I nostri consigli:
Acquistare in negozi online o e-commerce è diventata un’attività comune e alla portata di tutti. Farlo è molto sicuro, soprattutto se l’acquisto viene effettuato in un sito affidabile, che oltre ad avere commenti positivi da altri utenti, consente pagamenti con carte di credito, carte di debito o carte prepagate di principali circuiti compatibili con tutti i siti di acquisti online.
Le carte prepagate per acquisti online sono la soluzione ideale per chi non possiede un conto corrente o vuole proteggere i propri dati personali, usufruire dei vantaggi della rete per acquistare beni e servizi e nel frattempo tenere sotto controllo i soldi spesi senza sforare oltre la cifra presente sulla carta al momento dell’acquisto.
Esistono diverse carte prepagate, non tutte vengono accettate dai vari negozi online, per questo è sempre bene preferire quelle che appartengono ai principali circuiti internazionali come Visa e Mastercard.
Scopriamo, in questo articolo, quali sono le carte prepagate per acquisti online, come funziona una carta per acquistare online e come si può fare in totale sicurezza.


Carte prepagate per acquisti online: quale scegliere?
Le carte prepagate sono carte di pagamento dotate di tecnologie innovative e versatili che possono essere ricaricate e utilizzate per fare acquisti online.
Questo tipo di carte possono essere associate ai borsellini elettronici ed essere utilizzate per fare delle transazioni tramite le app. Uno degli aspetti positivi di questi strumenti di pagamento è rappresentato dall’elevata sicurezza, dovuta alla presenza di password usa e getta necessarie per confermare ogni singola operazione. Sono considerate, inoltre, sicure perché in caso di clonazione o furto i soldi che possono essere sottratti sono solo quelli presenti sulla carta.
Per consentirti di fare la scelta giusta e adatta alle tue esigenze, qui di seguito ti forniamo un elenco di carte prepagate per fare i tuoi acquisti online.
Carta prepagata Yap
YAP ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIYAP e portando 3 amici under35 in YAP ottieni fino a 100€!
Riceverai 30€ di Cashback sui tuoi acquisti su Amazon.it, per ogni amico che ricarica almeno 5€. Ricorda, se inviti 3 amici ottieni fino a 90€ di Cashback! Al primo amico che avrà effettuato almeno 5 acquisti con YAP, riceverete entrambi 1 Buono Regalo Amazon da 10€, per un totale di €100 per te!


Carta prepagata YAP
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
- Codice Sconto: CONTIYAP
























Emessa da: Nexi
La carta prepagata Yap è una carta virtuale dotata di codice iban senza conto corrente, appartiene al circuito MasterCard e pertanto può essere utilizzata per effettuare acquisti nei negozi online.
Yap è una carta molto semplice da richiedere, basta una semplice procedura online, e utilizzare attraverso l’app associata compatibile con dispositivi Android e iOS. Può essere ricaricata da un’altra carta, da un conto corrente e attraverso lo scambio di credito con altri altri utenti YAP.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di prelievo di 250 euro al giorno e limite di spesa illimitato che coincide con l’importo ricaricato sulla carta.
Carta conto N26


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
La carta conto N26 emessa da N26 Bank, non è una semplice carta prepagata ma una carta di debito che funziona come se fosse un conto corrente ma con funzionalità più semplici e veloci. Grazie alla dotazione di Iban permette di effettuare e ricevere un bonifico e stipendio ed è adatta agli acquisti online.
Disponibile oltre che nella versione standard gratuita anche nelle versioni You e Metal con costi di gestione e di canone abbastanza irrisori.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di ricarica illimitato, il limite di spesa pari a 5000€ al giorno e limite di prelievo di 2500 euro al giorno.
Carta conto Hype start
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
La carta conto Hype è una carta emessa da Banca Sella, dotata di iban senza conto corrente, valida per gli acquisti online e gestibile interamente tramite un’app associata.
Disponibile nelle versioni Start, Next, Premium presenta dei costi di gestione irrisori o del tutto gratuiti. Adatta anche per minorenni a partire dai 12 che possono attivarla con autorizzazione di un genitore o tutore legale.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di ricarica di 2500 euro al giorno, limite di spesa di 2500 euro al giorno e limite di prelievo gratuito con la clausola max 250 euro al giorno o 1000 euro al mese in tutto il mondo, compatibile con google pay e apple pay.
Carta prepagata Superflash


Carta prepagata Superflash
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 26,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno
























Emessa da: Intesa San Paolo
La carta prepagata Superflash emessa da Intesa San Paolo è dotata di iban, adatta a giovani, studenti e disoccupati che possono gestire le proprie finanze e acquistare online senza essere vincolati a nessun tipo di conto corrente.
Caratteristiche: canone annuo di 26,90 euro, limite di prelievo di 500 euro al giorno, plafond annuale massimo di euro 10.000, limite di ricarica di 3000 euro.
Carta prepagata PostePay


Carta prepagata PostePay
- Circuito: VISA
- Canone annuo: 10€ al rilascio ,10€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
























Emessa da: Poste Italiane
La carta Postepay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane, è una carta priva di iban ma dotata di contactless il che permette pagamenti nei negozi tramite pos. Semplice da gestire tramite app Postepay e da utilizzare in tutta sicurezza per gli acquisti online.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di spesa 3000 euro al giorno, limite di prelievo 250 euro al giorno, quota di rilascio di 10 euro.
Carta prepagata PostePay Virtual


Carta prepagata PostePay Virtual
- Circuito: VISA
- Canone annuo: 5€ al rilascio
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
























Emessa da: Poste Italiane
La Carta prepagata PostePay Virtual è l’unica PostePay rilasciata da Poste Italiane a essere virtual pensata per le aziende e i propri dipendenti. A renderla particolare è la possibilità di personalizzarla con loghi e colori che richiamano quelli dell’azienda.
La PostePay Virtual può essere richiesta da parte dell’azienda, attraverso una piattaforma di corporate banking, e attivata invece dal dipendente che ne è titolare che dopo averla ricevuta al proprio indirizzo di domicilio può ricaricare la carta e associare il proprio codice iban.
Può essere ricaricata presso gli ATM Postamat utilizzando carte pagobancomat, carte postepay o altre carte di pagamento collegate ad un circuito Postamat, Visa, Mastercard o Maestro. In alternativa, chi possiede già un conto di Poste Italiane può essere ricaricata dal sito o app.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di spesa di 3000 euro al giorno, limite di prelievo 250 euro al giorno.
Carta prepagata PostePay Evolution


Carta prepagata PostePay Evolution
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 5€ al rilascio ,12€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno
























Emessa da: Poste Italiane
La Postepay Evolution è una carta rilasciata da Poste Italiane simile alla classica PostePay ma dotata di qualche funzionalità in più per esempio il codice Iban che consente di poter effettuare un bonifico, di avere accreditato lo stipendio, pagare le utenze o abbonamenti.
Offre la possibilità di effettuare acquisti online e grazie alla dotazione di tecnologia contactless consente di fare acquisti in negozio posizionando la carta sul pos.
Caratteristiche: canone di 12 euro l’anno, limite di spesa 3500 euro al giorno, limite di prelievo 600 euro al giorno, plafond 30.000 euro, quota di rilascio di 5 euro e prima ricarica minimo di 10 euro.
Carta conto Widiba


Conto Widiba
- Interesse Deposito: lordo 1,60%, vincolo minimo di 6 mesi
- Canone annuo: 0€ il primo anno e per sempre se accrediti lo stipendio
- Limiti prelievi: Gratis sopra i 100€
- Costo carte di credito: a 5€ a trimestre
Carta compatibile con Apple Pay e Google Pay
Widiba è una carta conto emessa dalla banca online Widiba, grazie alla compatibilità con apple pay e google pay consente di effettuare acquisti online in modo semplice e sicuro, il che la rende ottima per i giovani, studenti e disoccupati.
Caratteristiche: canone annuo gratuito il primo anno, passati 12 mesi il canone è gratuito se si accredita lo stipendio nella carta, in alternativa il canone sarà di 10 euro l’anno. Il limite di spesa e di ricarica è di 10.000 euro al giorno, il limite di prelievo è di 1000 euro al giorno.
Carta prepagata Hello Bank!


Carta prepagata Hello Bank!
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno
























Emessa da: BNL
La carta prepagata Hello Bank è una carta dotata di iban che consente di ricevere, effettuare bonifici e di fare acquisti online.
Grazie all’applicazione associata e compatibile per Smartphone Android e iOS è possibile gestire il proprio saldo e movimenti. Si può richiedere attraverso una semplice procedura online, occorre essere maggiorenni e residenti in Italia.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di spesa, di ricarica e di prelievo pari a 5000€ al giorno.
Carta prepagata PayPal


Carta prepagata PayPal
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 9,90€ al rilascio
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
























Emessa da: Lottomatica
La carta PayPal è una soluzione molto valida nata in collaborazione con Lottomatica e sicura per effettuare acquisti in negozi online dato che appartiene al circuito MasterCard accettato dalla maggior parte degli ecommerce.
È dotata di iban così da usufruire di vantaggi come bonifici, accredito stipendio, pagamento di utenze e trasferire soldi da una carta all’altra. Inoltre, associando la carta prepagata a un conto corrente personale si può usufruire della protezione acquisti.
Caratteristiche: canone annuo gratuito, limite di spesa 10.000 euro al giorno, limite di prelievo 500 euro al giorno, plafond di 10.000 euro, quota di rilascio di 9,90 euro,
Carta prepagata per acquisti online: come funziona?
Quando si effettua un acquisto online, di solito, c’è la possibilità di scegliere il metodo di pagamento preferito. Tra i più presenti c’è il contrassegno, pagamento con PayPal, carta di credito e pagamento con carta prepagata. Una volta identificato il proprio metodo di pagamento tra quelli elencati dall’e-commerce, si può procedere all’acquisto con la carta precedentemente ricaricata seguendo questi piccoli passaggi:
- digitare il numero della carta prepagata
- digitare il nome dell’intestatario della carta
- inserire la data di scadenza della carta
- inserire il codice CVV, qualora fosse richiesto, o inserire il codice di sicurezza
Inseriti i dati, il sito è in grado di prelevare l’importo dovuto grazie al “credit card processor”, un sistema che permette di collegare il sito alla carta prepagata, puoi procedere e ultimare il tuo acquisto online.
Acquisti online con carta prepagata: come farlo in sicurezza?
Per fare acquisti online in sicurezza bisogna prima accertarsi che il sito in questione sia affidabile, quindi controllare e confrontare con altri siti che i prezzi, le offerte e i costi di spedizione siano più o meno compatibili.
Altra verifica che si può fare è quella di collegarsi sui sui motori di ricerca e leggere le recensioni rilasciate dai clienti, sul venditore o azienda, sul prodotto se arrivato in tempi previsti e in buone condizioni, se i prodotto commercializzati sono di buona qualità e vengono applicate tutte le condizioni contrattuali previste.
Controllare, inoltre, la sicurezza del sito e-commerce in cui intendi fare l’acquisto. Per verificare la sicurezza ti basta controllare il protocollo https, cliccando su un lucchetto chiuso presente sulla barra degli indirizzi, se il sito è sicuro comparirà la dicitura: “la connessione è sicura”.
Altre problematiche che possono insorgere sono legate alla privacy e alla sicurezza dei pagamenti, i siti affidabili permettono la registrazione attraverso le proprie credenziali con account e password, la sicurezza dei pagamenti può essere garantita dalla propria banca che invia un sms con codice di sicurezza o in generale avverte quando ci sono movimenti in uscita.
Scopri altri conti: