I nostri consigli:
La carta prepagata ViaBuy nasce con l’idea di essere uno strumento facile da richiedere, semplice da utilizzare e sicuro, adatto a una vasta gamma di soggetti. Ma quali sono le caratteristiche di questo prodotto finanziario? Di seguito andremo a considerare i singoli aspetti e le innovazioni.


Carta prepagata ViaBuy
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 69,90€ di costo di emissione, 19,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 2400€ al giorno, 5€ di commissione






Emessa da: PPRO Financial Limited
La carta prepagata ViaBuy: le caratteristiche
La carta ViaBuy è una prepagata con IBAN, appartenente al circuito Mastercard. Prevede un plafond limitato, che non è collegato a un conto corrente, ma al saldo presente su di essa. In questo modo non sarà possibile avere degli scoperti sul conto e tutte le spese saranno sempre sotto controllo e registrate, semplificando la gestione delle attività quotidiane. Rispetto ad altre tessere, dispone anche di un International Bank Account Number, grazie al quale può essere impiegata come un conto corrente tradizionale.
Infine è una carta personalizzabile, con la possibilità di far serigrafare il nome e cognome, scegliendo il design tra due colori: nero e oro.
Come richiedere la ViaBuy
Tutti possono richiedere la carta ViaBuy, dato che non sono necessari documenti riguardanti la storia finanziaria del futuro cliente o la sua solidità economica.
Basta recarsi sul sito www.viabuy.com e cliccare sull’icona “Ordinare la carta“. Nella pagina successiva si dovrà scegliere la tipologia di design della tessera, per poi passare all’inserimento dei dati e alla verifica dell’identità, attraverso un selfie in cui sia presente anche un documento valido. Una volta terminata l’operazione, si riceverà un’email con l’IBAN di riferimento collegato alla carta. La tessera reale arriverà presso l’indirizzo indicato nella sottoscrizione del contratto, nel giro di 24 ore dalla conclusione dell’ordine.
Come attivare la carta ViaBuy
Per poter iniziare a utilizzare la carta ViaBuy, sarà necessario attivarla. La procedura richiede solo pochissimi minuti e potrà essere effettuata comodamente, sia dal sito sia dall’app presente sullo smartphone. Basterà cliccare sull’icona “attiva carta” e nella pagina successiva, grazie a una grafica chiara e precisa, inserire nel form le informazioni che sono presenti sulla facciata anteriore della tessera. I dati indispensabili sono: le 4 cifre finali del numero della carta e il codice ID che la identifica.


Cosa puoi fare con la carta ViaBuy
La carta ViaBuy permette di effettuare acquisti online, presso i pos di oltre 36 milioni di esercenti in tutto il mondo ed eseguire prelievi in qualunque sportello ATM.
Grazie all’IBAN, si avrà anche la possibilità di disporre e ricevere bonifici SEPA e internazionali, far accreditare la pensione o lo stipendio, eseguire pagamenti di bollettini postali, utenze e dare ordine per la domiciliazione bancaria di utenze.
Inoltre sarà possibile effettuare transazioni in criptovalute o in valute estere differenti da quella presente sulla carta.
Infine se si dispone di una partita IVA, come liberi professionisti o rappresentanti di un’azienda, si avrà l’opportunità anche di attivare una carta ViaBuy aziendale.
Come ricaricare la carta ViaBuy
Per utilizzare senza limitazioni la carta ViaBuy sono stati predisposti diversi sistemi di ricarica.
In primo luogo si potrà impiegare l’IBAN, effettuando un bonifico da un conto corrente o da un’altra carta prepagata, oppure eseguendo un deposito attraverso il sistema di SOFORT Banking con una transazione direttamente online.
Sarà possibile anche utilizzare l’applicazione Paysafecard, acquisendo un credito prepagato che si potrà aggiungere al saldo della carta ViaBuy. L’operazione si esegue presso tutti gli sportelli abilitati alle ricariche Paysafecard direttamente in contanti.
Infine si potrà trasferire denaro attraverso un’altra carta di credito o di debito, presso uno sportello ATM.


I costi della carta ViaBuy
La carta prepagata ViaBuy prevede un costo di 19,90 € all’anno, con il pagamento di 69,90 € una tantum, che sarà addebitato entro 21 giorni dalla data di consegna della carta. Se si vuole aggiungere un’altra tessera partner, si dovrà pagare 14,90 €.
Per ciò che riguarda i bonifici SEPA non è prevista nessuna commissione in entrata e in uscita, mentre per quelli internazionali il costo è pari a 1,75% dell’importo versato.
I pagamenti presso i pos degli esercenti e gli acquisti online sono completamente gratuiti se effettuati nella stessa valuta della carta. Nel caso dei trasferimenti di denaro in moneta estera, si applicherà una commissione del 2,75%.
I prelievi con il bancomat prevedono un costo di 5 €, mentre il versamento da una carta ViaBuy a un’altra ViaBuy è senza spese.
Per le ricariche tramite il sistema SOFORT Banking e carta di credito, si applicherà un costo aggiuntivo dell’1,75%, mentre per quelle effettuate tramite Paysafecard, si dovrà considerare una commissione pari all’8,75%.
Infine se non si utilizza la carta, trascorsi 12 mesi, si dovrà versare una quota per inattività di 9,95 €.
L’IDV di ViaBuy e i limiti di operatività
La carta ViaBuy ha tre differenti livelli identificativi (IDV) che prevedono limiti alle movimentazioni e alle ricariche. Si potrà in ogni momento cambiare il proprio IDV, passando dal livello 1 al 3, presentando una serie di documenti che attestino la residenza, l’indirizzo di casa e la tipologia di fondi che si ricevono.
L’IDV1 prevede un limite del plafond annuo pari a 1.000 €, la possibilità di effettuare versamenti con carte di credito solo per un massimo di 200 € e di prelevare un importo complessivo mensile di 100 € presso gli sportelli automatici.
Nel caso dell’IDV2, la somma massima sulla carta è di 15.000 €, con un limite di prelievo agli ATM di 800 € e di versamenti con carta di credito che non superino i 1.000 € nel mese.
Infine per quanto riguarda l’IDV3 non vi sono restrizioni.


Come verificare il saldo della carta ViaBuy
Controllare il saldo della carta ViaBuy è indispensabile al fine di essere certi che una transazione vada a buon fine e non venga rifiutata. L’operazione può essere effettuata direttamente sul sito, oppure attraverso la comoda app che sarà possibile installare sia sui sistemi IOS sia Android.
I tratti distintivi della carta ViaBuy
La carta prepagata ViaBuy è un prodotto smart che si adatta alle nuove realtà economiche. Infatti, tra le sue particolarità, prevede la possibilità di contenere in un wallet digitale i Bitcoin e utilizzarli sia per effettuare transazioni sia per trasformarli in moneta FIAT.
Inoltre una volta attivata la prima carta ViaBuy, si potranno richiedere altre tre tessere aggiuntive senza intestazione e completamente indipendenti tra di loro. In questo modo si avranno a disposizione altri strumenti finanziari da consegnare ai propri familiari come i figli, controllando direttamente dall’app tutte le operazioni.
La sicurezza della carta ViaBuy
La carta ViaBuy è un prodotto nuovo, ma al contempo anche sicuro. La società responsabile della tessera è la Crosscard S.A. con sede nel Lussemburgo e autorizzata all’emissione di moneta elettronica dalla CSSF. In base ai regolamenti di questo ente, i soldi dei singoli correntisti verranno posizionati su conti separati rispetto a quelli della società principale. In questo modo, in caso di difficoltà finanziarie dell’emittente, si avrà sempre la possibilità di recuperare il proprio denaro.
Inoltre, in rispetto alle nuove normative europee PSD2, in materia di sicurezza digitale, l’accesso alla carta potrà avvenire solo con la doppia verifica attraverso l’immissione del codice di 6 cifre inviato sul proprio smartphone o il riconoscimento biometrico. Infine per ogni acquisto è previsto un codice aggiuntivo di sicurezza e un messaggio di allert.
Le opinioni dei clienti
La carta ViaBuy è una scelta versatile che si adatta alle esigenze sia dei giovani sia delle famiglie. Ciò che ha suscitato molta approvazione, da parte dei nuovi clienti, è la possibilità di disporre di altre 3 carte partner, oltre a quella principale, con un plafond indipendente. Infine le recensioni sono molto positive anche per l’opzione di utilizzare i Bitcoin come ricarica.
Confronto tra Carta prepagata ViaBuy e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Carte Prepagate, ad esempio:
Confronta Carta prepagata ViaBuy e Carta prepagata Skrill
Confronta Carta prepagata ViaBuy e Carta prepagata YAP
In alternativa, CarteConti ti propone un Elenco delle Carte prepagate migliori del 2020
Scopri altri conti: