I nostri consigli:
I conti correnti sono rapporti di corrispondenza oramai indispensabili. D’altronde, chi potrebbe oggi fare a meno di un rapporto bancario nel quale accreditare lo stipendio, domiciliare le bollette, fare i pagamenti attraverso le carte o fungere da base per i propri investimenti? Probabilmente, nessuno!
Ecco perché nelle prossime righe abbiamo cercato di fare il punto sulle caratteristiche del conto corrente, un rapporto bancario imprescindibile che, proprio per questa sua importanza, deve essere attentamente scelto e ponderato.
Cosa fare con i conti correnti?
Per poter comprendere quale sia l’utilità dei conti correnti, è sufficiente riepilogare brevemente che cosa puoi fare con essi.
Il conto corrente ti permetterà infatti di:
- effettuare operazioni di versamento o di prelevamento di denaro contante da bancomat o in filiale;
- accreditare stipendio, pensione o altri bonifici in entrata;
- disporre pagamenti tramite bonifico o altri strumenti, online o presso il proprio sportello;
- domiciliare le utenze domestiche (bollette di luce, gas, ecc.);
- gestire i propri investimenti;
- effettuare pagamenti online o nei negozi fisici con le carte di debito o le carte di credito collegate al conto;
- e tanto altro ancora!
Insomma, poche righe che ti permettono di comprendere, fin dall’apertura di questo approfondimento, quanto sia utile disporre di un conto corrente, e quanto sia oramai sostanzialmente essenziale averne almeno uno.
Ma come puoi mettere i conti correnti a confronto? Come scegliere il conto corrente che meglio può esaudire le tue necessità bancarie?
Quali sono i migliori Conti Gratis?
FLOWE ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIFLOWE per avere gratis la Carta in Legno col conto FLEX o in PLA col conto FAN del valore di 15€


Conto Flowe
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: Piano Fan gratis, carta in legno a 10€ una tantum
- Limiti prelievi: Gratis in EU (in tutto il mondo con piano Friend)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: CONTIFLOWE
Carta Debit in legno, Conto a impatto zero, programma di rewards per spese etiche
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese


Conto Vivid Money
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€ conto Standard
- Limiti prelievi: Gratis minimo 50€ e fino a 200€/mese (1000€/mese con Prime)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Possibilità di fare investimenti in criptovalute e trading. Conto Prime a €9,90/mese.
Come scegliere un conto corrente
Introdotto che cos’è un conto corrente e quale sia la sua importanza, possiamo certamente cercare di capire insieme come scegliere un conto corrente che possa meglio adattarsi alle tue esigenze.
Considerato infatti che non esiste un conto che sia necessariamente il migliore di tutti, e che dunque ognuno potrà avere le proprie preferenze sul rapporto bancario di aprire tra i migliori conti correnti e conti deposito in circolazione, il punto di partenza di questo percorso che ti permetterà di individuare i conti bancari più utili non potrà che essere un’analisi di ciò che ci si aspetta dal conto.
Appare infatti evidente che un titolare di p iva abbia delle esigenze diverse da quelle, presumibilmente più semplici e basilari, di un pensionato. Così come risulta evidente che tra i conti bancari dedicati ai titolari di p iva possano esserci delle offerte di conto bancario troppo complesse e troppo evolute per un dipendente che ha come unico obiettivo quello di aprire un conto in cui far accreditare in banca il proprio stipendio, e monitorare su internet le proprie spese.
Dunque, il primo consiglio che vogliamo darti in questo frangente è: domandati innanzitutto a cosa ti serve il conto corrente. Sulla base di questa consapevolezza riuscirai certamente a individuare i conti correnti più adatti ai tuoi bisogni e a quelli personali o professionali.
Quali sono i migliori Conti Online?


Conto Illimity
- Interesse Deposito: fino al 1,75%
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis sopra 100€
- Costo carte di credito: gratis con Conto Plus o a 20€ l'anno
Conto Plus gratis se accrediti stipendio e utenze, possibilità di connettere altri conti per gestire le proprie spese


Carta Conto Revolut
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis fino a 200€/mese
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN UK, cambio valuta a tasso bancario senza commissioni, Carta Debit fisica GRATIS se attivi tramite CarteConti!


Conto Enel X Pay
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 1€ al mese per il conto Standard
- Limiti prelievi: Gratis con limite giornaliero €400 e mensile €2000
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Pagamento bollettini, multe, bollo auto tutto in una unica App


Conto Widiba
- Interesse Deposito: lordo 1,60%, vincolo minimo di 6 mesi
- Canone annuo: 0€ il primo anno e per sempre se accrediti lo stipendio
- Limiti prelievi: Gratis sopra i 100€
- Costo carte di credito: a 5€ a trimestre
Carta compatibile con Apple Pay e Google Pay


Conto Tinaba
- Interesse Deposito: variabile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: 24 prelievi gratis all'anno in UE
- Costo carte di credito: Non Disponibile
Conto disponibile anche per under 18, offerta di investimenti e mutui direttamente in app
Conti correnti e conti deposito, una questione di rendimenti
Molte persone ci domandano quale sia il migliore dei conti correnti oggi a disposizione sul mercato per rendimento. Ebbene, nessuno!
Oggi giorno i conti correnti non offrono alcun rendimento, o offrono tassi creditori molto bassi e promozionali per un ristretto periodo di tempo.
Ecco perché l’apertura di un conto non esclude quella di altri rapporti bancari dalle caratteristiche molto simili, come il conto deposito che puoi trovare non solo online, quanto anche nelle banche tradizionali.
Come suggerisce il nome di questo prodotto, il conto deposito è un rapporto bancario che può essere usato come una sorta di “salvadanaio”, in cui potrai depositare le somme in eccedenza, mettendole a frutto con un tasso di remunerazione più elevato.
A sua volta questi rapporti possono essere liberi o vincolati. Nel primo caso potrai prelevare e depositare denaro in qualsiasi momento con la massima flessibilità. Nel secondo caso invece non potrai prelevare i tuoi soldi (o potrai farlo solo pagando una penale) prima che siano trascorsi i termini contrattualmente previsti.
Come intuibile, sono i conti di deposito con vincolo ad offrire le remunerazioni più generose.
Quali sono i migliori Conti con Filiali a disposizione?


Conto Credit Agricole
- Interesse Deposito: fino a 0,50% lordo annuo
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti, 2,10€ se prelievo da un altra banca
- Costo carte di credito: a 30,99€ all'anno
Disponibile Conto Teen dedicato ai ragazzi di 13-17 anni per gestire i primi risparmi e le prime spese


Conto Ing Direct
- Interesse Deposito: fino a 0,60% annuo
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: gratis
40 milioni di Clienti nel mondo, Carta di credito gratis se si paga a rate o si spendono 500€ al mese


Conto Sella
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 1,5 € / mese conto start - 5 € / mese conto premium
- Limiti prelievi: da 4 a 6 prelievi al mese gratis in Europa
- Costo carte di credito: Gratis con conto Premium
Carte di pagamento, prestiti & co.: gli “accessori” del conto
In questa parte conclusiva del nostro approfondimento sui conti on line e tradizionali, non possiamo che accennare al fatto che sia sempre più evidente come la scelta di un rapporto bancario dipenda anche e soprattutto dalle proposte di servizi accessori, come ad esempio:
- la carta di credito e di debito;
- la possibilità di addebitare senza costi luce e gas, rate e altre domiciliazioni;
- la puntualità e la gratuità per accredito stipendio e bonifici che arrivano da altre banche;
- la possibilità di accedere a mutui, prestiti e assicurazioni;
- la disponibilità di un accesso facile ai servizi online;
- il ricorso a una consulenza chiara e qualificata per i propri investimenti.
Insomma, è fin troppo chiaro che il canone del conto non può costituire l’unico parametro di confronto delle offerte di conti correnti, on line o meno.
E’ anche per questo che in tutte le guide conti più autorevoli, come la nostra, le migliori offerte si concentrano non solo sull’aspetto del costo base dei conti, quanto anche e soprattutto su ciò che si può ottenere dai conti stessi, come in parte abbiamo già avuto modo di ricordare nelle scorse righe.
In particolar modo, riteniamo sempre più importante scegliere i conti che possono garantire – gratis, o quasi – tutti quegli strumenti che consentono una gestione completamente autonoma del rapporto, come le carte di credito, i servizi di pagamento digitale, l’internet banking, le app mobile, e così via. Il tutto, senza trascurare la possibilità di ricorrere a una consulenza qualificata per le operazioni che dovessero essere più complesse e non realizzabili in autonomia, come ad esempio i prestiti, i mutui, le assicurazioni casa e altro ancora.
Qualsiasi sia la tua esigenza, ti ricordiamo che in queste pagine troverai tutte le guide, i consigli e le informazioni più utili per poter scegliere solo ed esclusivamente i conti migliori del mercato, solo online o presso le banche in presenza.
Siamo certi che queste informazioni sui conti & co. ti saranno utili per poter migliorare la tua conoscenza con le attuali offerte del mercato bancario, e arrivare così in modo più puntuale e soddisfacente all’individuazione di quei rapporti che meglio possono adattarsi al tuo profilo di “consumatore” di servizi bancari.
Per poterne sapere di più, ti ricordiamo inoltre che puoi pur sempre contattarci ai consueti recapiti, o puoi lasciare un commento nelle pagine di recensione dei rapporti che ti presentiamo: sarà la giusta occasione per poter entrare in contatto con il nostro staff e conoscere tutto ciò che devi sapere sui rapporti bancari più convenienti del momento!
Scopri altri conti: