I nostri consigli:
Bunq è un istituto di credito internazionale con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, e nonostante sia nato in tempi relativamente recenti è riuscito a guadagnare la fiducia e la stima di milioni di clienti.
La startup fondata da Ali Niknam ha riscosso sin da subito grande successo anche grazie ad una variegata offerta di conti correnti online, sia personali che aziendali.
In questo articolo ci soffermeremo proprio sul conto business che Bunq ha messo a disposizione per imprese e professionisti.
Un conto corrente aziendale online che può essere attivato in pochissimi minuti, direttamente dall’app mobile o dal sito, senza la necessità di recarsi in banca per compilare e firmare pile di documenti.
Inoltre, grazie al conto business Bunq ogni imprenditore, o amministratore d’impresa, può avere il pieno controllo e una panoramica completa di tutte le transazioni e i saldi attraverso l’utilizzo di qualsiasi dispositivo mobile.
Prima di vedere a quali imprese è consigliato il conto business Bunq, le sue caratteristiche principali, le funzionalità aggiuntive, gli eventuali interessi e i costi, cerchiamo di capire cosa occorre fare per aprirlo.
Conto business Bunq: per chi è indicato e come si apre
Il conto business Bunq è indicato ai titolari di piccole e medie imprese, anche a conduzione familiare, che necessitano di un conto esclusivamente dedicato al lavoro.
Aprendo un conto di questo tipo non solo diventa più facile controllare i pagamenti e gli incassi ma si può anche gestire in maniera completamente automatizzata la contabilità, mettere da parte l’esatto ammontare per il pagamento dell’IVA, trovare subito le vecchie ricevute e tanto altro di cui andremo a parlare tra poco.
Uno degli altri enormi vantaggi offerti da questo conto è sicuramente la semplicità e la rapidità di apertura.
Nessun bisogno di recarsi in filiale, l’intero procedimento può essere eseguito in pochissimi minuti e comodamente seduti sul divano di casa; basta solo avere un PC e una connessione internet.
Per poter ottenere un conto corrente aziendale occorre prima accedere al sito ufficiale dell’istituto di credito e aprire un conto Bunq personale; poi, in un secondo momento, si può registrare l’impresa accedendo al proprio profilo.
Possono richiederere un conto business Bunq i titolari o rappresentanti legali dell’impresa. In fase di registrazione verranno quindi richiesti una serie di dati relativi all’attività commerciale al fine di verificarne l’esistenza e l’identità.


Bunq e il sistema dei pagamenti
Il conto Bunq per le imprese è un particolare conto corrente che permette di effettuare e ricevere pagamenti verso e da altre banche che operano esclusivamente all’interno dell’area SEPA (Single Euro Payments Area). Tanto è vero che le transazioni provenienti da istituti bancari collocati al di fuori di questa zona non sono supportate.
Con l’app Bunq il rappresentante legale o titolare dell’impresa può dare degli ordini di pagamento.
Per inoltrare un ordine bisogna accedere all’app con le credenziali date in fase di registrazione, indicare l’Iban del destinatario, e dare l’approvazione definitiva.
A questo punto l’ordine di pagamento non potrà più essere cancellato a meno che lo stesso non riporti una data futura e in questo caso la cancellazione può essere autorizzata fino al giorno precedente rispetto alla data stabilita per l’esecuzione.
Un’altra importante funzionalità dell’app è quella di ricevere o inviare richieste di pagamento ad altri utenti Bunq o a indirizzi mail e numeri di telefono di utenti non Bunq.
La richiesta di pagamento non comporta l’addebito diretto sul conto in quanto questa dovrà essere comunque sottoposta ad accettazione da parte del destinatario.
Ricordiamo infine il sistema Bunq.to che permette di trasferire denaro senza conoscere l’Iban ma utilizzando semplicemente l’indirizzo e-mail o il numero di telefono del ricevente.
Le funzionalità aggiuntive del conto business Bunq
Il conto business Bunq è un conto estremamente all’avanguardia che semplifica la vita delle imprese e dei professionisti offrendo tutta una serie di funzionalità aggiuntive.
Ad esempio creando una connessione diretta tra l’app di Bunq e un software di contabilità sarà facilissimo avere una panoramica completa e sempre aggiornata della situazione contabile dell’azienda.
Per ogni pagamento in entrata e in uscita potrà essere calcolata l’IVA a credito e a debito e messa da parte una piccola percentuale delle somme ricevute in una sorta di salvadanaio virtuale che servirà poi al pagamento dell’imposta.
Inoltre, scannerizzando le ricevute l’app le assocerà automaticamente ai pagamenti e per trovarne una di vecchia data basterà inserire una parola chiave.
Con il conto aziendale Bunq in più si può:
– aggiungere e rimuovere un amministratore;
– ricevere notifiche istantanee grazie alle quali si resta costantemente aggiornati dei movimenti sul conto;
– aprire fino a 25 conti, ognuno con il proprio Iban, così da permettere ad ogni dipendente di accedere ad un conto secondario senza correre il rischio di un accesso completo;
– ottenere gratuitamente, in quanto incluse nel pacchetto, fino a tre carte di debito a scelta tra Maestro, MasterCard Debit e Bunq Travel Card. Le carte possono in qualsiasi momento essere bloccate e regolati i limiti di spesa.


Costi e interessi del conto business Bunq
Il conto business Bunq prevede il pagamento di un canone mensile pari a 9,99 euro.
Tra gli ulteriori costi dobbiamo ricordare:
– 0,10€ per ogni ordine o richiesta di pagamento;
– 0,10€ per il pagamento di addebiti diretti;
– 0,20€ per la scansione di fatture tramite app;
– 0,10€ per il pagamento della singola fattura;
– 0,10€ per ogni pagamento internazionale effettuato con TransferWise;
– 0,10€ per gli estratti bancari in versione digitale;
– 2€ mensili per il calcolo dell’IVA e la sua riserva automatica;
– 2€ mensili per il trasferimento automatico dell’estratto conto al commercialista;
– 2€ mensili per la scansione digitale delle ricevute.
I versamenti sul conto sono gratuiti fino a 100€ mensili, al di sopra di questa soglia verrà addebitato l’1,5% dell’importo versato.
Una combinazione di massimo tre carte è inclusa nel pacchetto, quindi gratuita. Ogni carta aggiuntiva richiesta avrà invece un costo di 9 euro e un prezzo mensile di 2 euro (carta Maestro) o 3 euro (carta MasterCard Debit e Bunq Travel Card).
Bunq ha un po’ stravolto quello che è il settore finanziario concedendo ai propri clienti un tasso d’interesse dello 0,27% (9 volte più alto rispetto a quello applicato dalle banche tradizionali) e non solo sui risparmi.
Gli interessi vengono applicati solo fino ai primi 10mila euro e calcolati alla fine di ogni giornata. Nel calcolo verrà incluso solo il denaro che è rimasto nei conti per l’intera giornata.
Gli importi giornalieri così maturati saranno sommati e accreditati mensilmente.
Controllo del conto Bunq su qualsiasi dispositivo
Il conto business, così come qualsiasi altro conto proposto da Bunq, offre l’opportunità di avere una visuale completa e sempre aggiornata della situazione delle finanze aziendali e delle relative transazioni accedendo all’area personale tramite desktop, smartphone e addirittura Apple Watch.
Accettare richieste di pagamento, effettuare versamenti, fare acquisti online, visualizzare i saldi dei vari conti correnti secondari, è diventato un gioco da ragazzi grazie a Bunq; l’istituto bancario che ha rivoluzionato il mondo dei conti correnti rendendoli smart e al passo con i tempi.
Confronto tra Conto Bunq Business e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Conti Business, ad esempio:
Confronta Conto Bunq Business e Conto Qonto
Confronta Conto Bunq Business e Conto Soldo
Confronta Conto Bunq Business e Conto Tot
Scopri altri conti: