I nostri consigli:
Le carte prepagate anonime sono degli ottimi strumenti che possono tornare utili in tutti quei casi in cui si vogliano effettuare dei pagamenti in completo anonimato.
Si tratta di carte prepagate usa e getta dove non viene stampato il nome del titolare e che vengono perlopiù utilizzate negli acquisti online al fine di evitare eventuali clonazioni o truffe fraudolente.
Le carte prepagate anonime sono disponibili con un importo già caricato (che può variare da poche decine a qualche centinaio di euro) e possono essere utilizzate personalmente dall’acquirente o date in regalo ad amici e parenti sotto forma di buoni acquisto.
Se sei alla ricerca di uno strumento utile a soddisfare le tue esigenze, che ti permetta di svolgere diverse funzioni senza rivelare la tua identità e cerchi maggiori informazioni, in questo articolo siamo pronti a soddisfarle. Ti verrà fornito un approfondimento sulle migliori carte prepagate anonime, su cosa sono in dettaglio, come funzionano e quali sono vantaggi e svantaggi.


Migliori carte prepagate anonime
Come già anticipato questo tipo di carte prepagate possono rivelarsi uno strumento utile per coloro che vogliono effettuare pagamenti online e in negozio in forma anonima, oltre che gestire piccole finanze senza particolari vincoli.
Di seguito ti verrà proposto un elenco in cui potrai scegliere la carta prepagata anonima adatta alle tue esigenze.
Carta prepagata Superflash


Carta prepagata Superflash
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 26,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno









Emessa da: Intesa San Paolo
La carta prepagata SuperFlash è una carta emessa da Intesa San Paolo. È una carta non nominativa quindi può essere utilizzata da chi ne è in possesso. Può contenere al massimo circa 1000 € , si può ricaricare annualmente per un massimo di 2500 euro, consente di prelevare massimo 500 euro al giorno.
I costi: quelli relativi al canone annuo sono di 26,90 euro suddivisi in canoni mensili mentre per i prelievi se fatti da ATM diversi da Intesa Sanpaolo sono di 2 euro. I costi delle ricariche effettuate attraverso l’home banking, da app sono pari a 1 euro.
Per quanto riguarda le ricariche in contanti presso le tabaccherie aderenti al circuito Banca 5, il costo di una commissione è di 1 €, stesso discorso vale nel caso in cui si effettua la ricarica da un’altra carta prepagata Superflash.
Carta prepagata Viabuy


Carta prepagata ViaBuy
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 69,90€ di costo di emissione, 19,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 2400€ al giorno, 5€ di commissione









Emessa da: PPRO Financial Limited
La carta Viabuy di Ppro financial ltd è emessa nel Regno Unito pur essendo una carta nominativa viene rilasciata a chiunque senza alcun controllo sul reddito o sullo storico bancario del richiedente.
La carta prevede 3 livelli di anonimato in base al denaro versato: nel primo livello non serve alcun tipo di documento, nel secondo se la cifra supera i 1000 euro serve un documento di identità ma non occorre il codice fiscale, nel terzo livello se il denaro è superiore ai 15000 euro occorre presentare tutta la documentazione richiesta.
È una prepagata con iban appartenente al circuito MasterCard con plafond limitato non collegato a un conto corrente. Può essere richiesta e attivata online in pochi minuti.
In merito ai costi: il costo di emissione della carta è di 69,90 euro e il canone annuo di 19,90 euro, il costo dei prelievi è di 5 euro, mentre il versamento da una carta ViaBuy a un’altra ViaBuy è gratis.
Carta prepagata Travel Cash
La carta prepagata anonima Travel cash di swiss bankers è emessa da molte banche svizzere e del Liechtestein che consentono la richiesta e attivazione online.
La carta può essere emessa e utilizzata in tre valute: euro, franchi, dollari. Per ricaricarla occorre fare un versamento dal proprio conto corrente o dalla carta di credito.
È molto versatile e presenta funzioni simili a quelle di una carta prepagata in quanto consente di pagare con contactless nei negozi, fare acquisti online e prelevare presso gli ATM
I costi per prelevare contanti sono pari a 5 euro, il costo di ogni singola ricarica e la commissione sugli acquisti è pari all’1% dell’importo.
Carta prepagata UnionPay
La carta UnionPay è una carta prepagata anonima emessa dall’omonima banca cinese. Non si appoggia a nessuno dei classici circuiti come Visa o MasterCard ma al proprio circuito UnionPay.
La carta può essere richiesta online sulla piattaforma Banana00 allegando: una copia del passaporto o un certificato di residenza, in alternativa una bolletta che attesti la propria residenza.
Dopo la richiesta, la carta fisica viene consegnata entro le 48/72 ore. Una volta ricevuta per essere utilizzata si dovrà: confermare la consegna della carta, caricare ulteriori documenti richiesti ed effettuare una ricarica.
Il costo della carta è di 40 euro, 60 euro se si desidera averne due. Invece, i costi di ricarica vanno da un minimo di 100 euro ad un massimo giornaliero di 3000 euro.
Questo tipo di carta è consigliabile soprattutto a chi vuole compiere operazioni e acquisti in totale anonimato.
Carte prepagate anonime: cosa sono?
Le carte prepagate anonime sono delle carte ricaricabili che non fanno riferimento all’intestatario, pertanto non presentano nome e cognome sulla parte anteriore della carta.
Dato che sono carte non intestate, chi le possiede può utilizzarle per fare un acquisto o un’operazione senza che sia riconducibile all’identità dell’intestatario.
Attenzione a non confonderle le carte anonime con le carte prepagate non ritracciabili: con le carte anonime, anche se non hanno le credenziali stampigliate dell’intestatario nella parte anteriore, se necessario si può risalire all’identità, con le carte non ritracciabili non si può in alcun modo risalire all’identità del proprietario.
Inoltre, le prime come già detto possono essere utili in fase di acquisto se non si vuole rivelare la propria identità, le seconde servono a non far ricondurre ad un intestatario, il denaro depositato sulla carta è protetto da eventuali pignoramenti.
Carte prepagate anonime: come funzionano?
Rispetto a una normale carta prepagata questo tipo di carta è di utilizzo semplice e immediato. Oltre ad offrire la possibilità di restare “anonimi” durante pagamento o un acquisto sia online che in negozio, offrono anche le seguenti caratteristiche:
- possono essere utilizzate senza alcun vincolo legato al rinnovo della carta, dato che sono carte con una scadenza definita.
- possono essere utilizzate fino al suo esaurimento in termini, non solo di scadenza, ma anche dell’importo fisso prefissato. Esaurito l’importo, la carta non avrà più valore.
- consentono di prelevare il denaro contante presso gli ATM, una possibilità che non tutte le carte prepagate anonime offrono, quindi è un aspetto da tenere in considerazione durante la scelta della carta anonima.
Vantaggi e svantaggi delle carte prepagate anonime
Vantaggio principale di avere una carta prepagata anonima è il poter possedere una somma di denaro senza dover comunicare i propri dati personali a intermediari finanziari.
In molte occasioni sono soluzioni utili per chi come giovani, studenti, lavoratori occasionali vuole gestire piccole finanze o piccoli pagamenti rimanendo “anonimo” e non avendo alcun vincolo con conto corrente, carte con iban e carte di credito. Stesso discorso vale per i cattivi pagatori e protestati che possono utilizzarle ed evitare il pignoramento o il recupero crediti.
Le carte prepagate anonime possono rivelarsi strumenti davvero convenienti se queste sono in linea con le proprie esigenze e necessità personali.
È certo che possedere una carta prepagata anonima può contribuire alla tutela della propria privacy finanziaria, ma questa non è esente da alcuni svantaggi, quali:
- i costi di emissione spesso sono elevati e il plafond è basso da non permettere di effettuare acquisti con cifre più elevate;
- alcune prepagate di questo tipo non permettono il prelievo del denaro contante che può essere utilizzato soltanto per i pagamenti nelle attività commerciali;
- altro svantaggio o limite è che le carte anonime diventano sempre più difficili da reperire, soprattutto in Italia.
Scopri altri conti: