I nostri consigli:
Le carte prepagate sono prodotti che hanno rivoluzionato il sistema finanziario, strumenti pratici, convenienti, semplici da utilizzare e che uniscono, in un connubio perfetto, la tecnologia e la finanza. Un esempio sono le carte prepagate con IBAN, tessere che hanno tutte le caratteristiche della nuova realtà Fintech. Ma cosa significa il termine carta prepagata con IBAN? Quali sono le sue caratteristiche? Di seguito ti mostriamo gli aspetti peculiari delle nuove smart card e quali possono essere i vantaggi di impiegarle.
Le carte prepagate con IBAN: cosa sono
Il termine carta prepagata con IBAN è utile al fine di comprendere quale sia l’elemento principale che rende questo strumento finanziario così particolare. Infatti da un lato abbiamo una tessera che ha la funzione di bancomat e carta di credito e dall’altro su di essa è presente anche l’IBAN. Quindi sono degli strumenti che uniscono la possibilità di prelevare soldi presso uno sportello ATM, effettuando acquisti, dato che appartengono al circuito Mastercard o Visa, e al contempo avere la funzione di veri e propri conti correnti grazie alla presenza del codice alfanumerico di 27 cifre. Infine come carte prepagate, potrai effettuare acquisti o trasferire denaro per un importo che sia pari o inferiore al saldo della carta.
Come funzionano le carte prepagate con IBAN: attivazione, ricarica e saldo
Come funzionano le carte prepagate con IBAN? Le tessere sono identiche a una carta di credito tradizionale, dato che nella parte anteriore è presente il nome e cognome dell’intestatario, il numero di carta con la scadenza e la tipologia di circuito a cui appartiene. Inoltre sulla tessera, quasi sempre nella parte posteriore, sarà presente l’IBAN che fa riferimento alla carta.
È importante considerare che in commercio sono presenti tantissime offerte di carte prepagate con IBAN. Scegliere non è sempre una cosa facile, ma in ogni caso le carte prepagate hanno alcune caratteristiche simili: la richiesta e l’attivazione, la tipologia di ricarica e il controllo del saldo e dei movimenti.
La richiesta della carta prepagata con IBAN
Praticità e semplicità sono alla base di ogni nuovo prodotto smart, e le carte prepagate con IBAN nascono al fine di rendere più facile ogni tua operazione. Per questo anche la procedura di richiesta e attivazione è rapida e può essere eseguita in pochi click da effettuare direttamente online, con pochi passaggi.
Sarà necessario disporre di un documento di riconoscimento valido, del codice fiscale e di un dispositivo digitale. Infatti alcune carte possono essere attivate dal computer mentre altre invece prevedono la necessità di effettuare la richiesta scaricando l’app sul vostro smartphone e seguendo la procedura di riconoscimento.
Inoltre in base alle nuove normative ti sarà richiesto di effettuare la verifica, o immettendo un secondo documento, oppure con un riscontro facciale attraverso webcam con un operatore che confermerà l’identità dell’utente. Una volta che la procedura di identificazione si è conclusa, si avrà la possibilità di poter impiegare la carta virtuale che sarà attiva, mentre quella reale verrà spedita nel giro di pochi giorni. I costi di attivazione variano in base alla tipologia di offerta e al modello della carta. Per questo può essere molto utile confrontare i differenti costi grazie ai siti specializzati come il nostro, il quale ti permette di avere un confronto diretto tra diversi modelli di carta prepagata con IBAN.
Ricaricare la carta prepagata
Le carte prepagate nascono con l’idea di utilizzare il saldo disponibile su di esse, senza essere collegate a un conto corrente esterno. Quindi ogni volta che si effettua un pagamento, i soldi verranno scalati direttamente dal totale presente sulla tessera. Per poterle utilizzare in ogni momento senza avere limiti, sarà importante effettuare una ricarica. Ciò è possibile attraverso differenti strumenti:
• bonifico bancario: tutte le carte con IBAN prevedono la possibilità di essere ricaricate attraverso un bonifico bancario, effettuando un trasferimento da un conto corrente tradizionale o anche da un’altra carta prepagata. I tempi previsti per l’accredito sono quelli di un normale bonifico SEPA.
• Carta di credito: sarà possibile ricaricare la tessera prepagata direttamente da un’altra carta di credito, in modo immediato, utilizzando l’opzione prevista all’interno dell’app.
• ATM: alcuni modelli prevedono il trasferimento di fondi attraverso uno sportello bancomat utilizzando un’altra carta o lo stesso bancomat.
• Trasferimenti da carte simili: se si ha a disposizione una carta dello stessa tipologia, sarà possibile sfruttare il trasferimento all’interno dello stesso circuito prepagato che avviene in maniera istantanea.
• Ricarica presso esercenti: alcuni modelli di tessere prepagate, permettono di effettuare la ricarica in contanti, presso un tabaccaio, un centro Lottomatica o gli esercenti abilitati.
• Ricarica al supermercato: infine per le banche che offrono questo servizio, è prevista anche la ricarica direttamente alla cassa di un supermercato.
Verificare il saldo della carta prepagata con IBAN: le app
Il controllo del saldo della carta prepagata con IBAN è un altro degli aspetti che rende questi strumenti pratici e funzionali. Come prodotto smart sarà possibile gestire le carte direttamente dal proprio smartphone, accedendo all’app e verificando in tempo reale la liquidità presente. Inoltre grazie all’applicazione saranno visibili tutte le movimentazioni economiche avvenute, sia per quanto riguarda le attività in entrata che in uscita, come un conto corrente tradizionale.
Cosa si può fare con una carta prepagata con IBAN
Le carte prepagate con IBAN permettono di effettuare e ricevere bonifici SEPA ed esteri. Inoltre sarà possibile effettuare pagamenti di bollettini postali, MAV, RAV e F24, come un normale conto ordinario. A questo si aggiunge l’esecuzione di RID bancari e l’addebito di utenze. Infine come carte di credito, permettono l’acquisto di prodotti online, l’utilizzo presso i pos degli esercenti, il prelievo in contanti presso gli sportelli ATM e la possibilità di effettuare trasferimenti di denaro e ricariche telefoniche.
Perché scegliere una carta prepagata con IBAN
Utilizzare una carta prepagata con IBAN può essere una valida alternativa a un conto bancario tradizionale e a una carta di credito ordinaria, per una serie di vantaggi:
• prodotto smart: come strumento finanziario innovativo e tecnologico si adatta perfettamente alle nuove realtà digitali. Un esempio, sono la tecnologia contactless e la possibilità di avere la carta sul telefono, rientrando nella categoria degli strumenti Fintech.
• Praticità di utilizzo: le carte prepagate con IBAN sono molto semplici da impiegare, con una gestione dei propri soldi diretta, grazie a strumenti della vita quotidiana come gli smartphone.
• Convenienza economica: gran parte dei prodotti non prevedono costi di attivazione o sono molto minimi, senza canone mensile. Inoltre le commissioni applicate per prelievi e pagamenti, spesso non sono presenti o sono molto vantaggiose per il cliente.
• Sicurezza e affidabilità: le carte prepagate con IBAN, combinano inoltre un’estrema funzionalità con un’elevata sicurezza e affidabilità. Infatti in base alle ultime normative europee, come la PSD2, sarà previsto l’accesso a doppia conferma in modo da evitare frodi. Inoltre possono essere bloccate in ogni momento e limitare le tipologie di attività che sono abilitate ad effettuare, come i pagamenti online o i prelievi. Infine come carte aderenti ai circuiti Mastercard o VISA, vengono accettate in tutto il mondo.
• Controllo delle spese: in quanto prodotto Fintech, gran parte delle carte hanno la possibilità di gestire al meglio i soldi presenti sul conto, grazie a semplici software gestionali, conoscendo la media delle spese, i prodotti più comprati e le preferenze di acquisto, in modo da poter redigere un vero e proprio bilancio familiare. Infine alcune tessere prevedono in maniera gratuita la possibilità di creare forme di depositi svincolabili in ogni momento, al fine di mettere da parte il proprio denaro.
Confronto tra le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Carte Prepagate, ad esempio:
Confronta Carta prepagata ViaBuy e Carta prepagata Skrill
Confronta Carta prepagata ViaBuy e Carta prepagata YAP
Scopri altri conti: