I nostri consigli:
Il Conto N26 Business è un conto corrente dedicato ai Freelance e, in generale, ai professionisti: si tratta di un prodotto ideale per la gestione dei pagamenti e degli accrediti relativi alla propria attività. Grazie alla presenza di una carta di debito Mastercard Business e a tutta una serie di vantaggi dedicati ai professionisti, N26 rappresenta uno strumento prezioso per tenere sempre in ordine i conti, soprattutto nel caso dei Freelance che gestiscono un gran numero di prestazioni lavorative per differenti clienti.


Conto N26 Business
- Partita Iva: facoltativa la partita IVA
- Canone annuo: 0€
- Carte: 1 MasterCard Business
- Multiutenti: 1 utente
- Pagamenti Int: nessuna commissione
0,1%% di cashback su acquisti fatti con carta
Caratteristiche principali del conto N26 Business
Il conto N26 Business è un conto corrente online pensato principalmente per i lavoratori freelance autonomi e i professionisti, nonostante non sia necessario possedere una partita IVA per aprirlo; viceversa, il conto non può essere attivato in formato aziendale, ossia da parte delle persone giuridiche. N26 Business può essere attivato soltanto da parte dei non correntisti, dal momento che l’istituto tedesco non consente di possedere più di un conto per persona: da ciò deriva che se l’utente è già titolare di altro conto (sia esso aziendale che personale) non potrà usare questo prodotto, a meno di una preventiva chiusura e riapertura nel differente formato.
Per quanto riguarda nello specifico le condizioni N26 Business, esistono due differenti piani messi a disposizione dei Freelance: N26 Business e N26 Business You. La differenza tra questi due profili è legata essenzialmente ai costi e ai limiti di operatività, che si esamineranno in prosieguo: tuttavia, esistono alcune caratteristiche comuni ad entrambi i piani.
Operazioni e funzioni del conto N26 per freelance e business
Innanzitutto, le operazioni disponibili: considerato il target di questo prodotto, il conto N26 Business mette a disposizione dei correntisti una piattaforma di gestione e controllo delle spese, che identifica efficacemente tutti i movimenti, rappresentandoli su grafico. Oltre a questa classificazione, gli utenti possono tracciare i movimenti attraverso un sistema di tag ed etichette, con cui visualizzare in bilancio i movimenti e le transazioni relativi ad uno specifico settore (ad esempio, #carburante, #fornitori, e così via).
Entrambe le versioni N26 Business presentano un IBAN tedesco che può essere utilizzato per inviare e ricevere bonifici SEPA o eseguire addebiti diretti e pagamenti. Tuttavia, trattandosi di un conto corrente straniero, non è possibile eseguire il pagamento di bollettini postali, moduli F24 e ricariche telefoniche; peraltro, se la giacenza media supera i 5.000 euro, il correntista è tenuto alla dichiarazione nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, ai fini dell’applicazione della relativa imposta di bollo IVAFE.
Inoltre, i due conti N26 per business non permettono di eseguire o ricevere bonifici da area extra-SEPA, a differenza del conto personale N26. Questo limite, però, può essere aggirato attivando l’account collegato a TransferWise, che permette di eseguire transazioni internazionali direttamente dal proprio conto Business.
Altra funzionalità utile è “Spaces”, che permette di creare spazi riservati all’interno del conto, con cui gestire determinate somme in vista del raggiungimento di un’obiettivo: che si tratti di una riserva per le spese dell’attività o di un fondo destinato ad un determinato progetto, le relative voci possono essere anche condivise con altre persone (ad esempio, con i colleghi) per gestire in comune il denaro (si pensi alla gestione dell’affitto di uno studio professionale condiviso con altri).
Infine, si segnala la presenza dell’app N26, disponibile per Android e iOS, con cui è possibile gestire tutte le funzioni e i movimenti del conto e della relativa carta Mastercard N26 associata. Del pari, la piattaforma web, con grafici e una schermata di gestione all’avanguardia, rappresenta uno strumento utilissimo per gestire in modo semplice e chiaro il proprio denaro.


Conto N26 Business: carta e verifica movimenti
Entrambi i piani relativi al conto N26 Business permettono di accedere ad una carta Mastercard Business gratuita: si tratta di una carta di debito/bancomat con cui eseguire pagamenti e acquisti online in tutto il mondo, senza alcuna commissione. Questo prodotto si rivela particolarmente utile all’estero, dal momento che, al pari di altre carte N26, non sono previste commissioni per i pagamenti in valuta estera e le conversioni vengono effettuate sempre al tasso di cambio reale, senza alcuna maggiorazione.
Un vantaggio peculiare relativo all’utilizzo della carta Mastercard Business è la partecipazione automatica ad un programma di cashback: ogni acquisto effettuato con questo prodotto, infatti, dà diritto al titolare allo 0,1% di cashback delle somme impiegate. Per quanto concerne la sicurezza, la tessera è abilitata al 3D SecureCode, consentendo di approfittare della sicurezza per i pagamenti online.
Collegando la carta di debito all’applicazione N26 è possibile rimanere costantemente aggiornati sugli utilizzi della stessa: infatti, si possono abilitare le notifiche push in tempo reale per i pagamenti e gli addebiti, nonché per i prelievi ATM eseguiti. Lo stesso dicasi per tutti i bonifici e i movimenti in entrata e in uscita. Tutte le operazioni, infatti, sono comodamente consultabili attraverso l’applicazione mobile oppure tramite l’area riservata sul sito dell’istituto di credito tedesco, tramite il portale N26 Web. Infine, è comunque possibile scaricare l’estratto conto dal sito in formato PDF, così da poterlo stampare ed utilizzare per le più differenti finalità.
Costi e limiti conto N26 Business
Come anticipato, esistono due differenti profili tariffari: N26 Business con piano gratuito ed N26 Business You, che prevede un canone specifico.
Partendo dal primo, il conto N26 Business base si caratterizza per l’assenza di costi fissi: infatti, non è previsto alcun canone mensile o annuale da pagare, diventando l’unico conto corrente per Freelance a costo zero in Italia. La carta Mastercard è inclusa all’interno dell’offerta e può essere utilizzata senza alcuna commissione per i prelievi e i pagamenti presso qulunque ATM. Tuttavia, con il piano base viene applicata una commissione pari all’1,7% dei prelievi in valuta estera, senza però alcuna maggiorazione nel caso di pagamento presso POS stranieri: in questo caso, infatti, la conversione viene effettuata utilizzando il tasso di cambio reale praticato sul circuito MasterCard.
Viceversa, il conto N26 Business You prevede, a fronte del pagamento di un canone mensile, alcuni vantaggi aggiuntivi rispetto alla versione base. Conosciuto prima con la denominazione N26 Business Black, il conto You prevede un canone di 9,90 euro mensili, presentando però una serie di benefici destinati in particolare a quanti necessitano di un prodotto da utilizzare per i viaggi all’estero.
In particolare, viene connessa al conto una carta di debito Mastercard World Elite, differente nel design rispetto a quella prevista per il piano base, nonché sotto il profilo delle condizioni. Infatti, in questo caso si prevede che i prelievi di contante (già gratuiti in Italia con il profilo base) lo diventino anche all’estero; anche il prelievo in valuta differente dall’eruo non comporta alcun’altra commissione con questo piano, nè maggiorazioni sulla conversione di valuta per i pagamenti effettuati con terminale oppure online.
Altra caratteristica di questo profilo è la presenza di un pacchetto assicurativo viaggi incluso all’interno del canone, in cooperazione con Allianz. Questo prodotto consente al cliente di vedersi rimborsate le spese per emergenze mediche all’estero, nonché per il furto di smartphone e contanti e per il ritardo/annullamento del volo e lo smarrimento dei bagagli.
Per entrambe le tipologie di conto, l’apertura è perfettamente gratuita. Del pari sono gratuiti i bonifici, purché eseguiti in area SEPA. Viceversa, per i trasferimenti eseguiti utilizzando TransferWise, servizio integrato nel conto N26, è necessario consultare le condizioni specifiche di questo servizio.


N26 Business o N26 Business You: quale scegliere?
Meglio scegliere il conto N26 Business gratuito o quello a pagamento? La risposta dipende essenzialmente dalle proprie esigenze: N26 Business You, infatti, risulta ideale per i professionisti che viaggiano all’estero di frequente, in forza della presenza del pacchetto assicurativo (incluso nel canone) e per l’assenza di tariffe per i prelievi eseguiti in valuta straniera. Per chi ha esigenze limitate al territorio nazionale, invece, è senz’altro preferibile optare per il profilo gratuito.
In entrambi i casi, l’assenza di una carta di credito o di altri strumenti di finanziamento rendono il conto N26 Business una soluzione indicata per chi ha bisogno di un prodotto con cui gestire pagamenti e bonifici, in aggiunta (e non in sostituzione) al proprio conto principale.
Confronto tra Conto N26 Business e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Business, ad esempio:
Confronta Conto N26 Business e Conto Bunq Business
Confronta Conto N26 Business e Conto Qonto
Confronta Conto N26 Business e Conto Soldo
Confronta Conto N26 Business e Conto Tot
Scopri altri conti: