” che in caso di acquisti fraudolenti garantisce il rimborso dell’intera cifra. Grazie all’accesso tramite app, è possibile controllare in ogni momento il saldo a disposizione e tutti i movimenti effettuati. È possibile categorizzare ciascun movimento assegnando un hashtag per isolare e organizzare ciascuna categoria. È consentito ampliare tale registro inserendo fotografie o note scritte.
Si può impostare un controllo dei movimenti personalizzato per visualizzare le statistiche di ogni categoria, come per esempio l’impostazione di un alert in caso di discesa dei fondi oltre un certo limite.
Le somiglianze tra la carta Hype Next e un tradizionale conto corrente non finiscono qua, infatti potrai pagare le utenze, come le bollette della luce o del gas, direttamente sulla carta, oppure pagare i mezzi pubblici, accreditare lo stipendio o fare donazioni: basterà solamente scaricare l’estensione Hype Wallet.
La funzione risparmia in automatico, invece, permette di impostare un obiettivo di spesa (come può essere un viaggio, una determinata spesa o altro) dove la banca si occuperà di mettere da parte una piccola cifra in base alle disponibilità sul conto, fino al raggiungimento del proprio obiettivo prefissato.
Consultando i codici promo Hype è possibile informarsi sulle promozioni che consentono di accedere a buoni e accrediti che hanno modalità e scadenze differenti.
Ricarica e limiti operativi
Puoi ricaricare la carta conto Hype Next in diversi modi:
– tramite bonifico ordinario (indicando l’IBAN);
– attraverso un’altra carta di pagamento;
– con pagamento in contanti;
– tramite ricezione di denaro da altri conti Hype;
– in contanti attraverso gli sportelli della Banca Sella. La procedura di ricarica è del tutto gratuita.
Il conto Hype Start garantisce le operazioni di base, mentre se necessiti di limiti più ampi dovrai necessariamente passare a Next. Il prelievo presso ATM (sia in paesi UE che extra UE) è di 1.000 euro al giorno. Ogni singolo bonifico in uscita ha un limite di 50.000 euro.
Il Gruppo Banca Sella e MasterCard garantiscono la totale sicurezza nell’utilizzo della carta. Sono a disposizione tutti i canali di assistenza che consentono di bloccare la carta, stornare le spese fraudolente e sostituire gratuitamente la carta rubata o smarrita. Il supporto può essere richiesto via chat, via mail, direttamente on-line o al telefono (componendo il numero verde, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7).


Come richiederla
La procedura di richiesta è molto veloce e semplice: ti basterà recarti presso una filiale della Banca Sella, oppure direttamente online attraverso la specifica applicazione disponibile per Apple, Android e Windows.
La richiesta online ti consente di risparmiare i 10 euro di attivazione previsti in caso di procedura svolta in filiale.
Per richiedere la carta dovrai registrarti e fornire un tuo documento d’identità. Per verificare la reale corrispondenza tra la persona richiedente e i dati inviati è obbligatorio avere un PC, tablet o smartphone dotato di fotocamera. I dati da inviare saranno: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e indirizzo e-mail, oltre all’indirizzo completo della residenza.
La registrazione sarà molto veloce e al termine ti verrà fornito il numero della carta. Successivamente verrà chiesto se vorrai usufruire esclusivamente della carta virtuale o anche della carta fisica (che sarà del tutto gratuita). L’ultimo passaggio è volto a garantire la reale identità e consiste nello scatto di un selfie con in mano un documento di riconoscimento valido. Terminato il tutto conoscerai l’esito della richiesta.
Se si verificheranno problemi saranno indicati nella procedura. In caso di interruzioni impreviste durante la fase di registrazione, ti verrà inviata una mail all’account di posta elettronica segnalato in precedenza che ti permetterà di continuare dal punto in cui hai interrotto.
Confronto tra Carta Conto Hype Next e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Carta Conto Hype Next e Carta Conto Hype
Confronta Carta Conto Hype Next e Carta Conto N26
Confronta Carta Conto Hype Next e Carta Conto Revolut
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Credit Agricole
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Enel X Pay
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Flowe
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Ing Direct
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Selfy
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Sella
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Tinaba
Confronta Carta Conto Hype Next e Conto Vivid Money
In alternativa, CarteConti ti propone un approfondimento sul Migliore conto corrente: come sceglierlo
Scopri altri conti: