I nostri consigli:
Le carte prepagate gratis sono tra gli strumenti di pagamento più utilizzati, da giovani soprattutto, per fare acquisti online e altre operazioni sia online che offline in modo semplice e veloce.
Sono emesse da numerosi istituti di credito, non presentano costi di emissione o canoni annuali/mensili e rappresentano una valida soluzione per chi non possiede un conto corrente.
È grazie a questo tipo di carta prepagate messe a disposizione gratuitamente che molti istituti di credito hanno avuto modo di raggiungere un nuovo target: clienti giovani, studenti o disoccupati che non possono sostenere le spese di conto corrente o una carta di credito ma anche pensionati che hanno l’esigenza di accreditare la loro pensione su carte prepagate dotate di iban e non collegate ad alcun conto corrente.
Le carte prepagate possono essere sia fisiche che virtuali, altre possono essere dei veri e propri conti online e altre prepagate con le loro app di riferimento. Hanno caratteristiche differenti che ti illustrerò in dettaglio, infatti, prima di scegliere quale carta prepagata attivare e utilizzare è necessario verificare quali possono soddisfare le tue esigenze e necessità.
Con un quadro completo sulle caratteristiche di ogni carta, i vantaggi e i servizi offerti, potrai scegliere la carta prepagata gratis più adatta a te.


Le migliori carte prepagate gratuite
Le carte prepagate gratuite, i conti online o le app di pagamento con la relativa carta prepagata virtuale, hanno caratteristiche differenti tra loro che bisogna verificare nel dettaglio prima di poter scegliere, in base alle tue esigenze, quella più adatta da utilizzare. Ecco, qui di seguito, le migliori carte prepagate che puoi richiedere gratuitamente:
Carta prepagata YAP
La carta prepagata Yap più che una carta prepagata è una carta virtuale dotata di iban senza conto corrente e può essere utilizzata per fare acquisti sia online che in negozio attraverso l’apposita app scaricata sul proprio smartphone.
Si può richiedere attraverso una procedura rapida online scaricando l’app gratuita di Yap disponibile per Android e iOS, ed è dunque compatibile con apple pay e google pay.
Yap è un’ottima soluzione per i giovani under 30, studenti e minorenni, infatti si può richiedere a partire da 12 anni, questi ultimi possono richiederla con opportuna autorizzazione e sottoscrizione del contratto da parte dei genitori o di un tutore legale.
È ricaricabile in contanti da conto corrente o da un’altra carta e permette inoltre di scambiare il credito con altri utenti della carta YAP.
YAP ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIYAP e portando 3 amici under35 in YAP ottieni fino a 100€!
Riceverai 30€ di Cashback sui tuoi acquisti su Amazon.it, per ogni amico che ricarica almeno 5€. Ricorda, se inviti 3 amici ottieni fino a 90€ di Cashback! Al primo amico che avrà effettuato almeno 5 acquisti con YAP, riceverete entrambi 1 Buono Regalo Amazon da 10€, per un totale di €100 per te!


Carta prepagata YAP
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
- Codice Sconto: CONTIYAP









Emessa da: Nexi
Carta Conto Hype Start
La carta conto Hype Start è una carta prepagata dotata di iban gratuita emessa da Banca Sella ed è disponibile in due differenti versioni: Start completamente gratuita e Plus con un piccolo canone annuale.
Non prevede alcun costo di gestione ed è attivabile anche per minorenni a partire dai 12 anni, previa autorizzazione dei genitori o tutore legale.
Si può richiedere in pochi minuti gratuitamente dal sito dedicato ed è possibile associarla all’apposita app disponibile per Android e iOS, dove controllare il conto, effettuare ricariche o bonifici.
È compatibile con app google pay e apple pay, abilitata per i pagamenti contactless ed è valida per gli acquisti in negozio e online. Altra caratteristica fondamentale di Hype start è la garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati.
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
Carta Conto N26 Standard
La N26 standard emessa dalla banca online N26 Bank, non è una semplice carta prepagata gratuita, ma un conto corrente online che offre una carta prepagata completamente gratuita e dotata di iban italiano. È disponibile in diverse versioni: Standard, You e Metal ed è compatibile con apple pay e google pay.
La carta è abbinata ad un conto corrente online e gratuito, può essere richiesta e attivata in pochi minuti sia tramite la loro app disponibile per iOS e Android che nell’apposita sezione del loro sito.
È possibile ricevere ed emettere bonifici, accreditare stipendio o pensione e domiciliare le proprie utenze, inoltre per ricaricare la carta N26 è possibile effettuare un bonifico verso il proprio codice iban.
Consente di effettuare acquisti online e in quanto dotata di tecnologia contactless di effettuare acquisti in negozi dotati di pos.
Altra caratteristica è relativa alla possibilità di effettuare bonifici gratuiti in Europa di trasferire denaro ad altri clienti N26.


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
Carta prepagata Hello Bank!
La carta prepagata Hello Bank in quanto dotata di iban consente di effettuare prelievi di denaro contante presso gli ATM, effettuare bonifici, pagamenti di utenze domestiche e ricevere soldi senza dover disporre di un conto corrente.
Dotata di tecnologia contactless, consente acquisti nei negozi fisici, in Italia e all’estero, dotati di Pos e sistemi di pagamento aderenti al circuito mastercard, nonché acquisti online.
Può essere richiesta e attivata attraverso una procedura online di pochi minuti, per richiederla occorre essere maggiorenni e residenti in Italia.


Carta prepagata Hello Bank!
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno









Emessa da: BNL
Cosa si intende per carte prepagate gratuite?
Si parla di carta prepagata gratuita quando questa non prevede alcun costo di gestione, quindi nessun canone annuo o mensile da pagare per tenere attivo il conto corrente presso un istituto bancario.
Possono essere inclusi altri tipi di costi iniziali, seppur irrisori, come costi di emissione, costi di spedizione se la carta prepagata viene richiesta online o spese relative all’utilizzo della carta come commissione sul prelievo di denaro o ricariche. Ma, ci sono carte prepagate interamente gratuite i cui unici costi possono essere relativi alla spedizione o di ricarica qualora venisse effettuata mediante terzi.
Alcune carte prepagate sono dotate di codice iban, che consente di usarle non solo per fare prelievi e pagamenti ma anche di ricevere pagamenti, stipendi ed effettuare bonifici. Sono attivabili online e possono essere gestite comodamente da computer o smartphone. Possono essere usate sia in Italia che all’estero con spese di commissioni irrisorie.
Richiedere una carta prepagata è un’operazione molto semplice, non occorre recarsi presso un istituto bancario, ma si può richiedere direttamente da casa con il supporto di un computer o di uno smartphone.
Carta prepagata gratuita: come richiederla?
Scelta la carta prepagata potrai recarti presso l’emittente prescelto, con documento di identità e codice fiscale. Per la richiesta e il rilascio della carta prepagata dovrai compilare e firmare dei moduli per la richiesta.
Alcuni istituti di credito consentono di effettuare una richiesta online per ricevere direttamente a casa la carta prepagata. Come?
- Bisogna scansionare il tuo documento d’identità, il tuo codice fiscale, la tua firma e inviare il numero di cellulare. Potrai interagire in tempo reale con un responsabile della banca che ti guiderà passo passo nella procedura di richiesta e attivazione.
- Successivamente, potrai inviare via email i tuoi documenti scansionati o tramite un portale all’interno del sito, qualora fosse previsto dall’istituto.
- Finalizzata l’operazione e ricevuta la conferma della verifica dei tuoi dati, riceverai la tua carta prepagata gratis direttamente al tuo indirizzo di domicilio, di solito i tempi di consegna e spedizione richiedono pochi giorni. In alternativa riceverai la tua carta virtuale da utilizzare con la relativa app associata scaricata sul tuo smartphone.
Carte prepagate gratis o con canone: quali sono le differenze?
Non ci sono particolari differenze tra le due carte prepagate gratuite e quelle con canone, ma è chiaro che le carte con un canone annuo o mensile possono avere maggiori servizi.
Infatti, spesso l’istituto bancario emittente che rilascia la carta prepagata offre due diverse versioni: una versione gratuita con i servizi standard, che comunque permette di svolgere le principali funzioni tipiche di una carta prepagata gratuita, un’altra versione con i servizi premium che possono avere delle maggiori funzioni.
Per esempio, una carta prepagata con canone può:
- prevedere una copertura assicurativa per eventuali imprevisti quando ci si trova all’estero, come spese mediche, smarrimento di bagagli o ritardo di un volo aereo;
- consentire di effettuare operazioni gratuite in valuta estera;
- prevedere un plafond maggiore rispetto a quello previsto nelle carte prepagate gratuite.
Come abbiamo già detto la carta con canone può avere maggiori servizi, ma non è detto che sia migliore di una carta prepagata gratuita. Per poter fare la scelta giusta bisogna capire quali sono le funzionalità che ricerchi in una carta prepagata e quali sono le tue reali esigenze.
Carte prepagate gratis: a chi si rivolgono?
Attivare una carta prepagata gratis è l’ideale per studenti e giovani di diverse fasce d’età, in alcuni casi anche minorenni, lavoratori, disoccupati e pensionati. In generale, la carta prepagata è consigliata a tutti coloro che intendono utilizzarla occasionalmente.
Infatti, questo tipo di carte sono state create soprattutto per facilitare gli acquisti online e per andare incontro alle esigenze dei clienti più giovani che non possiedono ancora un conto corrente ma vogliono prendere dimestichezza con i prodotti finanziari per gestire, considerando che mediamente il plafond delle carte si aggira intorno ai 5000 euro, delle piccole entrate finanziarie.
È bene precisare che molte carte prepagate possono essere associate ad app, o addirittura essere virtuali, il che le rende ideali per l’uso che ne possono fare gli utenti più giovani.
Tutti, quindi, possono scegliere di possedere una carta prepagata gratuita in quanto è un valido strumento di pagamento che fa risparmiare molto sui costi di gestione. Per esempio può essere utile anche per i pensionati che devono farsi accreditare la pensione e non dispongono di un conto corrente, in questo caso, però, le carte prepagate devono essere dotate del codice iban.
Quali servizi offrono le carte prepagate gratis?
Rispetto ad un conto corrente o una carta di credito che si può utilizzare senza dover disporre necessariamente di denaro, con la carta prepagata si può spendere solo il credito presente.
Tuttavia, molte carte prepagate dispongono di molti servizi utili che si avvicinano sempre di più ai servizi offerti dai conti bancari. Vediamo quali sono:
- nessun costo di gestione annuale o mensile;
- prelievo di contanti presso ATM in Italia e all’estero grazie al circuito mastercard o visa;
- prelievi che possono superare i 500€;
- prelievo di denaro in contante presso gli ATM è privo di spese di commissione;
- il pagamento degli acquisti online avviene in totale sicurezza;
- pagamenti presso i negozi muniti di pos digitando il codice pin collegato alla carta;
- tecnologia contactless che permette di pagare in modo semplice poggiando la carta sul pos;
Altre carte prepagate sono dotate del codice iban, pertanto possono offrire ulteriori servizi, come:
- ricevere ed effettuare bonifici gratuitamente;
- accreditare importi di denaro o stipendio;
- domiciliare le utenze;
- gestire il pagamento dei servizi in abbonamento;
Carte prepagate gratis: quali sono i vantaggi?
Il vantaggio principale è la possibilità di poter effettuare pagamenti ed eseguire diverse operazioni senza l’obbligo di possedere un conto corrente.
È chiaro che in quanto carte prepagate gratuite un aspetto molto vantaggioso è il costo di emissione e di gestione pari a zero, in alcune carte prepagate, infatti, non sono previsti i costi relativi al canone annuo o mensile.
Costi di commissione relativi a prelievo o ricariche delle carte sono assenti, ma può capitare che in alcune carte prepagate siano presenti, seppur irrisorie.
Possibilità di abbinare la propria carta prepagata ad apple pay e google pay per facilitare gli acquisti online.
Un altro vantaggio è relativo all’operazione di richiesta e attivazione della carta facile e veloce e ai tempi di consegna e spedizione molta rapidi: si può richiedere comodamente da casa attraverso un pc o attraverso uno smartphone, inviando i propri documenti d’identità scannerizzati via email e interagendo in tempo reale con un incaricato della banca.
Scopri altri conti: