I nostri consigli:
La carta prepagata Nexi Prepaid è semplice da ricaricare e rappresenta un’ottima alternativa per chi vuole fare shopping, sia online che nei negozi fisici, in maniera flessibile, conveniente e soprattutto sicura.
Adatta ai giovani, a chi non ha un conto corrente e a chi, pur avendolo, non vuole fornire dati bancari così importanti su internet.
Inoltre, appartenendo al circuito Visa, questa prepagata viene accettata per i pagamenti in tutto il mondo e in quasi tutti gli esercizi commerciali. Dotata della tecnologia contactless, consente di pagare nei negozi fisici semplicemente avvicinando la carta al POS e senza bisogno di digitare alcun pin, per importi uguali o inferiori a 25 euro.
La carta prepagata Nexi Prepaid, che permette di prelevare contanti presso gli ATM abilitati e le banche convenzionate italiane o estere, sono associati una serie di servizi accessori come una polizza assicurativa Multirischi o il servizio SMSAlert grazie al quale il titolare della carta riceverà un messaggio sul proprio numero di telefono, ogni volta che verrà effettuata un’operazione di prelievo o di pagamento con la sua prepagata.
Vediamo adesso quali sono i principali vantaggi della carta prepagata Nexi Prepaid e come si può richiederla, prima di iniziare a parlare dei costi di rilascio, di gestione, di ricarica e i limiti previsti per le 3 diverse tipologie: contrattualizzata bancaria, non contrattualizzata bancaria e Nexi Prepaid per il web.
I principali vantaggi della carta prepagata Nexi Prepaid
Di alcuni dei vantaggi di questa carta abbiamo già parlato nella prefazione di questo articolo ma cerchiamo adesso di essere più chiari facendo un elenco completo ed esaustivo.
La prepagata Nexi viene accettata ovunque, sia in Italia che all’estero, in tutti gli esercizi commerciali convenzionati Visa o MasterCard e online. Inoltre, offre l’opportunità di prelevare contante da tutti gli sportelli automatici abilitati.
Sei in un esercizio commerciale e vuoi pagare con la tua prepagata Nexi? Bene, se l’importo del pagamento è inferiore a 25 euro non c’è neanche bisogno di digitare il pin ma sarà sufficiente avvicinare la carta al POS, grazie alla tecnologia contactless di cui è dotata.
Il canone della prepagata è gratuito per tutta la durata della carta.
Facile controllo delle spese e delle somme ancora a disposizione grazie all’App Nexi Pay o all’utilizzo del servizio di home banking.
La ricarica della prepagata può avvenire in qualsiasi modo: in contanti, tramite altra carta di credito, di debito, bonifico, da App, agli sportelli automatici e presso un punto vendita SisalPay.
Infine, per garantire la massima sicurezza sulle transazioni, Nexi offre un servizio assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e la possibilità di attivare il servizio SMS Alert che informerà in tempo reale, il titolare della carta, di tutti i pagamenti e le transazioni compiute con la prepagata.


Come richiedere la prepagata Nexi Prepaid
La prepagata Nexi può essere richiesta sia online, compilando l’apposito modulo presente sul sito Nexi, o presso una delle tante banche partner.
Per consultare il lungo elenco di banche presso le quali è possibile recarsi per richiedere il rilascio di una prepagata è consigliabile dare un’occhiata direttamente sul sito Nexi.
Carta prepagata Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria: costi di rilascio, di gestione, di ricarica e limiti
La prepagata Nexi contrattualizzata bancaria prevede un costo di rilascio pari a 20 euro e una disponibilità massima o plafond di 12.500 euro. I prelievi giornalieri di contante possono essere al massimo due e la somma prelevabile va da un minimo di 25 euro ad un massimo di 250. Le operazioni di prelievo hanno un costo di 2 euro se effettuati presso gli sportelli di tutte le banche in Italia e in zona euro mentre i prelievi in area extra-euro prevedono una commissione di 4 euro.
Sono previsti dei tetti minimi e massimi anche per quanto riguarda le ricariche in contanti. La ricarica minima, ovunque questa venga eseguita (ATM, banca, punti vendita Sisal, ecc.), è di 25 euro. Il taglio massimo di ricarica invece cambia a seconda di dove e con che modalità questa venga effettuata:
– non più di 2.500 euro al giorno con bonifico bancario;
– 12.500 euro presso la filiale della banca che ha emesso la carta;
– non più di 500 euro presso gli ATM abilitati;
– 200 euro a ricarica nei punti vendita Sisal, per un massimo di due ricariche al giorno.
Carta prepagata Nexi Prepaid per il web: costi di rilascio, gestione, ricarica e limiti
A differenza della contrattualizzata bancaria, la prepagata Nexi per il web ha un costo di rilascio di soli 7 euro, dovuti alla prima operazioni di ricarica che deve essere effettuata con bonifico bancario.
Per quanto riguarda invece il plafond della prepagata, le commissioni per il servizio di prelievo e gli importi minimi e massimi prelevabili, sono gli stessi della contrattualizzata bancaria.
Stesso identico discorso anche per i tetti minimi e massimi delle ricariche in contanti con l’unica eccezione che nella prepagata Nexi Prepaid per il web non è prevista la ricarica presso la filiale della banca.
Per quanto riguarda invece le commissioni di ricarica queste hanno un costo di 2,50 euro per le ricariche effettuate tramite i punti vendita SisalPay, le tabaccherie convenzionate e gli ATM abilitati. Per le ricariche eseguite con bonifico bancario, dall’area personale dei sito Nexi o dall’App il costo è di 2 euro.
Carta prepagata Nexi Prepaid non contrattualizzata bancaria: costi di rilascio, gestione, ricarica e limiti
Andiamo ad analizzare l’ultima delle tipologie della prepagata offerte da Nexi, quella non contrattualizzata bancaria.
La Nexi non contrattualizzata ha un costo di rilascio di 10 euro e un plafond di soli 250 euro.
Questa prepagata non può quindi contenere più di 250 euro e può essere ricaricata, nel corso di un mese solare, solo fino a questa soglia spendibile in Italia, anche online.
I prelievi in contante presso gli sportelli di tutte le banche italiane hanno un costo di 2 euro. Inoltre, sono consentite, al massimo, due operazioni di prelievo al giorno per un importo minimo di 25 euro e uno massimo mensile di 100 euro.
Infine, le operazioni di ricarica hanno un costo di 3 euro se effettuate presso le filiali della banca o gli ATM; mentre prevedono una commissione di 2,50 euro se effettuate in un punto vendita Sisal o presso le tabaccherie convenzionate. Scende invece a 2 euro il costo della ricarica effettuata tramite App o area personale del sito Nexi.
Come verificare il saldo della Nexi Prepaid
Questa prepagata non prevede l’estratto conto, né da consultare online né da ricevere eventualmente in forma cartacea a casa.
Il saldo e la lista movimenti invece sono facilmente consultabili, in maniera completamente gratuita, sia dall’area personale del sito Nexi, alla quale si accede utilizzando le proprie credenziali, sia dall’App Nexi Pay. Eventualmente si può conoscere il saldo tramite sms o chiamando il servizio clienti al numero 892.033 (se si chiama dall’Italia) o +39 02 34.980.129 (se si chiama dall’estero).
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta occorre immediatamente procedere con il blocco della prepagata. La procedura di blocco è estremamente semplice in quanto sarà sufficiente chiamare il numero verde 800.15.16.16 (se si chiama dall’Italia) oppure +39.02.34.980.020. (se si chiama dall’estero).
Una volta bloccata la carta si può richiedere il rilascio di una nuova prepagata sia presso la filiale della banca che online.
Tornando per un attimo all’aspetto della sicurezza e nello specifico al servizio Sms Alert quest’ultimo può rivelarsi provvidenziale perché nel momento in cui il titolare della prepagata viene avvisato di una transazione in corso che non ha autorizzato può subito contattare il servizio clienti e bloccare sia la transazione che la stessa carta.
Confronto tra Carta prepagata Nexi Prepaid e le migliori alternative sul mercato
Utilizza il comparatore di CarteConti per confrontare tra loro diverse opzioni di Carte Prepagate, ad esempio:
Confronta Carta prepagata Nexi Prepaid e Carta prepagata Skrill
Confronta Carta prepagata Nexi Prepaid e Carta prepagata ViaBuy
Confronta Carta prepagata Nexi Prepaid e Carta prepagata YAP
In alternativa, CarteConti ti propone un Elenco delle Carte prepagate migliori del 2020
Scopri altri conti: