I nostri consigli:
Chi ha un’impresa, un negozio oppure è un professionista deve per forza avere un conto corrente e supportarne i costi? In realtà no perché oggi ci sono le carte prepagate specifiche per le esigenze delle attività aziendali. La carta prepagata PostePay Evolution Business è lo strumento perfetto per le piccole e medie imprese che hanno bisogno di una carta semplice da usare e versatile.


Carta prepagata PostePay Evolution Business
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 10€ costo emissione , 60€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 600€ al giorno






Emessa da: Poste Italiane
Come averla
Tra le carte prepagate per aziende quelle PostePay sono le più richieste perché consentono di avere costi bassi e un’elevata assistenza, inoltre permettono di avere operatività online attraverso App semplici da utilizzare e allo stesso tempo di fare affidamento sul personale di Poste Italiane. Avere una carta prepagata PostePay Evolution Business è molto semplice, infatti la richiesta può essere effettuata presso un qualsiasi ufficio postale dislocato sul territorio. Purtroppo questa carta non può essere richiesta online, quindi è necessario rispettare gli orari degli uffici e procedere all’identificazione in ufficio. Per impiegare poco tempo c’è un’unica possibilità: prenotare un appuntamento presso una filiale, tale operazione si può fare online e si eviterà di perdere tempo con la fila in posta. Per averla è necessario avere con sé un documento di riconoscimento e il codice fiscale. Molte persone ritengono che la carta Postepay Evolution Business possa essere concessa solo a coloro che hanno già un conto corrente bancoposta, in realtà può essere rilasciata a tutti senza particolari condizioni. Trattandosi di una carta riservata alle ditte individuali e alle partite IVA è necessario avere anche il numero di partita IVA e il codice Ateco, in questo modo è possibile collegare la carta alle attività aziendali. Deve essere ricordato che PostePay Evolution Business può essere collegata anche a un POS fisico e a un Mobile Pos, questo vuol dire che consente di ricevere sulla carta anche i pagamenti effettuati dai clienti con i terminali POS. Si tratta ovviamente di una carta con codice IBAN e quindi ha le funzionalità tipiche di un conto. Una volta compilati i moduli per la richiesta della carta, la stessa viene immediatamente consegnata in busta chiusa presso l’ufficio postale, nella busta è presente anche il PIN quindi appena fuori dall’ufficio, tramite lo sportello ATM, è possibile attivare la carta. Questo vuol dire che in circa 10-15 minuti è possibile avere uno strumento perfettamente funzionante e in grado di supportare tutte le attività aziendali.


Costi della Postepay Evolution Business: come azzerarli
La carta Postepay Evolution Business è un prodotto comodo per le attività aziendali viste le sue funzioni evolute, ma allo stesso tempo ha costi ridotti rispetto ai conti solitamente pensati per le partite IVA. Il costo di emissione è di 10 euro, mentre il canone annuo per il primo anno è di 30 euro, dal secondo anno il canone annuo è di 60 euro. Deve però essere ricordato che il canone può essere azzerato tramite il programma Tandem. Questo prevede l’installazione di un POS fisico per ricevere i pagamenti o di un POS mobile. Con questi dispositivi si possono ricevere i pagamenti con carta direttamente sulla propria carta Postepay Evolution Business e allo stesso tempo di azzerare il canone. Il POS di Poste Italiane è uno strumento efficiente che consente di essere a norma per quanto riguarda l’accettazione dei pagamenti con carta. Il POS accetta i pagamenti dei principali circuiti e ha condizioni vantaggiose. Il servizio prevede anche l’assistenza telefonica gratuita e la possibilità attraverso il web di monitorare le operazioni eseguite. La carta può essere associata anche a una SIM card, in questo caso dall’app è possibile ricaricare facilmente e senza costi il proprio telefono. Una volta azzerati i costi riguardanti il canone annuo devono essere comunque sostenuti i costi delle operazioni, deve però essere sottolineato che alcune sono gratuite.
Operazioni che si possono compiere con la Postepay Evolution Business
Ciò che rende la carta prepagata PostePay Evolution Business una carta molto apprezzata dai piccoli imprenditori e commercianti sono le tante funzionalità che essa ha. La carta essendo dotata di IBAN consente di ricevere ed eseguire bonifici, questo offre l’opportunità di gestire la propria azienda in modo semplice. Si possono eseguire anche i pagamenti costanti, cioè pagamenti periodici dello stesso importo che vengono eseguiti immediatamente alla scadenza. In questo modo si evita di dimenticare importanti pagamenti. Il costo per la gestione dei pagamenti costanti è di 0,40 euro. Il plafond massimo annuale è di 200.000 euro, proprio per questo è perfetta per le piccole e medie imprese, mentre per le attività di un certo tenore può essere uno strumento addizionale molto comodo, ma non lo strumento principale di gestione dell’attività. Il plafond è comunque più elevato rispetto a prodotti simili messi a disposizione delle aziende. Deve infine essere ricordato che gli incassi ricevuti tramite il servizio POS non sono conteggiati al fine di raggiungere il limite dei 200.000 euro, quindi l’operatività resta molto alta.
Ricariche e prelievi
La ricarica del conto può essere eseguita online attraverso il sito BancoPosta, oppure con un’altra PostePay per ogni operazione l’importo massimo è di 3.000 euro e in una giornata possono essere compiute solo due operazioni dallo stesso ordinante. Per le varie attività possono invece risultare un ostacolo i limiti ai prelievi di contante, questo è di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese.
I prelievi presso lo sportello ATM è gratuito, mentre se viene eseguito allo sportello e di un euro, se invece viene eseguito presso un ATM non di Bancoposta è di 2 euro. Tale importo aumenta se il prelievo viene eseguito in un Paese che non appartiene all’area Euro, in questo caso la commissione è 3,50 euro a cui si aggiunge una percentuale di 1,50%. Dei limiti sono previsti anche per i pagamenti, in particolare se eseguiti presso POS di esercenti terzi, ad esempio se si va in un negozio per ordinare forniture per la propria attività, il limite è di 3.500 euro. Se i pagamenti sono effettuati con bonifico non vi sono limiti se non quelli determinati dai fondi disponibili sul conto. Il bonifico se viene eseguito da una delle App Postepay ha un costo di un euro mentre presso uno sportello il costo è di 3,50 euro. Nel caso in cui si esegua un postagiro, quindi il trasferimento avviene tra prodotti di Poste Italiane, il costo è di 0,50 euro, sia che sia eseguito online, sia che l’operazione sia compiuta presso uno sportello.
La carta Postepay Evolution Business ha la funzione Contactless quindi è possibile eseguire pagamenti di importo massimo di 25 euro senza digitare il PIN ma semplicemente avvicinandola al POS. Inoltre grazie alla funzione P2P da App è possibile trasferire fino a 25 euro ai propri contatti che hanno una carta Postepay senza pagare commissioni. Un modo semplice e veloce per trasferire piccole somme.


La sicurezza della carta PostePay Evolution Business
La carta PostePay Evolution Business ha anche un altro vantaggio: utilizza il sistema di sicurezza Secure 3D che permette di proteggere gli acquisti online e dal furto dei dati.
Tra i vantaggi della carta PostePay Evolution Business vi è la sicurezza infatti in caso di furto o smarrimento è possibile bloccare la carta immediatamente chiamando il numero 800.00.33.22 (dall’Italia) e il numero +39.02.82.44.33.33 (dall’Estero). Attraverso il servizio clienti è possibile anche chiedere il duplicato del PIN in caso di smarrimento, lo stesso sarà inviato comodamente a casa, il costo per l’invio di un secondo codice PIN è di 1,20 euro.
Confronto tra Carta prepagata PostePay Evolution Business e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Carte Prepagate, ad esempio:
Confronta Carta prepagata PostePay Evolution Business e Carta prepagata Skrill
Confronta Carta prepagata PostePay Evolution Business e Carta prepagata ViaBuy
Confronta Carta prepagata PostePay Evolution Business e Carta prepagata YAP
In alternativa, CarteConti ti propone un Elenco delle Carte prepagate migliori del 2020
Scopri altri conti: