I nostri consigli:
Grazie all’influenza della tecnologia e dell’innovazione digitale, oggi è possibile aprire un conto corrente direttamente da casa, e attraverso il web. Sono conosciuti come conti online, caratterizzati da un’estrema semplicità nelle fasi di registrazione e una vasta scelta di servizi per l’utente. Le offerte sono tante e alcune più vantaggiose di altre come i conti correnti online a zero spese con strumenti completamente gratuiti senza sportelli e presenti solo su internet.
Scegliere non è sempre facile, per questo di seguito ti proponiamo diverse soluzioni indicando quali sono i vantaggi di una tale tipologia di conto e come valutare quello più adatto alle tue esigenze.
Cosa vuol dire conto corrente online a zero spese
Ma quali sono le spese di un conto corrente? Con questo termine si considera l’insieme di costi che ti vengono addebitati ogni anno dalla banca, al fine di far funzionare un conto e permettendo alcune operazioni. Un esempio di attività sono: le spese di apertura di un conto corrente, il costo di una carta di credito o di debito, quello della gestione mensile del conto, come l’invio dell’estratto e le attività correlate alla movimentazione bancaria, come bonifici, prelievi e pagamenti online.
Se si sommano singolarmente questi costi a fine anno si può notare che la spesa di un conto corrente ordinario può gravare sul tuo bilancio familiare.
Quindi, per venire incontro ai clienti, alcuni istituti di credito hanno ideato dei prodotti smart che si adattano perfettamente alle diverse esigenze: sono i conti online a zero spese. Ciò vuol dire che i costi indicati sono uguali a zero e non si applicherà nessuna commissione o prezzo aggiuntivo nel corso dell’anno.
Le caratteristiche di un conto corrente online a zero spese
Aprire un conto online a zero spese non solo è conveniente dal punto di vista economico, ma è anche molto semplice, offrendo a chiunque la possibilità di poterlo fare in pochissimi minuti e direttamente dal proprio computer o dallo smartphone. Ma come si effettua l’apertura di un conto online a zero spese?
La registrazione e l’attivazione del conto online
La prima fase prevista è quella della registrazione. Prima di scegliere un conto, può essere molto vantaggioso seguire le recensioni di siti specializzati come il nostro che ti permettono il confronto delle diverse tipologie di prodotti finanziari. Una volta valutato quale conto corrente online a zero spese aprire, non si dovrà fare altro che recarsi sulla pagina del sito e compilare il form di richiesta immettendo i propri dati. Alla fine della procedura verrà effettuato un controllo di sicurezza con una webcam, per l’identificazione finale. Il procedimento richiede pochissimi minuti e si avrà subito l’attivazione del conto con un IBAN a disposizione.
La richiesta delle carte online
Al momento dell’attivazione del conto corrente online, si avrà a disposizione subito una carta virtuale, mentre si dovrà effettuare in contemporanea la richiesta di una carta reale. Questa verrà spedita attraverso corriere assicurato e arriverà presso l’indirizzo di riferimento che è collegato all’email con cui si è effettuata la registrazione. L’invio è completamente sicuro, dato che nella busta non sono presenti codici pin o password, che invece sono già disponibili sulla carta virtuale presente sul proprio smartphone.
Alcuni modelli di carta sono già perfettamente funzionanti, mentre altri richiedono una semplice attivazione da effettuare direttamente sul conto online attraverso l’app di gestione.
Cosa si può fare con un conto corrente online a zero spese: pro e contro
I conti correnti online a zero spese sono pratici ed economici, ma inoltre anche molto funzionali, con servizi simili a quelli di un conto corrente tradizionale. Di seguito ti descriviamo le attività che potrai eseguire:
• bonifici: grazie all’IBAN, sarà possibile inviare denaro attraverso un bonifico SEPA o internazionale. Inoltre si potrà accreditare il proprio stipendio o pensione oppure ricevere pagamenti da altri utenti o conti correnti.
• Versamenti: in ogni momento sarà possibile versare contanti sul conto, utilizzando un’altra carta di credito, oppure dove previsto uno sportello ATM o un servizio di pagamento via pos, presso un esercente abilitato ad effettuare tali forme di ricarica.
• Prelievi: tutti i conti correnti online a zero spese prevedono una carta di debito annessa, che utilizza come saldo i fondi presenti. Sarà possibile effettuare prelievi gratuiti in ogni momento in base agli importi stabiliti dalle carte.
• Pagamenti: pagare bollettini postali, F24, effettuare ricariche telefoniche o eventualmente collegare un RID bancario non è stato mai così semplice e conveniente, grazie ai conti correnti online a zero spese.
• Limiti: come tutte le realtà che ti offrono un vantaggio vi sono anche degli aspetti negativi. Infatti gran parte dei conti a costo zero prevedono dei limiti massimi di versamento, oltre a eventuali possibilità di effettuare un certo numero di movimenti completamente gratuiti al mese. Superata quella soglia si dovrà pagare una commissione aggiuntiva.
Le offerte conti correnti a zero spese
Di seguito elenchiamo alcuni tra i conti online a zero spese più diffusi che prevedono un connubio di sicurezza e di affidabilità dei servizi.
Confronto tra le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Correnti, ad esempio:
Confronta Carta Conto Revolut e Carta Conto Hype
Confronta Carta Conto Revolut e Carta Conto N26
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Credit Agricole
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Enel X Pay
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Flowe
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Ing Direct
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Selfy
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Sella
Confronta Carta Conto Revolut e Conto Tinaba
Scopri altri conti: