I nostri consigli:
Le carte prepagate con IBAN sono uno strumento versatile e funzionale che consente di gestire le proprie finanze senza sostenere troppi costi elevati che può comportare un conto corrente, molto spesso i costi relativi a gestione, a canoni annui o mensili sono totalmente gratuiti.
La carta prepagata con iban offre gli stessi servizi e semplicità di utilizzo di una carta prepagata ma con le caratteristiche di un conto corrente, infatti, la loro buona riuscita come strumento bancario è dovuta al fatto che consentono di accreditare lo stipendio e la pensione, di ricevere piccoli pagamenti di collaborazioni occasionali e domiciliare le utenze, proprio come un conto.
In questo articolo mettiamo a confronto le migliori carte prepagate con iban illustrando i pro e i contro e le loro funzionalità così da avere la possibilità di individuare e scegliere quella giusta per te e le tue esigenze.
Le migliori carte prepagate con iban
Le carte prepagate con iban associato si differenziano tra loro per diversi aspetti inerenti a costi di gestione, canone, limite di spesa, limite di prelievo, circuito e società emittente.
Per consentirti di valutare tutte le caratteristiche che deve avere la tua carta prepagata, mettiamo qui di seguito una selezione tra le migliori carte prepagate con iban:
Carta prepagata YAP
La carta prepagata Yap è una carta virtuale dotata di iban senza conto corrente, gestibile da smartphone tramite apposita app, può essere utilizzata sia per fare acquisti online che in negozio.
Yap è un’ottima soluzione per chiunque non abbia particolari esigenze di funzionalità che sono previste in un conto corrente o carta di credito.
É possibile ricaricare la carta prepagata Yap sia da un’altra carta e sia attraverso lo scambio di credito con altri altri utenti YAP.
In dettaglio: Yap è un tipo di carta prepagata con iban del circuito mastercard ed emessa da Nexi, prevede un canone annuo gratis, un limite di prelievo di 250€ al giorno e un limite di spesa illimitato, cioè quello che dispone la carta ricaricata.
YAP ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIYAP e portando 3 amici under35 in YAP ottieni fino a 100€!
Riceverai 30€ di Cashback sui tuoi acquisti su Amazon.it, per ogni amico che ricarica almeno 5€. Ricorda, se inviti 3 amici ottieni fino a 90€ di Cashback! Al primo amico che avrà effettuato almeno 5 acquisti con YAP, riceverete entrambi 1 Buono Regalo Amazon da 10€, per un totale di €100 per te!


Carta prepagata YAP
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
- Codice Sconto: CONTIYAP









Emessa da: Nexi
Carta Conto Hype Start
La carta conto Hype è una carta prepagata gratuita già dotata di iban e valida per acquisti online oltre che nei negozi.
Qui prenderemo come esempio la carta in versione Start completamente gratuita, infatti non prevede alcun canone annuale o mensile né commissioni di prelievi.
È attivabile anche per minorenni a partire dai 12 anni, con l’autorizzazione dei genitori o di un tutore legale.
In dettaglio: è un tipo carta prepagata con iban emessa da Banca Sella appartenente al circuito mastercard, prevede un canone annuo gratis, un limite di ricarica di 2500€ al giorno, limite di spesa di 2500€ al giorno e un limite di prelievo gratuito con la clausola max 250€ al giorno o 1000€ al mese in tutto il mondo.
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
Carta Conto N26
La N26 standard è una carta conto emessa dalla banca online N26 Bank che mette a disposizione una carta prepagata completamente gratuita dotata di iban italiano. Grazie alla dotazione del codice iban è possibile ricevere ed effettuare bonifici, versare lo stipendio o la pensione e ricaricare la propria carta tramite bonifico.
La carta, abbinata a un conto corrente online e gratuito, può essere richiesta e attivata in 8 minuti sia tramite la loro app che all’interno del sito N26 Bank.
Consente di effettuare acquisti online in totale sicurezza e in quanto dotata di tecnologia contactless di effettuare acquisti in negozi dotati di pos.
Altre caratteristiche fondamentali sono: il poter prelevare gratuitamente contanti in qualsiasi filiale, la possibilità di effettuare bonifici gratuiti in Europa e di trasferire denaro ad altri clienti N26.
In dettaglio: è una cartaprepagata con iban italiano con circuito mastercard ed emessa da N26 Bank. Il canone annuo previsto è gratis, il limite di ricarica è illimitato, il limite di spesa è pari a 5000€ al giorno e quello di prelievo a 2500€ al giorno.


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese
Carta prepagata Hello Bank!
La carta prepagata Hello Bank è dotata di iban e consente di effettuare e ricevere bonifici, pagamenti di utenze domestiche. Dotata anche della tecnologia contactless, consente di fare acquisti nei negozi fisici e acquisti online.
Grazie all’applicazione disponibile per dispositivi Android e iOS è possibile gestire e consultare il proprio saldo e i movimenti.
Per richiederla attraverso una procedura online, occorre essere maggiorenni e residenti in Italia.
In dettaglio: carta prepagata con iban, emessa da BNL, con circuito MasterCard, canone annuo gratuito, limite di spesa, di ricarica e di prelievo pari a 5000€ al giorno.


Carta prepagata Hello Bank!
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno









Emessa da: BNL
Conto Widiba
Widiba è una carta conto con canone gratis emessa dalla banca online Widiba, che grazie alla compatibilità con apple pay e google pay consente di fare acquisti online in modo semplice e sicuro. Non solo acquisti online sicuri ma anche nei negozi fisici grazie alla tecnologia contactless.
Come ormai la maggior parte delle carte prepagate o carte conto, Widiba può essere gestita comodamente da pc o da smartphone attraverso l’apposita app.
In dettaglio: èuna carta conto con iban e circuito visa, canone annuo gratuito per i primi 12 mesi e successivamente gratuito se si accredita lo stipendio, in alternativa il canone sarà di 10€ l’anno. Il limite di spesa e di ricarica è di 10.000€ al giorno, il limite di prelievo è di 1000€ al giorno.


Conto Widiba
- Interesse Deposito: lordo 1,60%, vincolo minimo di 6 mesi
- Canone annuo: 0€ il primo anno e per sempre se accrediti lo stipendio
- Limiti prelievi: Gratis sopra i 100€
- Costo carte di credito: a 5€ a trimestre
Carta compatibile con Apple Pay e Google Pay
Carta prepagata con iban: come funziona?
Le carte prepagate sono a tutti gli effetti delle carte ricaricabili dotate di codice iban che possono essere utilizzate come un vero e proprio conto corrente ma con costi nettamente ridotti.
Simili ad una carta di credito presentano nome e cognome dell’intestatario, numero della carta, scadenza, tipo di circuito e nella parte posteriore è presente il codice iban.
Possono essere utilizzate per gli acquisti online e in negozio e dato che sono dotate di iban è possibile accreditare lo stipendio, domiciliare le utenze, attivare pagamenti ricorrenti, permettono inoltre di effettuare e ricevere bonifici in valuta diversa dall’euro.
Carta prepagata con iban: come scegliere la migliore?
Ci sono degli aspetti da tenere in considerazione nella scelta della migliore carta prepagata, in sintesi vediamo quali sono:
Sicurezza
Le carte prepagate con iban sono strumenti molto sicuri perché dotati di microchip impediscono possibili clonazioni della carta e in caso di furto o smarrimento è possibile bloccarle in modo da non consentire il prelievo di ulteriori contanti.
Inoltre, in molte carte prepagate è possibile attivare la notifica di avviso di utilizzo che arriva sul proprio smartphone.
Grazie alla funzione contactless è possibile eseguire pagamenti di somme moderate senza dover digitare il PIN.
Usabilità
Molte banche mettono a disposizione una carta prepagata utilizzabile non solo in Italia ma anche all’estero, infatti si può pagare, prelevare contanti con costi nulli o irrisori. Altro aspetto positivo è la possibilità di gestire il tuo conto direttamente da pc o da app scaricata sul proprio smartphone.
Commissioni e tariffe
Poter gestire le operazioni online significa poter usufruire di un servizio a costi minori rispetto ai servizi offerti dalle banche tradizionali.
È proprio grazie alle banche online che con i dovuti risparmi in merito a filiali e questioni logistiche, che queste comportano, che i clienti possono ottenere dei prodotti di valore con limite di prelievo o di spesa più elevato e commissioni più basse per la gestione del proprio profilo.


Quali sono i costi delle carte prepagate con iban?
I costi delle carte prepagate con iban sono differenti tra loro, infatti in base all’istituto di credito che le emette i costi possono variare: alcuni hanno dei costi fissi che non cambiano nel tempo, altri invece mettono a disposizione carte con dei costi variabili seppur irrisori sulle spese di gestione.
Alcuni istituti di credito ormai hanno reso disponibile le carte prepagate gratis, che possono prevedere soltanto i costi di emissione o di spedizione se queste vengono richieste online, adatte soprattutto ai clienti più giovani o a coloro che non hanno particolari necessità.
Occorre confrontare ogni caratteristica per scegliere quale tra le carte prepagate con iban può essere quella che può adattarsi alle tue esigenze.
Carte prepagate con iban: i pro e i contro
Possedere una carta prepagata con iban ha chiaramente i suoi pro legati al costo di gestione ma ci sono anche contro che comportano dei limiti se si hanno delle particolari esigenze.
Per meglio precisare, i principali pro del possedere una carta prepagata con iban sono:
- i costi di gestione minimi o gratis;
- un plafond di ricarica superiore rispetto ad una normale carta prepagata;
- limiti di spesa e prelievi maggiori rispetto ad una carta senza iban;
- effettuare e ricevere bonifici;
- addebitare le utenze e pagamenti ricorrenti;
- accreditare stipendio o pensione;
- permette di mantenere sotto controllo i propri fondi in quanto la carta consente di prelevare o spendere la somma ricaricata precedentemente;
- dotate di microchip per evitare possibile clonazione della carta.
I principali contro delle prepagate con iban sono:
- non è possibile cointestare la carta prepagata in quanto è nominativa;
- minori garanzie in caso di frode o furto rispetto ad una carta di credito o conto corrente;
- non è consentito il conto scoperto come in un conto corrente
- non si può associare a un deposito di titoli
- non permettono di effettuare investimenti finanziari
- non consentono di possedere carnet di assegni
- non è possibile versare assegni in quanto è possibile ricaricarle solo tramite bonifico o ricarica.
Carte prepagate con iban: a chi sono adatte
Le carte prepagate sono ormai un valido strumento che può essere utilizzato in alternativa al conto corrente senza i costi che quest’ultimo comporta. Sono molto semplici perché consentono di effettuare numerose operazioni e di gestirle tramite servizi di home banking e app rese disponibili per Android e iOS.
In base alle esigenze e all’uso che si intende fare, le carte prepagate sono adatte ad ogni tipo di cliente, ma possono rivelarsi particolarmente utili per:
Protestati
I protestati sono coloro che rientrano nella categoria di “cattivi pagatori” e dunque non hanno la possibilità di poter aprire un conto corrente. Questo tipo di carta prepagata può consentire di avere a disposizione funzioni e caratteristiche simili di un classico conto corrente.
Aziende e associazioni
Aziende e associazioni, grazie alla semplicità di utilizzo e ai costi bassi, sono sempre di più interessate a queste soluzioni per le spese aziendali che riguardano i propri dipendenti.
Le carte prepagate con iban messe a disposizione dei dipendenti sono nominative e possono essere ricaricate dall’azienda che può gestire e monitorare con semplicità le spese aziendali.
Giovani, disoccupati e pensionati
I giovani tra cui disoccupati e non e i pensionati rientrano tra le categorie che più si adattano alle caratteristiche delle carte prepagate con iban.
Infatti, questa tipologia di persone possono gestire le loro finanze senza l’obbligo di aprire un conto corrente bancario o postale in quanto non hanno necessità di dover effettuare operazioni bancarie complesse ma semplici operazioni che possono essere il ricevere la pensione, effettuare e ricevere ricariche e bonifici o effettuare acquisti online e in negozio.
Minorenni
Questo tipo di carta prepagata con iban può essere anche una valida soluzione per minorenni che possono imparare a gestire le loro finanze sotto la sorveglianza dei genitori che possono controllare spese e saldo della carta.
Le prepagata con iban permettono ai minorenni di effettuare operazioni di base e acquisti online in totale sicurezza. Per richiederla e attivarla è necessaria la sottoscrizione al contratto da parte dei genitori o di un tutore legale.
Scopri altri conti: