I nostri consigli:
La carta prepagata Superflash è una carta creata da Intesa Sanpaolo al fine di offrire uno strumento che si adatti alle nuove realtà della tecno finanza. Si presenta come un prodotto affidabile e utile sia per i giovani sia per coloro che desiderano eseguire operazioni in sicurezza e direttamente dal proprio smartphone. Ma quali sono le caratteristiche della Superflash? Di seguito andremo a considerarne tutti i vantaggi.


Carta prepagata Superflash
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 26,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 500€ al giorno






Emessa da: Intesa San Paolo
Le caratteristiche della carta prepagata Superflash
La Superflash è una carta prepagata con IBAN, combinando gli aspetti di una tradizionale carta di credito con quelli di un conto corrente. Infatti, in quanto prepagata, appartenente al circuito Mastercard, si avrà la possibilità di effettuare acquisti online o presso i pos degli esercenti. Rispetto però a una tessera tradizionale, la Superflash prevede un plafond limitato in base al saldo disponibile. Inoltre potrà essere anche utilizzata per trasferire denaro a un’altra carta prepagata e per effettuare prelievi presso tutti gli sportelli ATM come un normale bancomat.
La Superflash dispone anche di un IBAN, grazie al quale sarà possibile ricevere ed eseguire bonifici, far accreditare lo stipendio o la pensione, pagare le utenze online, i bollettini postali, le cartelle esattoriali e i MAV, RAV e gli F24. Infine si potrà anche attivare la domiciliazione bancaria e richiedere il pagamento automatico delle rate di finanziamenti e mutui.
Come richiedere la carta prepagata Superflash
Per adattarsi a tutte le esigenze dei clienti, il Gruppo Intesa Sanpaolo ha previsto due forme di richiesta della carta Superflash: in filiale e online.
Nel primo caso si potrà ottenere una carta sia se si è già un correntista della banca, sia nel caso in cui invece non si dispone di un conto presentandosi allo sportello con un documento di riconoscimento valido e codice fiscale: la tessera, dopo le relative verifiche da parte del Gruppo, sarà rilasciata immediatamente.
Per quanto riguarda la procedura online, potrà essere effettuata solo se si è già clienti Intesa Sanpaolo e inoltre sarà necessario aver attivo il servizio di pagamento a distanza della banca. Se si dispone di questi due requisiti, basterà recarsi sul sito https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/carte/carte-prepagate/carta-superflash.html, e cliccare sull’icona “Acquista“. A questo punto si dovranno introdurre le credenziali e seguire i singoli step per la richiesta della carta. Una volta completati tutti i form, si riceverà un’email di conferma che la procedura è andata a buon fine e un sms, nel momento in cui verrà spedito il prodotto a casa.
Le differenti tipologie di ricarica
Ricaricare la carta Superflash è un procedimento davvero semplice grazie alle diverse possibilità presenti.
L’operazione più diretta, se si è titolari di un conto corrente presso Intesa Sanpaolo, è quella di entrare nella propria home banking, attraverso il sito, e selezionare l’opzione ricarica carta. A questo punto si dovrà evidenziare la Superflash e stabilire l’importo da versare.
Sarà possibile eseguire il procedimento anche attraverso l’app la “Tua Banca“, disponibile per tutti i clienti del Gruppo bancario sia in possesso di un dispositivo IOS sia Android. La carta è presente all’interno della rubrica in cui si possono visualizzare i diversi prodotti finanziari. Alla prima ricarica attraverso l’applicazione, sarà necessario collegarla, introducendo il numero e tutti i parametri di riferimento. Anche in questo caso basterà effettuare il trasferimento con un semplice click.
Grazie alla presenza di un IBAN, la Superflash può essere ricaricata anche attraverso un bonifico bancario oppure da un’altra carta prepagata che dispone dell’International Bank Account Number.
Se si ha necessità di versare contanti, l’operazione può essere effettuata da un tabaccaio, che aderisca al circuito Banca 5. Per eseguirla sarà richiesta la carta, il documento di riconoscimento e la tessera sanitaria.
Infine è possibile compiere l’operazione di versamento anche attraverso un ATM del gruppo Intesa Sanpaolo, impiegando i contanti, un’altra carta di credito, oppure un bancomat.


I costi della carta Superflash e i limiti
Il canone annuo della carta Superflash è di 26,90 €, che viene suddiviso mensilmente.
I bonifici in entrata non prevedono costi aggiuntivi e quelli in uscita sono gratuiti se effettuati dalla carta, mentre avranno un costo di 0,50 € se eseguiti da uno sportello ATM, di 2,50 € in filiale e di 3,50 € attraverso altre banche.
I prelievi sono gratuiti se compiuti presso gli sportelli automatici Intesa Sanpaolo, mentre si avrà una commissione di 2 € agli ATM di banche diverse e di 5 € per quanto riguarda i prelevi in valuta estera.
Le ricariche effettuate attraverso l’home banking, l’app sullo smartphone e direttamente in filiale prevedono un costo aggiuntivo di 1 €.
Per ciò che riguarda i versamenti in contanti presso i tabaccai, si dovrà aggiungere una commissione di 1 €, così come nel caso in cui si effettua la ricarica da un’altra carta prepagata Superflash.
Gli acquisiti online e i pagamenti presso gli esercenti sono a costo zero.
Il limite massimo di deposito sulla tessera è di 10.000 € annui con la possibilità di prelevare un massimo di 500 € al giorno presso gli sportelli del Gruppo, mentre il limite di ricarica dalle casse veloci o da un conto Intesa Sanpaolo è di 3.000 €.
Le particolarità della carta Superflash
La carta Superflash utilizza la tecnologia contactless, permettendo di effettuare acquisti, pari o inferiori ai 25 €, senza dover consegnare la carta all’esercente, ma semplicemente avvicinando il portafoglio al pos. Inoltre si avrà la possibilità di collegarla a diverse tipologie di servizi per i pagamenti online.
• Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay: sarà possibile utilizzare questi sistemi di pagamento introducendo la Superflash all’interno del wallet digitale del proprio telefono e abilitandolo per effettuare sia pagamenti online sia direttamente presso i pos.
• Fitbit Pay: si potrà collegare la carta ai dispositivi da polso FitBit, effettuando il pagamento direttamente attraverso di essi.
• Garmin Pay: per chi dispone di questi prodotti digitali da polso, la carta Superflash può eseguire un pagamento contactless.
• Masterpass: infine la tessera è compatibile con il wallet Masterpass.


La sicurezza della carta Superflash
La Superflash combina praticità con un’elevata sicurezza. Infatti Intesa Sanpaolo è una tra le banche più affidabili in Italia, attenta negli investimenti e a tutelare sempre i propri correntisti. Basta considerare che ha chiuso il 2019 con un bilancio in attivo pari a 2.648 miliardi e ha un parametro di CET1 pari al 14,2%, tra i più alti in Italia. Inoltre il Gruppo aderisce al Fondo di Garanzia Interbancario, che salvaguardia ogni correntista da eventuali difficoltà finanziarie dell’istituto di credito.
A questo si deve aggiungere che il sistema di accesso della tessera rispetta le nuove normative europee PSD2, prevedendo un doppio controllo dell’identità.
Inoltre si potrà abilitare il servizio di GeoControl, grazie al quale limitare l’impiego della carta solo in particolari aree geografiche in Italia e all’estero.
Infine la carta Superflash prevede tre differenti coperture assicurative: la Safe on line, la protezione acquisti e quella per lo scippo e l’aggressione.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta
In caso di furto oppure di smarrimento della Superflash, sarà possibile utilizzare subito l’app, al fine di limitarne l’operatività. Per bloccarla sarà necessario contattare il numero 800.303.303 dall’Italia, oppure il +39 011.8019.200 se ci si trova all’estero. La tessera viene limitata immediatamente e successivamente si potrà effettuare una nuova procedura di richiesta.
Le opinioni dei clienti
La carta prepagata Superflash è molto apprezzata dagli utenti e in modo particolare per chi desidera uno strumento utile per gli acquisti online e soprattutto compatibile con i sistemi smart. Unica pecca è quella della richiesta online, limitata solo ai clienti Intesa Sanpaolo, ma che comunque non ha limitato la sua diffusione.
Inoltre a rendere questa tessera prepagata tra le più utilizzate in Italia vi è la semplicità nella ricarica e la certezza di avere alle spalle un Gruppo bancario importante.
Confronto tra Carta prepagata Superflash e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Carte Prepagate, ad esempio:
Confronta Carta prepagata Superflash e Carta prepagata Skrill
Confronta Carta prepagata Superflash e Carta prepagata ViaBuy
Confronta Carta prepagata Superflash e Carta prepagata YAP
In alternativa, CarteConti ti propone un Elenco delle Carte prepagate migliori del 2020
Scopri altri conti: