I nostri consigli:
Le carte prepagate rappresentano uno degli strumenti di pagamento più diffusi tra i portafogli degli italiani. E, anzi, non è certamente errato affermare che nel corso degli ultimi 10 anni siano state proprio le carte prepagate a rappresentare una silenziosa (ma utilissima!) rivoluzione nelle abitudini di pagamento di centinaia di migliaia di persone, che hanno iniziato ad accompagnare alle carte di credito questi comodi strumenti transazionali, al fine di poter gestire meglio i propri pagamenti di piccolo importo, anche online.
Proprio per l’importanza che può essere attribuita alla carta prepagata, abbiamo scelto di dedicare ampio spazio a questo tipo di strumento, cercando di comprenderne le principali caratteristiche, i motivi che hanno reso le carte prepagate così famose e utilizzate in tutto il Paese, e le modalità per poter ottenere il meglio da questo tipo di servizio, erogato da tutte le banche italiane.
Cosa sono le carte prepagate
La prima cosa che vogliamo condividere con tutti i lettori interessati a saperne di più sulle carte prepagate è, certamente, una prima definizione di questo utile servizio di pagamento.
Le carte prepagate sono infatti delle carte di pagamento molto simili ad altri strumenti con i quali hai forse maggiore dimestichezza (come le carte di debito o le carte di credito), ma che offrono alcune caratteristiche peculiari che le rendono praticamente uniche.
In particolare:
- le carte prepagate non sono collegate ad alcun conto corrente, potendo così vivere di vita autonoma;
- le carte prepagate possono essere utilizzate per spese e prelievi fino alla concorrenza del saldo precedentemente caricato.
Per il resto, le carte prepagate possono permetterti un’operatività del tutto sovrapponibile alle carte di credito del circuito Mastercard o del circuito Visa. Lo vedremo insieme nel prossimo paragrafo.
Quali sono le migliori Carte Prepagate per Giovani?
Hype ha voluto omaggiare i lettori di CarteConti con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice SUPER per ottenere 20€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype NEXT o 25€ in regalo alla prima ricarica sul conto Hype PREMIUM!


Carta Conto Hype
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis, max 250€/giorno o 1.000€/mese in tutto il mondo
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: SUPER
Disponibile dai 12 anni in su, programma di cashback
YAP ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIYAP e portando 3 amici under35 in YAP ottieni fino a 100€!
Riceverai 30€ di Cashback sui tuoi acquisti su Amazon.it, per ogni amico che ricarica almeno 5€. Ricorda, se inviti 3 amici ottieni fino a 90€ di Cashback! Al primo amico che avrà effettuato almeno 5 acquisti con YAP, riceverete entrambi 1 Buono Regalo Amazon da 10€, per un totale di €100 per te!


Carta prepagata YAP
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: Gratis
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno
- Codice Sconto: CONTIYAP


















Emessa da: Nexi


Carta prepagata Mooney
- Circuito: VISA
- Canone annuo: 8€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: Per tutto il 2021, il prelievo è GRATUITO in tutti gli ATM Intesa Sanpaolo


















Emessa da: Banca 5


Carta prepagata PostePay
- Circuito: VISA
- Canone annuo: 10€ al rilascio ,10€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno


















Emessa da: Poste Italiane
Cosa puoi fare con le carte prepagate
Come abbiamo anticipato nel corso del precedente paragrafo, le carte prepagate possono essere utilizzate per poter realizzare tutte le principali operazioni che ti sono consentite dalla carta di debito o dalla carta di credito, con la differenza di essere scollegate da qualsiasi conto corrente.
In particolare, con le carte prepagate potrai:
- effettuare operazioni di prelevamento e anticipo contante dai bancomat e dagli sportelli bancari abilitati al circuito su cui la carta prepagata è stata emessa;
- pagare i tuoi acquisti sia nei negozi fisici che online, con la massima sicurezza tipica di questo strumento transazionale;
- consultare i movimenti e tutte le operazioni che hai effettuato con questo strumento, sia online che attraverso i bancomat abilitati;
- se la carta è una delle tante carte prepagate con IBAN che puoi trovare in commercio, anche farti accreditare stipendi e altri bonifici, o disporre pagamenti e addebiti di utenze.
Insomma, come puoi ben immaginare da queste poche righe introduttive, dagli acquisti online all’accredito dello stipendio, dal fare acquisti nei negozi fisici al pagamento delle bollette, con la carta prepagata potrai realizzare tutto quello che desideri!
Quali sono le migliori Carte Prepagate Gratis?


Carta Conto N26
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: 0€
- Limiti prelievi: Gratis senza limiti
- Costo carte di credito: Non Disponibile
IBAN Italiano per tutti i nuovi clienti, Profilo YOU a €9,90/mese, profilo Metal a €16,90/mese


Conto Widiba
- Interesse Deposito: lordo 1,60%, vincolo minimo di 6 mesi
- Canone annuo: 0€ il primo anno e per sempre se accrediti lo stipendio
- Limiti prelievi: Gratis sopra i 100€
- Costo carte di credito: a 5€ a trimestre
Carta compatibile con Apple Pay e Google Pay
FLOWE ha voluto omaggiare i lettori del nostro sito con un codice promo esclusivo!
Ti basta usare il codice CONTIFLOWE per avere gratis la Carta in Legno col conto FLEX o in PLA col conto FAN del valore di 15€


Conto Flowe
- Interesse Deposito: Non Disponibile
- Canone annuo: Piano Fan gratis, carta in legno a 10€ una tantum
- Limiti prelievi: Gratis in EU (in tutto il mondo con piano Friend)
- Costo carte di credito: Non Disponibile
- Codice Sconto: CONTIFLOWE
Carta Debit in legno, Conto a impatto zero, programma di rewards per spese etiche
Carte prepagate con IBAN e senza IBAN: quali differenze?
Nelle scorse righe abbiamo fatto breve cenno delle carte prepagate dotate di IBAN, una introduzione relativamente più recente nel mondo della carta prepagata ricaricabile, e che è sempre più privilegiata da parte di quegli italiani che sono alla ricerca del meglio da questo strumento.
Ma quali sono le caratteristiche della carta ricaricabile che è caratterizzata dalla presenza del codice IBAN? Ci sono dei valori aggiunti che dovresti considerare rispetto alle carte che non hanno IBAN?
Intuibilmente, le carte prepagate che sono dotate di codice IBAN hanno una vera e propria marcia in più rispetto a quelle che ne sono prive!
Queste carte possono infatti essere utilizzate come dei conti correnti “base”, permettendoti di effettuare tutto quello che le carte senza IBAN non ti permettono di eseguire, come:
- accreditare lo stipendio o la pensione;
- ricevere bonifici e altri accrediti;
- disporre pagamenti e bonifici verso altre persone;
- addebitare e domiciliare le utenze domestiche;
- e tanto altro ancora!
Come puoi vedere, dunque, si tratta di un servizio del tutto similare a quello che potresti avere con un ordinario conto corrente, con la differenza che in questo caso avrai tra le mani una carta prepagata che per costi e caratteristiche è sicuramente più flessibile e snella.
Ma allora è meglio una carta prepagata con codice IBAN? Oppure no?
Diciamo che, in realtà, molto dipende da quello che ti aspetti dalla carta prepagata.
Se infatti la tua esigenza è semplicemente quella di poter disporre di una carta prepagata che possa essere assunta come riserva di denaro extra per gli imprevisti o per alcune operazioni (come i pagamenti online), allora la carta prepagata con IBAN potrebbe essere superflua.
Se invece stai cercando un servizio sostitutivo del conto corrente, e non hai particolari pretese, allora la carta con codice identificativo potrebbe costituire la scelta preferenziale.
Quali sono le migliori Carte Prepagate attivabili online?


Carta prepagata Skrill
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 10€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 250€ al giorno


















Emessa da: Skrill


Carta prepagata ViaBuy
- Circuito: MasterCard
- Canone annuo: 69,90€ di costo di emissione, 19,90€ anno
- Contactless: Sì
- Con IBAN: Sì
- Limiti di prelievo: 2400€ al giorno, 5€ di commissione


















Emessa da: PPRO Financial Limited
Quanto costano le carte prepagate?
Uno dei motivi che ha spinto così tante persone a optare per le carte prepagate come proprio strumento di pagamento preferito è anche rappresentato dalla straordinaria convenienza economica che questi servizi ti possono riservare.
Di fatti, le carte prepagate hanno un canone annuo molto basso, che in alcuni casi arriva addirittura ad azzerarsi, e che comunque supera raramente i 10 – 20 euro. Dunque, si tratta di servizi molto competitivi sotto il profilo economico, alla portata di tutti, e con una semplicità di fruizione che non mancherà di conquistarti.
Permettici anche di ricordare, considerato che ne abbiamo fatto cenno poche righe fa, che di norma le carte prepagate che sono dotate di un codice identificativo di conto corrente hanno dei costi lievemente superiori a quelle prive di tali coordinate che elevano la carta a “carta conto“e che le carte usa e getta hanno un onere ancora inferiore rispetto alle carte ricaricabili.
In ogni caso, non ci sono dei costi precisi che possano dirti a quanto potrebbe equivalere la spesa per poter entrare in possesso di una carta prepagata. Molto dipenderà infatti dalle politiche dei singoli istituti di credito, e dalle promozioni che decideranno di porre in essere volta per volta.
Ad ogni modo, non disperare! Nel nostro sito trovi le informazioni più puntuali e aggiornate sulle carte prepagate oggi disponibili sul mercato italiano: ti sarà sufficiente consultarlo per poter individuare in tempi rapidi la carta prepagata che fa per te!
Come richiedere le carte prepagate?
A questo punto ci piace fare un ulteriore passo in avanti e domandarci in che modo puoi richiedere la carte prepagate in modo semplice e rapido, anche online!
Qualsiasi sia il processo che ritieni di adottare (in presenza in filiale, o via web), e qualsiasi sia la banca presso cui stai domandando la carta prepagata, poco cambia.
In primo luogo, tieni conto che per poter richiedere la carta prepagata devi prima di tutto compilare un modulo di richiesta. Si tratta di un documento piuttosto semplice da compilare, nel quale dovrai esprimere quale carta prepagata vuoi richiedere, seguito da alcune informazioni personali e di domicilio, e dalla tua sottoscrizione.
Fatto ciò, dovrai accompagnare il tutto con la presenza della tua documentazione di identità in corso di validità, come:
- carta di identità, passaporto o patente;
- tessera sanitaria regionale o codice fiscale.
A quel punto, dovrai semplicemente attendere che l’istituto di credito che ti metterà a disposizione la carta prepagata ti confermi l’avvenuta emissione. Di norma la spedizione a domicilio, o la consegna in filiale, avverranno in pochi giorni di tempo, permettendoti così di disporre in tempi davvero rapidi del tuo strumento di pagamento preferito.
Su quali circuiti operano le carte prepagate?
Le carte con credito prepagato sono utilizzabili in tutto il mondo per una lunga serie di operazioni, come sopra abbiamo avuto modo di anticipare.
Il motivo è piuttosto semplice: le prepagate operano su circuiti piuttosto noti e importanti, come ad esempio il circuito Mastercard o quello Visa Electron. Ne deriva che le migliori carte prepagate ti permetteranno di utilizzare questo strumento in Italia o nel resto del mondo con identica facilità, potendo così avere sempre la sicurezza di avere in tasca una carta di pagamento che non ti lascerà mai senza il suo supporto!
Quanto si può ricaricare sulle prepagate?
Come più volte abbiamo sottolineato in queste righe, le carte prepagate possono essere utilizzate fino alla concorrenza del saldo delle stesse. Pertanto, potrai compiere prelevamenti e pagamenti fino all’esaurimento del credito che, naturalmente, potrai ricostituire quante volte vorrai (tranne il caso in cui si tratti di una carta usa e getta).
Per quanto attiene il limite di ricarica delle prepagate, molto dipenderà dalle scelte dell’istituto di credito e dalla tipologia della carta prepagata che hai scelto di utilizzare.
Per esempio, la carta prepagata usa e getta, e quella che non è dotata di coordinate bancarie, ha un limite piuttosto contenuto, di qualche migliaia di euro. Di contro, la carta prepagata con codice può generalmente accogliere un saldo ben più elevato, anche di 10 o 50 mila euro.
Conviene usare le carte prepagate?
Prima di lasciarci con qualche conclusione sulla carta prepagata, non possiamo non esprimere alcuni commenti sulla convenienza o meno nell’utilizzare tali carte, rispetto ad altri strumenti transazionali.
Come abbiamo più volte sottolineato, l’utilità delle carte con prepagata risiede proprio nelle loro caratteristiche di base. Ovvero, la possibilità di poter compiere tutte le tradizionali operazioni delle carte di credito o delle carte di debito, ma con la comodità di poter usare degli strumenti – appunto – prepagati, il cui limite di utilizzo sarà rappresentato da quanto si è avuto modo di caricare sulle carte.
Dunque, queste carte hanno tutta la sicurezza di uno strumento sconnesso al proprio conto corrente, completamente autonomo dagli altri rapporti bancari (cosa che invece non avviene, ad esempio, con le carte di credito o con le carte bancomat), ma con la straordinaria comodità di poter essere utilizzate come una qualsiasi carta, magari legata a uno dei circuiti di pagamento più rilevanti come il circuito Mastercard.
In più, le carte che sono dotate di coordinate bancarie fungeranno da vero e proprio conto corrente, permettendoti di fare a meno di un conto bancario tradizionale per le esigenze meno evolute. Non male, no?
Conclusioni
In questo approfondimento sulla carta prepagata abbiamo cercato di riepilogare tutto quello che dovresti sapere su questo strumento di pagamento, e abbiamo anche visto quali siano le principali caratteristiche di questi servizi transazionali, e come potesti sfruttarli al meglio.
A questo punto non possiamo che invitarti a controllare il nostro sito per leggere le recensioni più approfondite sulle migliori carte attualmente disponibili sul mercato.
I nostri esperti di prodotti bancari aggiornano costantemente le schede prodotto delle carte di pagamento più importanti presenti in Italia, proprio al fine di fornirti solo delle informazioni valide, puntuali, trasparenti e indipendenti su questa gamma di servizi.
Se poi vuoi saperne ancora di più, o hai dei dubbi che non sono stati sufficientemente chiariti in queste pagine, non ti rimane altro a fare che contattarci: saremo lieti di fornirti ogni supporto per migliorare la tua esperienza di utilizzo delle migliori carte prepagate e degli altri servizi bancari, online o in filiale!
Scopri altri conti: